Proporre e indicare alcuni modelli organizzativi delle imprese familiari, portando esperienze e approfondimenti: questo l'obiettivo dell'evento "I modelli organizzativi nelle imprese familiari", che si è svolto presso Villa Dionisi a Cerea, organizzato dallo Studio commercialista Massimo Gazzani di Verona. Un momento di confronto a cui hanno preso parte anche alcuni rappresentanti di imprese famigliari dal respiro internazionale.
«Spesso queste imprese soffrono o di un perenne nanismo, quindi il commercialista ha il compito di dare una definizione e un assetto organizzativo adeguato all'impresa, oppure soffrono di grande crescita ed è ancora più difficile intervenire e proteggere l'imprenditore che ha queste grandi potenzialità».
«I casi che abbiamo portato sono stati molto interessanti: abbiamo parlato anche della grande impresa famigliare nel settore del fashion, abbiamo parlato di un'impresa emergente nel settore delle energie rinnovabili e poi abbiamo portato una figura di manager aziendale e di un notaio. Abbiamo condiviso con tutti che il successo di queste imprese è la convivenza generazionale».