Editoriali | 27 luglio 2015, 17:00

Pantheon 62

Pantheon 62

Leggero perché si parla di single, apparentemente perché i numeri riportati dall’autrice dell’inchiesta, Giorgia Castagna, parlano di un mutamento importante nella società che vede crescere il numero di famiglie “uni personali” in Italia: si parla, ad oggi, di circa 7,7 milioni di unità.

Ma quanto costa vivere da soli? È questa la domanda principale a cui abbiamo cercato di rispondere.

[embed width="" height=""]https://youtu.be/AknMGERkEDI[/embed]

All’interno del numero si parlerà anche del caso Grecia, con un’analisi macroeconomica del professor Federico Testa e la testimonianza di un’insegnante veronese che vive là da oltre trent’anni. Spazio poi ai viaggi con l’intervista al nuovo presidente di Air Dolomiti e un bel reportage dalla Finlandia, terra di laghi e aurore boreali.

Ma a farla da padrone in questa edizione lo speciale Montagna, con alcuni percorsi e itinerari tutti da scoprire.

Ci fermiamo qui per non svelare l’intero panorama di articoli e servizi che speriamo possano essere anche questo mese di vostro gradimento.

Prossima uscita di Pantheon a metà settembre, con tante entusiasmanti novità.

Buona estate a voi tutti.

Il direttore