Credibilità è la parola chiave che distingue la coppia dell’immobiliare più famosa di Verona, i fratelli Tom e Bob Righetti. La loro agenzia nasce nel 1999 come parte di un franchising per poi proseguire in autonomia con diverse sedi: la prima in corso Milano presso palazzo Miglioranzi, poi in via Vasco de Gama, per dieci anni, duplicando i punti vendita con la filiale attuale di via Galvani.
Un successo crescente grazie a un importante e costante investimento nella formazione e nella professionalità di tutto il team di Righetti immobiliare: «Sono state tante le difficoltà e gli ostacoli prima di arrivare a una società ben avviata - afferma Bob Righetti -. All’inizio avevamo poco più di 20 anni e ci siamo dovuti scontrare con tante porte chiuse: in città non eravamo conosciuti, veniamo dalla provincia, da Sant’Ambrogio di Valpolicella, e i nostri genitori svolgevano tutt’altro mestiere. Creare un nostro brand ha richiesto tanta fatica e dedizione ma oggi godiamo di grande credibilità nel settore e siamo orgogliosi di ciò che siamo stati in grado di costruire con le nostre forze».
«Economicamente gli investimenti sono stati tanti e prima di recuperare le spese sono passati diversi anni - aggiunge Tom Righetti -. Un momento particolarmente difficile, anche se contemporaneamente un’opportunità per la nostra agenzia in crescita, è stata la crisi immobiliare del 2010-2011: abbiamo sfruttato le difficoltà iniziando a tessere un rapporto fatto di fiducia con i clienti. Le persone ci hanno affidato i propri beni immobili perché si sentivano sicure e hanno creduto nel nostro operato. Credibilità, onesta e affidabilità sono le qualità che identificano il nostro lavoro.»
"Stiamo vivendo il momento storico della riscoperta del valore dell’abitazione, intesa come spazio vitale e di condivisione"
In contro tendenza, il 2020 è stato un anno fruttuoso per il settore immobiliare grazie al ribasso dei tassi di interesse oggi fissi all’1%: «Paradossalmente il mercato ha avuto una spinta verso l’alto: le persone hanno voluto aumentare la propria qualità di vita -raccontano i fratelli Righetti -. Chi fino a un anno fa si faceva andar bene la propria abitazione, ora ha compreso l’esigenza del vivere bene uno spazio domestico e quotidiano, ampio e confortevole, fondamentale se si rimane a casa per molto tempo. I tassi di interesse sono bassi e vantaggiosi, impensabili fino a dieci anni fa. Stiamo vivendo il momento storico della riscoperta del valore dell’abitazione intesa come spazio vitale e di condivisione. Negli anni della crisi il mattone è tornato come forma forte di investimento».
Da oltre 20 anni, I Righetti immobiliare opera nel settore grazie a un importante team tecnico e amministrativo composto da due impiegate e da due storici collaboratori, Giordano Sona e Andrea Toniolo. «Il nostro obiettivo è rendere il cliente contento del proprio acquisto perché il nostro operato influenza in modo radicale la vita delle persone, la migliora – concludono i due agenti immobiliari -. Puntiamo sempre al 100%. Oggi, dopo 20 anni di duro lavoro, le persone riconoscono i fratelli Righetti. Oggi, con orgoglio, siamo sinonimo di qualità e vogliamo continuare a crescere. Insieme».
I RIGHETTI IMMOBILIARE, CONSULENZE E STRATEGIE COSTRUTTIVE
Tra i veri servizi, I Righetti Immobiliare cura strategie costruttive seguendo il planning edilizio e di vendita dall’inizio alla fine, ovvero dal business plan come inquadramento cantieristico, fino alla vendita del singolo appartamento. Un’attenzione al cliente a 360° che la distingue dalle altre agenzie di settore. Inoltre, in diversi interventi, è possibile usufruire del superbonus 110%, che consente un reale risparmio economico per il cliente. Un netto vantaggio che potrà essere applicato anche al recente scavo in Borgo Milano dove ha appena preso avvio un cantiere per la costruzione di 40 alloggi di cui I Righetti Immobiliare è mandatario esclusivo.