Storie del territorio | 28 gennaio 2023, 17:51

Carnevale: doppia festa per le maschere di Cangrande e di Re Teodorico

Carnevale: doppia festa per le maschere di Cangrande e di Re Teodorico

Doppio appuntamento, venerdì 27 gennaio, con il Carnevale veronese. Al Palapesca di Sommacampagna si è svolta l’investitura del 48esimo Cangrande della Scala e l’incoronazione del 54esimo Re Teodorico, sire del nobile rione de la Carega “cor de Verona”. A presentare la serata è stato il presidente “caregoto” Alberto Recchia davanti a circa 250 persone tra simpatizzanti e maschere veronesi.

Erano presenti anche alcuni giovani dell’Aias Verona onlus (Associazione Italiana Assistenza Spastici) che hanno collaborato nell’organizzazione dell’evento predisponendo la sala e servendo ai tavoli. La serata è iniziata con le performance delle Stars Majorettes Verona e del Gruppo coreografico di Ponti sul Mincio per proseguire, poi, con la recitazione della poesia “L’Adese” di Tolo da Re, a cura di Giovanni Vit della compagnia teatrale La Graticcia, e finire con la musica dei FreeMonkey. «Sono molto soddisfatto e contento dell’ampia partecipazione alla manifestazione – ha dichiarato Alberto Recchia – anche se dispiace che l’unico tavolo vuoto sia stato quello del Bacanale».

Paolo Balduini è stato confermato Cangrande della Scala dalla comunità di San Zenetto «per meriti verso la cittadinanza ed umanità». Poi è stata la volta del nuovo Re Teodorico, Dino Manzatti, che, come da protocollo, è stato incoronato dal re uscente, Tony Carneri, dopo la lettura della formula di rito. Sono passati di mano, quindi, corona, scettro e mantello regale. Il nuovo sire, accompagnato dalla consorte Marzia Oliosi (precedentemente i pagliacci Spazzola e Patata), ha emesso il suo primo proclama ufficiale: si può dare libero sfogo alle tentazioni, ai capricci e a tutte le voglie; e il vino deve scorrere a fiumi per dare godimento a tutte le genti.

I prossimi appuntamenti saranno venerdì 17 febbraio con la sfilata del Carnevale di Verona e il 19 febbraio con la “domenica caregota”. Nel rione ci sarà musica a partire dalle 15 e alle 17.30 inizierà la sfilata che partirà da piazza Erbe per proseguire in via Garibaldi, piazzetta Sole e finire in corte San Mamaso.

Erika Prandi