Tutte le notizie
Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 3: HE-MAN
Ken era bello e ricco (poteva essere altrimenti per entrare nelle grazie di Barbie?); Big Jim era un personaggio dalle mille abilità, ma nel 1981 arrivò in tutti i negozi di giocattoli HE-MAN e, come si poteva intuire...
Gli Aufgussmeister di Aquardens sul tetto del mondo
I due maestri di Aufguss delle terme veronesi, Francesco Sava ed Elia Beghini, sono stati premiati ai campionati internazionali di Aufguss Freestyle.
L’atelier dove fioriscono i sogni
Immaginiamo una giovane donna di 27 anni con tanta passione e un talento sopito che, nello spazio della sua cameretta, lavora all’uncinetto: confeziona cappellini come le hanno insegnato le suore, poi, alcuni passaggi più...
L’etichetta della discordia che fa paura ai vini italiani
“L’alcol nuoce gravemente alla salute”, “il consumo di alcol provoca malattie del fegato”, “Alcol e tumori mortali sono direttamente collegati”. La proposta dell’Irlanda di introdurre un’etichettatura sanitaria sulle bevande...
La musica classica tra esperimenti e contaminazioni
E se John Williams avesse incontrato Chopin, come sarebbe suonata la celebre “Marcia Imperiale” di Darth Vader? E l’Etude Op.25 n.10? Se queste domande non ve le siete mai poste, non c’è nulla di male: d’altronde, perché due...
Adele De Manincor, un tuffo nella “Gen Z”
Le etichette generazionali che vanno così di moda negli ultimi anni ci hanno abituati a classificare le persone: i “boomers”, quelli nati negli anni del boom economico, ma poco avvezzi all’uso delle nuove tecnologie; i...
Una mostra per ricordare Rosario Livatino
Si è aperta il 9 marzo e proseguirà fino al 21 la mostra "Sub Tutela Dei - Il giudice Rosario Angelo Livatino, coraggioso magistrato siciliano ucciso dalla mafia nel 1990 e beatificato il 9 maggio 2021. A...
Pasini, il Presidente di tutti
Dal 29 gennaio scorso la Provincia di Verona ha un nuovo Presidente. Flavio Massimo Pasini, sindaco di Nogara, ha preso il posto di Manuel Scalzotto, primo cittadino di Cologna Veneta. Pasini era l’unico candidato alla...
Le imprese di famiglia e i modelli organizzativi in un convegno
Massimo Gazzani, partner di Studio Gazzani, è intervenuto a "Protagonisti" per parlare del convegno svoltosi lo scorso 2 marzo sulle imprese di famiglia e i loro modelli organizzativi.
Unika Basket, la pallacanestro è (anche) donna
Unika Basket Asd organizza, domenica 12 marzo, una giornata all’insegna del basket con partite, formazione, contest per le bambine e una tavola rotonda. Un momento di condivisione e dialogo pensato anche per i genitori, di...
Lo sviluppo rurale per un futuro sostenibile
È stato presentato il nuovo Complemento regionale per lo sviluppo rurale (Csr) Veneto 2023-2027, il documento che declina la strategia nazionale e la Politica agricola comune nel nostro territorio.
L’utopia (di Garganega) diventa realtà nel primo Vermouth veronese
A Brognoligo di Monteforte d'Alpone, tra le colline veronesi, c’è una cantina che dal 1933 ad oggi porta avanti un’idea di vino che non è mai cambiata: credere solo nell’uva Garganega e nella produzione da monovitigno autoctono...
«Le nostre eccellenze? Vanno difese ogni giorno»
Al numero 20 di via Pallone, nel cuore di Verona, c’è un piccolo gioiello che non ti aspetti. Un’oasi del “buon bere” dove è facile perdere lo sguardo tra le decine di bottiglie disposte sulle pareti e provenienti da tre diverse...
Elisabetta Marchesini, il CrossFit come stile di vita
Dalla ginnastica artistica al CrossFit, la strada può essere breve. Elisabetta quella via l’ha percorsa e non le è servito poi molto per capire che, in effetti, era proprio quello il percorso giusto per lei. Atleta e istruttrice...
«Vogliamo anche le rose»
La data è ormai impressa su tutti i calendari: l’8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna. Non una festa qualunque, non (solo) l’occasione per regalare mimose o una cena fuori con le amiche: questa giornata ha una forte...
L'editoriale di Pantheon 141
C’è una parola che negli ultimi anni è diventata di moda, o per dirlo con un linguaggio social, un “trending topic”. Mi riferisco a resilienza, con il suo aggettivo resiliente. Un utilizzo abbondante, frequente, quasi...
“Accanirsi” sui libri fa bene
Chiamiamoli come vogliamo: club dei libri, club di lettori, club di lettura. Ci sono tanti modi per definire un gruppo di persone che si ritrova a cadenze specifiche per discutere insieme di un determinato libro. Poi c’è lui: il...
Phoenix Capital consolida la sua Practice di Business Advisory & Digital con l’ingresso dei manager Francesco Righetti e Giovanni Moraglia
Phoenix Capital, polo di consulenza manageriale, corporate finance e servizi tecnologici e operativi per lo sviluppo del business e l’ottimizzazione di processi e progetti di banche, assicurazioni, operatori di pagamenti e...
Nuove competenze ai notai in materia di Volontaria Giurisdizione
Dal 28 febbraio 2023, l'articolo 21, primo comma, del decreto legislativo 149/2022 stabilisce che «...le autorizzazioni per la stipula degli atti pubblici e scritture private autenticate… possono essere rilasciate… dal...
«Nel mio destino c'era Pablo»
L’affetto e la fiducia di un gatto, spesso e volentieri, non sono incondizionati. Vanno conquistati giorno dopo giorno, carezza dopo carezza (ma non troppe), pasto dopo pasto. Ma chi ha la pazienza per arrivare lì, nel cuore di...
Gli animali “speziali” delle Case Mazzanti
Per tutto il 2021 il cantiere di restauro delle facciate delle case Mazzanti in piazza delle Erbe è stato al centro di un coinvolgimento di quanti volessero conoscere “da vicino” quell’apparato pittorico così importante, un...
Avatar - La via dell'acqua
Al momento della stesura di questo pezzo “Avatar – La Via dell’Acqua” ha da poco superato i 2 miliardi di dollari di incasso a livello globale, diventando così al momento il sesto miglior incasso di sempre nella storia del...
I vantaggi dei giochi online live: scopri perché sempre più giocatori scelgono questa modalità di gioco
Negli ultimi anni, i giochi online live hanno guadagnato una grande popolarità tra gli appassionati di gioco d'azzardo. Grazie alla tecnologia avanzata, i giochi online live offrono un'esperienza di gioco autentica e...
Il borgo incastonato nel tempo
Se i due giovani protagonisti di “Moonrise Kingdom”, film di Wes Anderson del 2012, fossero vissuti a Verona e al giorno d’oggi, probabilmente avrebbero scelto come meta per la loro fuga d’amore Campo di Brenzone. Una sola...
Una vita per la scuola
Danilo Tommasi, nato e residente a Stallavena, dopo aver frequentato sia lui, sia i suoi figli, l’asilo Luigi Tubaldini, da settembre 1986 a dicembre 2022, ha svolto il ruolo di presiedente del consiglio di amministrazione, con...
Di città “green” e futuri sostenibili
Pensare il futuro non è poi così difficile. La ricetta è semplice: innovazione, sostenibilità e tanto senso civico. Un piano lucido quello di Valentino Wang, studente al secondo anno del liceo scientifico quadriennale presso...
La cultura che non si fa domare
Nel cuore di Veronetta c’è un luogo dove i libri sono sinonimo di libertà e inclusione, dove scorre una vita lenta tra il profumo delle pagine, gli slanci degli incontri e l’avventura delle scoperte. Si chiama Libre! Ed è molto...
La cucina è una scelta ambientale
A Mazzorbo, isola della Laguna nord di Venezia, immerso nella quiete della vigna murata si trova il Ristorante Venissa. Aperto nel 2010, e già una stella Michelin dal 2012, si è sempre contraddistinto per la volontà di proporre...
“A rifare il mondo”…partendo dalle parole
Scrivere soltanto scrivere. /Certe volte me l’immagino come un omino / sbadato / correndo correndo lascia una traccia di blu. Ci sono tanti modi per dire le cose. Ci sono tanti modi per scriverle. Uno di questi è la ricerca di...
Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 2: il Walkman
Lo abbiamo visto in mano a Max in “Stranger Things” e agganciato alla cintura di Peter Quill/StarLord nei film Marvel “Guardiani della Galassia”. È il Walkman, ovvero il metodo più smart per portare in giro la propria playlist...