Cultura e spettacoli - 27 febbraio 2023, 00:00

Un rinnovato Teatro Astra per una 36° stagione “da urlo”

Un rinnovato Teatro Astra per una 36° stagione “da urlo”

 

Ventuno appuntamenti per una 36° stagione tutta da godersi all’interno del rinnovato Cinema Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto. Dopo il fermo dovuto ad alcuni lavori di ammodernamento, il teatro lupatotino è pronto a ripartire con un programma energico, grazie al lavoro della giovane associazione Altri Posti in Piedi, diretta da Marco Pomari, e al sostegno del Comune di S. Giovanni. Come da tradizione il cartellone è diviso tra Teatro Prosa, Teatro Famiglie e Teatro Off, con spettacoli partiti il 2 febbraio e in programma fino al 29 aprile. A maggio la stagione si chiuderà poi con il Festival del Teatro: dieci giorni in scena non stop che porteranno sul palcoscenico dell’Astra più di 450 attori di molte Scuole di Teatro di Verona e provincia. 

TEATRO PROSA

La stagione del Teatro Prosa, che quest’anno ospiterà solo artisti professionisti, è partita il 2 febbraio con “Andavo ai 100 all’ora” di e con Paolo Cevoli, un  monologo con il quale l’attore si racconta. Si prosegue con diversi appuntamenti imperdibili, tra i quali: la commedia musicale acrobatica dei Black Blues Brother “Let’s Twist Again”, lo spettacolo “La felicità è un  pacco”, il recital “Anche i Santi hanno i brufoli” e tanti altri. La stagione sarà arricchita anche da un fuori abbonamento (22 Aprile), “Queen Rhapsody” dei Queen Mania con la regia di Daniele Sala che farà rivivere sul palco la leggenda della Rock Band inglese.  

TEATRO FAMIGLIE

La stagione di Teatro Famiglie è cominciata il 12 Febbraio con “I Meravigliosi viaggi di Gulliver”, con Marco Pomari e Noemi Valentini, che il 26 Febbraio hanno portato in  scena anche “Norma e l’Orco”. Si prosegue con Spazio Mio Teatro che arriverà a San Giovanni  con “Miele di Bombo” (12 Marzo) per la regia di Nicoletta Vicentini. Gli ultimi  due appuntamenti firmati Altri Posti in Piedi saranno il 26 Marzo con “Il Covolo delle  Fade” e il 16 Aprile il debutto di “Gretel, al confine con la foresta” di  cui firmano la regia Claudia Perossini e Noemi Valentini. 

TEATRO OFF

Dopo il successo della scorsa rassegna, la programmazione OFF si conferma anche per la 36ª stagione. Sempre ospitata nel “Ridotto dell’Astra” dove si susseguiranno compagnie, artisti e realtà che si sono  autoprodotte o che hanno trovato produzioni indipendenti che hanno scommesso su di  loro.  

«Il Teatro Astra si sta rinnovando. - ha spiegato il direttore artistico Marco Pomari - Il rinnovamento ha un prezzo, in questo caso è il dubbio. Questo lungo periodo di incertezza in cui abbiamo sperimentato equilibri precari e ritmi differenti, ci hanno portato a navigare a vista, forse un po’ vittime del tempo. La ristrutturazione ha tenuto il teatro in ostaggio per diversi mesi, la  necessità di seguire i lavori ha rubato molta energia. Ma la passione, l’entusiasmo e una  buona dose di abnegazione ci hanno portato a mettere insieme questa rassegna».

 

Redazione Verona Network

SU