Ma che origini ha questa tradizione che tanto ci coinvolge?
L'albero, come simbolo di vita, era diffuso in tutte le culture e in tutte le epoche, anche molto prima della nascita del cristianesimo. L'abete, il "Tannenbaum", ha la caratteristica di essere sempreverde e venne scelto proprio per questo. Sembra che l'albero di Natale, così come lo intendiamo oggi, sia nato a Tallinn, in Estonia nel 1441, quando fu eretto un grande abete nella piazza del Municipio, attorno al quale giovani scapoli, uomini e donne, ballavano insieme alla ricerca dell'anima gemella. Per molto tempo, questa tradizione rimase tipica delle regioni a nord delle Alpi. All'inizio, i cattolici la consideravano un rito protestante. In Italia, nella seconda metà dell’Ottocento, la prima ad addobbare un albero di Natale fu la regina Margherita. Con il dopoguerra è diventato anche nel nostro Paese però l'emblema delle festività natalizie. Addobbare un abete con decorazioni colorate di tutti i tipi, mille lucine colorate, nastrini e l’immancabile stella cometa o puntale o, con un angelo è un’attività molto sentita da tante famiglie, soprattutto dai bambini.
Quali saranno le tendenze che ci aspettano per il 2021?
Chi strizza l'occhio ai nuovi trend, non potrà fare a meno di tuffarsi in una palette di colori che andranno dal blu al viola, tutti molto sgargianti e mescolati con nastri color oro e palline impreziosite da numerosi brillantini abbaglianti. Il mix di colori, sempre ben accetto dove ci sono i più piccoli, con la loro spontaneità e fantasia, verrà scalzato dagli amanti della tradizione. I puristi che non si allontanano mai dal classico rosso, oro, verde e le loro mille minuscole lucine, avranno la moda dalla loro.
Un'altra soluzione, molto fotografata sulle riviste, sarà anche l'addobbo con il bianco e l'oro, tocchi di colori tenui, naturali per raffigurare l'ambiente invernale: la neve e il calore del fuoco accesso durante le festività. Per tutti coloro che non riusciranno a dotarsi di un vero o finto albero di Natale, niente paura. Potrete costruirne uno molto stilizzato, interamente in legno, recuperando cassette di frutta e legando con nastri dorati o rossi ogni giuntura: il risultato sarà davvero molto chic.