Nonostante le “accuse” di Harry e Meghan nell'intervista rilasciata a Oprah, resta seguitissima sul suo profilo regale #kensingtonroyal. Il tessuto usato per la sua protezione anti-virus è il Liberty, per precisione il Tawa London (la versione più pregiata) che è definito infatti come il “tessuto della regina” per la sua trama fresca, leggera e la naturale morbidezza di questo cotone, con fiorellini dipinti a mano. Il nome “Liberty” deriva dal commerciante inglese Arthur Lasenby Liberty che importando diversi prodotti, soprattutto tessuti dall’Oriente, nel 1875 creò un emporio d’avanguardia nel centro di Londra. L'edificio storico in Regent Street è stato dichiarato anche Patrimonio dell’Umanità e credetemi, merita davvero una visita.
In tema di design, visto che la nostra permanenza a casa sembra dover durare più del previsto, le ultime tendenze, rigorosamente “green”, suggeriscono di costruire un giardino verticale non solo per l'esterno ma anche per l'interno. L’inquinamento dell’aria nelle nostre abitazioni è infatti due volte superiore a quello esterno (Dati Epa). I tutorial sul come realizzarlo sono facilmente reperibili sul web. Si possono creare orti personalizzati o, per i più romantici dei veri e propri “frammenti di paesaggio aromatici”: una piccola macchia mediterranea in salotto non può che giovare al nostro benessere.