Pet | 07 novembre 2019, 08:22

Perché il cavallo parla a tutti noi

Perché il cavallo parla a tutti noi

Guardare il mondo dall'alto, annusando gli odori portati del vento, tra foglie toccate con mano e scricchiolìo di rami rotti, tra profumo di muschio e l'urlo del vento. Questo è il motivo per cui almeno una volta nella vita bisogna salire su un cavallo, con la consapevolezza che poi non se ne potrà più fare a meno.
Il cavallo emana saggezza, evoca ricordi di libertà, fa superare paure e per questo è impiegato negli interventi assistiti. Icona di eleganza e forza, insegna all'uomo la
disciplina, la tenacia.
Rappresenta la nostra parte istintiva ed inconscia. Il cavaliere in sella al suo cavallo è protagonista di romanzi cavallereschi e di intere pagine di storia, e tutt'ora l'eleganza e il loro rapporto empatico affascina lo sguardo di adulti e bambini durante mostre o competizioni.

«La vita con lui ti cambia, sia che lo impieghi nello sport sia da compagnia. Il cavallo è un essere vivente molto intelligente che ha bisogno di te 365 giorni l'anno, non è una bicicletta che parcheggi in un garage e la usi quando ne hai voglia. Il cavallo ti insegna a pensare e ti sensibilizza, perché prima di approcciarti a lui, anche solo per spazzolarlo, devi sempre capire a cosa sta pensando e fare la mossa giusta. Ho iniziato a 11 anni a cavalcare e le emozioni provate con questi animali sono infinite: mi hanno fatta ridere, piangere, vincere, perdere. In gioventù ho partecipato a gare internazionali in Italia e all'estero, e ho conquistato tante medaglie, la più importante un bronzo agli Europei in Olanda nel 2009 con la squadra italiana, in sella al mio Silver Boy mentre da Senior il miglior risultato è stata la settima posizione nel campionato italiano assoluto del 2017 con il mio fedele Corleone, un cavallo dall'anima d'oro», racconta Melissa Vanzani, 31 anni, originaria di San Zeno di Colognola ai Colli, che ha realizzato un sogno aprendo la sua Scuderia a Illasi, grazie al marito Alessio e ai suo genitori Andrea e Silvia.
Fidarsi di un cavallo, accarezzare la sua criniera e il suo corpo muscoloso sono preziosi contributi all’anima di ciascuno di noi, per vivere meglio ogni giorno.

In Breve

martedì 18 aprile
mercoledì 22 marzo
giovedì 02 febbraio
venerdì 23 dicembre
mercoledì 26 ottobre
sabato 17 settembre
mercoledì 27 luglio
giovedì 30 giugno
lunedì 09 maggio
sabato 09 aprile