La data è ormai impressa su tutti i calendari: l’8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna. Non una festa qualunque, non (solo) l’occasione per regalare mimose o una cena fuori con le amiche: questa giornata ha una forte valenza politica e ancora oggi è fondamentale non dimenticarselo. L’8 marzo ha come obiettivo la presa di coscienza sulla strada che ancora rimane da percorrere ed è l’occasione per raccogliere il testimone di quelle donne che ci hanno preceduto e farci portavoce di nuove lotte. Il Comune di Verona e le varie associazioni del territorio da anni lavorano fortemente su queste tematiche, e anche quest’anno organizzano per tutto il mese di marzo una serie di iniziative ed eventi inerenti. Perché è indispensabile spingere la cittadinanza a una riflessione collettiva e, prendendo in prestito il celebre slogan, perché «vogliamo anche le rose».
Le iniziative sul territorio
Il Filo di Arianna
Il Filo di Arianna Verona, costituitosi come associazione culturale nel 1984, ha come fine statutario quello di «creare uno spazio affinché le donne possano svolgere studi e ricerche, che affrontino il problema del loro rapporto con la cultura e con la società e, mettendo a confronto le loro acquisizioni ed esperienze, possano proporre vie e modalità nuove di studio», come si legge nel loro statuto. L’associazione, oltre all'adesione alle iniziative della Consulta delle associazioni femminili (in particolare il 9 marzo "Non rimaniamo in silenzio" con Farian Sabahi), organizzerà il 31 marzo un evento sul "Patriarcato occulto", con la partecipazione delle professoresse Chiara Zamboni e Giovanna Cosenza.
TèDonna Cavaion Veronese
Proprio l’8 marzo l’associazione propone alle 20.30 la visione del film “Due”, presso la Sala Civica E. Turri, a Cavaion Veronese.
“Women in song” ad Arbizzano
Nella frazione di Negrar di Valpolicella, il 4 marzo al Teatro di Villa Albertini avrà luogo l’evento Women in song: canzoni scritte da donne, che raccontano di donne con Deborah Kooperman (voce e chitarra) e Federico Fuggini (pianoforte).
Teatro Satiro OFF
La rassegna teatrale “Abbiamo rapito William Shakespeare” presenta “La bisbetica domata” della compagnia Casa Shakespeare l’8 marzo 2023 alle ore 19:30, presso il Teatro Satiro OFF.
Concerto in Sala Girelli
Alle ore 19 avrà luogo il concerto d'opera per la Giornata internazionale della donna, eseguito da pianoforte e cantanti lirici internazionali nella cornice di Sala Girelli, in centro a Verona presso Palazzo dei Mutilati (via dei Mutilati 6, Verona).
Parco Giardino Sigurtà
Ingresso gratuito per tutte le donne dal 6 all’8 marzo.
Tutte le iniziative del Comune di Verona sono disponibili sul sito del Comune