Storie di persone | 10 giugno 2022, 15:03

L'esperienza accessibile alle disabilità a Malcesine

L'esperienza accessibile alle disabilità a Malcesine

Valentina Tomirotti, giornalista, scrittrice, blogger e content creator da sempre impegnata nella sensibilizzazione verso diritti civili, inclusione e accessibilità,  ha raccontato – insieme a Diego Passoni, personaggio televisivo, conduttore radiofonico di Radio Deejay e scrittore – il borgo Bandiera Arancione di Malcesine, in provincia di Verona, dove i due sono stati protagonisti di un week end per “Va’ dove ti porta il Touring” iniziativa del Touring Club Italiano volta a promuovere i borghi eccellenti dell’entroterra della Penisola.

Questo viaggio, speciale sotto diversi punti di vista, non solo è stata una grande avventura per entrambi, ma ha portato tutti coloro che hanno seguito la due giorni di Diego e Valentina a guardare la visita dal punto di vista di chi ha delle disabilità. Per ogni luogo visitato, dal Palazzo dei Capitani alla Funivia del Monte Baldo, Valentina ha spiegato quanto fosse importante l’accessibilità di un luogo così speciale.

Ad accompagnare Valentina e Diego anche il vicesindaco di Malcesine, Livio Concini, che ha potuto verificare sul campo le migliorie già applicate su questo tema – come la ricarica elettrica per E-Bike utilizzabile e compatibile anche per le carrozzine a disposizione in diversi punti della cittadina - e ascoltare qualche consiglio per fare ancora meglio nel prossimo futuro.

Il viaggio si sarebbe dovuto concludere con una spettacolare navigazione a vela sul lago di Garda, a bordo di un’imbarcazione interamente progettata per ospitare e allenare persone con disabilità, tanto da essere scelta dalla Federazione Italiana Vela come base per gli allenamenti della Nazionale Paralimpica. Il maltempo non ha permesso l’uscita, ma Diego e Valentina si sono ripromessi di tornarci presto a provarla insieme.

«Ho fatto provare a Diego tutte le esperienze dell’accessibilità» dice Valentina, «E’ il punto di vista che dovremmo provare tutti per capire quanto siamo veramente capaci di costruire un mondo che sia accessibile a tutti» conclude Diego.

Che cos'è Touring Club Italiano?

Touring Club Italiano è una libera associazione senza scopo di lucro che propone ai suoi soci - destinatari e attori della missione - di essere protagonisti di un grande compito: prendersi cura dell’Italia come bene comune perché sia più conosciuta, attrattiva, competitiva e accogliente. Per questo il Touring Club Italiano contribuisce a produrre conoscenza, tutelare e valorizzare il paesaggio, il patrimonio artistico e culturale e le eccellenze economico produttive dei territori, attraverso il volontariato diffuso e una pratica turistica del viaggio etica, responsabile e sostenibile.