Una nuova opportunità formativa teorico-pratica per le donne che desiderino avviare un’impresa: un percorso gratuito di formazione e di consulenza di gruppo messo a disposizione da Mag Verona all’interno del progetto F.I.L.O. – Fare Imparare Lavorare Orientarsi – di cui è capofila T2i Verona Innovazione, e finanziato dalla Regione Veneto tramite il Fondo sociale europeo.
Lo scopo è di facilitare la nascita di nuove imprese femminili da parte di otto donne disoccupate residenti o domiciliate in Veneto con una propensione all’autoimpresa. Il percorso, per il quale non è necessario possedere un particolare titolo di studio, si terrà da maggio a giugno 2021 per 56 ore di formazione. Le lezioni saranno sia in aula sia con la modalità della formazione a distanza (FAD), compatibilmente con le disposizioni sanitarie dovute all’emergenza Covid. Necessario quindi avere un computer o un tablet con telecamera e microfono, e il collegamento a internet.
LEGGI ANCHE Jean Pierre Mustier si racconta a “Wake up Italia!”
I moduli di orientamento, accompagnamento e formazione di gruppo, verteranno sullo sviluppo dell’idea d’impresa, sulla comunicazione, la valorizzazione del sé e del proprio protagonismo. Alcuni progetti proposti dalle partecipanti e scelti in base a sostenibilità e fattibilità, godranno di una consulenza individuale di 12 ore per costruire un piano d’azione con il quale far nascere la propria iniziativa imprenditoriale.
La scadenza delle candidature è prevista al 23 aprile 2021. Per partecipare, è necessario prendere visione del bando e iscriversi tramite il modulo online. Quindi, inviare copia della Dichiarazione di immediata disponibilità DID, rilasciato dal Centro per l’impiego, e del proprio curriculum vitae aggiornato a formazione.progetti@magverona.it, indicando come oggetto “Percorso FILO - Avviare la propria impresa”. Al progetto non sono ammesse candidate che ricevano l’Assegno per il lavoro (ApL), mentre le cittadine straniere non comunitarie devono essere in regola con il permesso di soggiorno.
Le partecipanti dovranno dimostrare lo stato di disoccupazione per l’intera durata del percorso. Per informazioni: dal lunedì al venerdì, ore 9.30-12.30, chiamare lo 04581002789, oppure scrivere a formazione.progetti@magverona.it.