Uno sguardo magnetico, che evoca il legame alla terra e a istinti ancestrali. È quello del cane lupo cecoslovacco, una razza appartenente al gruppo dei pastori e bovari e riconosciuta come razza nazionale nel 1982 dal Consiglio Generale dell'Associazione Allevatori della Repubblica Cecoslovacca: la sua origine, infatti, è da ricondursi a un esperimento condotto nel 1955, in Cecoslovacchia, con l’intento di creare una nuova razza incrociando il pastore tedesco Grigione e il lupo dei Carpazi.
A spiegarci i dettagli di questo incrocio l’allevamento Glock Pack Kennel di Verona, che unitamente a un pool di allevatori del WGI Project e in collaborazione con l'Università di Padova studia la genetica del cane lupo cecoslovacco per conservarne l'estetica, la salute e lo standard. «La porzione di patrimonio genetico del lupo fissata nel Dna del cecoslovacco si stima attorno al 23/28% e i geni sono unicamente legati all’estetica dell’antenato selvatico, la tempra e il carattere invece sono quelli del pastore: pertanto si tratta di un cane, a tutti gli effetti, non di un lupo».
Marco Sommacampagna, di San Martino Buon Albergo, ci ha raccontato invece la sua esperienza, e la sua quotidianità, in compagnia dei suoi fedeli amici a quattro zampe. «Mi sono avvicinato a questa razza casualmente, dodici anni fa, quando cercavo il mio primo cane: così mi sono imbattuto, navigando sul web, in una cucciolata di cane lupo cecoslovacco, razza che allora a Verona quasi nessuno aveva. Quando li incontrai fu amore a prima vista: rimasi travolto dai loro occhi color ambra».
«Dodici anni fa il carattere del cecoslovacco era molto diverso e più difficile da gestire: nel corso del tempo, le varie selezioni hanno apportato parecchi cambiamenti, rendendolo più mite. «Cristall, chiamata da tutti Kira - ci spiega sorridendo - aveva un istinto molto dominante. Nonostante facessi due volte a settimana un corso di addestramento base, ho fatto fatica a stabilire la fiducia con lei: alla fine ci siamo riusciti, insieme. Il cane lupo cecoslovacco è un meraviglioso, silenzioso, ama l'acqua e può camminare al tuo fianco per molti chilometri» conclude Marco, che collabora con l'allevamento Glock Pack Kennel e che da sette anni custodisce amorevolmente la femmina Jillian, di cui segue i parti e la crescita dei cuccioli.