| 17 gennaio 2023, 11:15

Veronesi Protagonisti 2023: Michelangelo Bottesini

Michelangelo Bottesini, Responsabile di TeamSystem Digital Finance

Michelangelo Bottesini, Responsabile di TeamSystem Digital Finance

TeamSystem, tra i più importanti player italiani nel settore

ICT, nasce nel 1979 dalla visione di alcuni imprenditori che hanno iniziato a sviluppare le prime soluzioni software dedicate al mondo dei professionisti. Negli anni è diventata un vero e proprio punto di riferimento in Italia per la digitalizzazione degli studi professionali e delle PMI, ossatura del sistema economico italiano, affiancando alla produzione di software gestionali lo sviluppo di piattaforme e servizi digitali in cloud e negli ultimi anni proponendo sul mercato innovative soluzioni in ambito fintech. Dagli anni 2000, grazie agli investimenti dei primi fondi e all’iniezione di nuove competenze manageriali, TeamSystem avvia un’importante accelerazione, crescendo costantemente e superando, nel 2021, i 545 milioni di euro di fatturato. Una grande realtà che conta oggi quasi 3000 dipendenti distribuiti in decine di sedi e di strutture in tutta Italia, con oltre 1,7 milioni di clienti fidelizzati. Numeri notevoli per una realtà che negli anni, grazie a una serie di operazioni per crescere in alcuni mercati verticali e alla costituzione di nuove società specializzate, ha ampliato costantemente la propria offerta, affacciandosi nel mercato dei servizi fintech, dell’ecommerce, del rating

per le PMI, anche in ambito di sostenibilità, e dei gestionali per il mondo HR. «Al giorno d’oggi - commenta Michelangelo Bottesini, responsabile di TeamSystem Digital Finance - la digitalizzazione è diventata un elemento imprescindibile nelle imprese, ed è difficile risultare competitivi sul mercato se la gestione dei processi interni all’azienda manca di efficienza. TeamSystem è al fianco delle imprese, soprattutto quelle più piccole, nel trovare soluzioni dedicate, supportandole

anche da un punto di vista informativo e normativo».

Tra i diversi i servizi che TeamSystem Digital Finance offre alle PMI, credito

e finanziamenti, scoring e rating, e pagamenti digitali sono certamente i principali. «Tramite una SGR autorizzata da Banca d’Italia - spiega Bottesini - raccogliamo fondi da investitori istituzionali e li rendiamo disponibili alle piccole e medie imprese, acquistando a titolo definitivo crediti commerciali. Ciò significa che un imprenditore che ha una fornitura pagata a 90 o 120 giorni, può incassare in anticipo fino al 90% dell’importo delle fatture non scadute direttamente dal gestionale, a costi sostenibili e in piena sicurezza.

Anche per quanto riguarda i pagamenti digitali abbiamo voluto mettere a disposizione delle PMI ciò che solitamente è appannaggio delle grandi aziende, ovvero una piattaforma per i pagamenti online. La piattaforma TS Pay consente di integrare i servizi di incasso e pagamento digitali all’interno del gestionale aziendale, abilitando lo stesso a incassare i pagamenti dei clienti e disporre bonifici attraverso i conti correnti aziendali; inoltre, da la possibilità di

accedere ad un vero e proprio POS digitale, con cui accettare pagamenti elettronici e pagamenti in presenza o a distanza tramite QR Code o link condiviso con il cliente». TeamSystem, con modefinance, è impegnata anche nell’affiancare le aziende in quella che è la sempre maggior attenzione alla sostenibilità, valutandone l’impatto economico, sociale e ambientale attraverso il rating ESG. «Crediamo che il corretto bilanciamento tra questi tre fattori non crei solo una sostenibilità

maggiore, ma sia a tutti gli effetti un efficientamento della macchina produttiva che aiuta ad incrementare il valore di un brand - afferma Bottesini -. La metodologia che applica modefinance, una delle tre società di rating in Italia autorizzate ad operare, è completa, oggettiva ed esaustiva, e certifica l’azienda sia nelle sue dinamiche interne sia nei confronti dei suoi interlocutori. Una spinta in questo senso arriva sempre di più anche dalle istituzioni finanziarie e dai tanti bandi pubblici e concorsi che richiedono la certificazione per accedervi; esserne in possesso dà solitamente punteggi maggiori di accreditamento o tassi inferiori nei finanziamenti».

La direzione per i futuri investimenti è già ben delineata: innovazione e digitalizzazione saranno le due leve che porteranno le imprese, anche quelle più piccole, a essere sempre più efficienti. «Le prove sono tangibili - conclude Bottesini -: chi ha adottato soluzioni digitali e chi fa una valutazione corretta in termini di sostenibilità ha benefici finanziari. Le due cose insieme determinano un’azienda di successo».

Euroconference, leader nella formazione dei professionisti

Presente in tutto il Veneto con diverse realtà, TeamSystem è attiva nel territorio veronese con Euroconference, che dal 1989 soddisfa le esigenze di aggiornamento e approfondimento nell’area fiscale, contabile, giuslavoristica e legale per poi estendere negli ultimi anni la propria offerta formativa ai tecnici come ingegneri e architetti. Con Euroconference Evolution, l’innovativa soluzione editoriale per commercialisti, revisori contabili, consulenti e responsabili amministrativi d’azienda, ora è a disposizione un esclusivo portale che coniuga in un unico strumento informazione, aggiornamento, approfondimento e soluzioni operative.

Leggi veronesi protagonisti

Redazione Verona Network