Pillole di mamma | 27 luglio 2022, 11:06

Vacanze in città: la guida (quasi) completa

Vacanze in città: la guida (quasi) completa

Se c’è una cosa che ho imparato da quando sono diventata mamma è che anche il più dettagliato dei programmi può saltare in qualsiasi momento. Quando sono le ferie estive, consiglio di fare un respiro profondo, contare fino a mille e allontanarsi da qualsiasi oggetto che si trovi nei paraggi per non pentirsi di eventuali lanci distruttivi in casa o, peggio, fuori. Mi rivolgo soprattutto a quei genitori che vuoi il Covid, una febbre improvvisa inspiegabile (grazie dea fortuna), una prima, seconda, terza, quarta, quinta e sesta malattia o una classica caduta giocando la sera prima di partire...e la frittata è fatta.

Tuttavia, per chi rimane nella nostra bella città, non c’è che l'imbarazzo della scelta su cosa fare: tra lago, campagna e la nostra bellissima montagna, appena i nanetti si riprenderanno (in questo sono davvero imbattibili), provate almeno una di queste uscite fuori porta.

Gita con gli alpaca, a Selva di Progno o sul Monte Baldo (dove potrete camminare in libertà), con un po' di fresca aria montana e la compagnia di questi animali "terapeutici", la felicità è assicurata. Se optate per la prima scelta, andate a visitare poi la Pesciara di Bolca e trasformate i vostri figli in piccoli esploratori con tanto di martelletto, visiera e guanti alla ricerca dei "fossili perduti". 

Per i più tradizionalisti, merita una menzione speciale l’altalena delle Cascate di Molina. Il Parco è di un’impareggiabile bellezza. Più vicino alla città, sopra le colline di Avesa, armati di spray antizanzare, visitate la Val Borago, una perla incontaminata: vi sembrerà di essere in una vera foresta tropicale (altro che viaggio dall’altra parte del mondo). 

In Lessinia, ogni percorso vi condurrà in un posto speciale: lasciatevi ispirare da un'affidabile guida sui sentieri della zona e inebriatevi dei profumi e dei sapori della buona cucina tradizionale: su tutti i piatti, vinceranno gli gnocchi sbatùi (qui non si scherza con il burro), ve lo garantisco. 

Sul lago, oltre al classico bagnetto e aperitivo serale alla Baia Stanca, vi segnalo un borgo bellissimo che anche sotto Natale diventa un'esposizione permanente di presepi lungo le sue stradine, Campo di Brenzone. Tornerete bambini anche voi, sarà come vivere in un cartone animato. Se la vista del lago vi entusiasma passate da San Zeno di Montagna o da Prada e prendetevi un gelato gigante, godendovi il panorama in totale relax.

Chiudo, anche se la lista è tutt'altro che completa, con il “Film Festival della Lessinia” che ad agosto offrirà, come ogni anno, iniziative dedicate ai più piccoli e, al cinema di Bosco Chiesanuova, proporrà una sessione di cortometraggi in gara, i cui giudici saranno proprio i vostri figli.

Allora, si parte o si resta? Buone vacanze a tutti.

In Breve

lunedì 04 settembre
martedì 08 agosto
venerdì 16 giugno
venerdì 28 aprile
martedì 04 aprile
giovedì 02 febbraio
venerdì 23 dicembre
giovedì 24 novembre
martedì 25 ottobre
venerdì 09 settembre