giornalepantheon.it - 23 febbraio 2023, 08:06

I lavori tech più richiesti per il 2023

I lavori tech più richiesti per il 2023

In un mondo in cui la tecnologia è in continua evoluzione, è difficile sapere quali saranno i lavori più richiesti nei prossimi anni. Sappiamo però che alcuni lavori diventeranno sempre più importanti con il passare del tempo, soprattutto quelli in ambito tecnologico e ambientale.

Le figure tech più richieste saranno quelle che operano nella programmazione informatica e nell’ingegneria del software. Grazie alla forte domanda da parte delle aziende, questi saranno anche i lavori meglio retribuiti. Per questo motivo, ecco le principali professioni tecnologiche che dovreste prendere in considerazione per la vostra carriera futura.

Programmatore full stack

Se non avete esperienza nella programmazione e volete imparare a programmare da zero, ci sono corsi e accademie online che in breve tempo vi permetteranno di iniziare una carriera in questo settore. Il programmatore informatico sarà una delle figure tech più richieste nei prossimi anni. In particolare sempre più aziende sono alla ricerca di un programmatore full stack, colui che sa come creare l'intera applicazione dall'inizio alla fine. Lo sviluppatore full stack è in grado di prendere un'idea e di svilupparla in un progetto funzionale, che comprende sia i componenti front-end (interfaccia utente) che quelli back-end (architettura server). L'essere uno sviluppatore full stack comporta notevoli vantaggi e molti datori di lavoro preferiscono assumere persone che conoscono tutti gli aspetti dello sviluppo. Essendo la figura di riferimento all’interno di un team di progetto è necessario avere anche ottime capacità di comunicazione, in modo che tutti rimangano coordinati mentre lavorano.

Ingegnere DevOps

DevOps è un insieme di principi e pratiche che aiutano i team di sviluppo a migliorare la collaborazione, ad aumentare l'automazione e a produrre software migliore più velocemente. È una metodologia di ingegneria del software che mira a ottimizzare l'infrastruttura IT di un'organizzazione per fornire una consegna del software più efficiente. Gli ingegneri DevOps sono responsabili della creazione, del collaudo, della distribuzione e della manutenzione delle applicazioni web. Lavorano a stretto contatto con gli sviluppatori e i team operativi. I titoli di lavoro DevOps più comuni includono DevOps engineer/engineer-in-training (EIT), amministratore di sistemi (SysAdmin), lead security engineer o security architect.

Analista di dati

L’analista di dati è un lavoro tech sempre più richiesto. È anche uno dei termini più ambigui e confusi in circolazione, perché può significare cose diverse in settori diversi. Alcuni data analyst sono statistici, altri ingegneri informatici, ma tutti hanno in comune la ricerca e l’elaborazione dei dati al fine di risolvere problemi ed ottimizzare le strategie aziendali. La chiave per ottenere questa posizione è imparare a ricoprire un ruolo ibrido che incorpori sia le competenze tecniche che quelle trasversali, perché questo tipo di professionisti ha maggiori probabilità di essere assunto rispetto a chi possiede solo competenze tecniche.

Ingegnere dell'apprendimento automatico

Se avete una forte conoscenza dell'apprendimento automatico, della scienza dei dati e della statistica, nonché la capacità di costruire e testare modelli utilizzando diversi algoritmi e tecniche, questo potrebbe essere il lavoro dei vostri sogni. Poiché sempre più aziende si affidano ai sistemi di apprendimento automatico per qualsiasi cosa, dal coinvolgimento dei clienti al rilevamento delle frodi, non sorprende che questa occupazione sia in rapida crescita. Se siete alla ricerca di un interessante percorso di carriera in cui l'innovazione è centrale, allora prendete in considerazione l'idea di diventare un ingegnere dell'apprendimento automatico. Molti datori di lavoro cercano figure che abbiano esperienza con almeno uno dei tre strumenti principali: Python; Spark/Hadoop; framework Tensor Flow o Caffè 2.

Programmatore di blockchain

La blockchain è un database decentralizzato costituito da nodi che può essere utilizzato per scambiare informazioni ed è accessibile a tutte le parti di una rete, senza dipendere da un nodo centrale. È una rete distribuita che consente transazioni efficienti e verificabili tra aziende, organizzazioni e altri utenti della rete. Il programmatore blockchain è il creatore del software che permette l’interazione degli utenti e lo scambio di dati sulla rete decentralizzata. Questa tecnologia è diventata famosa con le criptovalute, ma sta diventando un sistema per sperimentare lo scambio di dati e contratti in diversi settori, da quello assicurativo a quello immobiliare.

Conclusione

La domanda di posti di lavoro nel settore tecnologico è destinata ad aumentare nei prossimi anni, così come la nascita di nuovi lavori tech. L’innovazione è molto veloce e se volete far decollare la vostra carriera nel settore tech è necessario rimanere aggiornati sulle ultime novità e investire del tempo nella formazione continua.

SU