Community | 13 aprile 2023, 11:27

Windows 11 pro, l'ultima novità di Microsoft

Windows 11 pro, l'ultima novità di Microsoft

Le versioni storiche del sistema Windows

Dalla creazione del sistema operativo Windows, Microsoft ha offerto numerose versioni di questo sistema. Ciò perché, sebbene sia teoricamente possibile avere un unico sistema operativo valido per sempre, non tutte le sue caratteristiche sono ugualmente utili a tutti gli utenti. Per di più, non tutti i PC supportano la totalità delle sue funzioni. Dall'altro lato, è necessario differenziare il tipo di consumatore, poiché non ci sono le stesse esigenze tra l'utente comune, il professionista o le aziende.Tra le varie versioni di Windows, quella di Windows XP è stata rilasciata al pubblico in due versioni: L'edizione Home e quella Professional. Da quel momento in poi, l'offerta si è diversificata. Successivamente sono apparsi Windows Vista e il complesso Windows Seven, che ha aggiunto altre versioni come Home Basic, Starter, Home Premium, Business, Enterprise e Ultimate, dotate di tante caratteristiche completamente diverse l'una dall'altra. Davanti a questa diversità di offerte sono arrivati Windows 10 e, successivamente, Windows 11 e Windows 11 pro, che di fatto hanno semplificato lo scenario per rendere il lavoro più facile e comodo ai diversi utenti.

Il sistema operativo Windows 11 Pro in profondità

Le due edizioni di questo sistema operativo sono Windows 11 Home e Windows 11 Pro. Per quanto riguarda la prima, si tratta della versione che viene installata sulla maggior parte dei nuovi PC, è la versione di base ed è concepita per essere utilizzata dalla maggior parte dei consumatori. Essa fornisce tutto ciò che un utente può desiderare da un sistema operativo. Per ciò è normalmente preinstallata su tutti i dispositivi commerciali.Invece, Windows 11 Pro rappresenta la versione professionale. Contiene alcune funzionalità che non sono di uso comune per la maggior parte degli utenti. Tuttavia, sono molto utili in ambito professionale e aziendale, come ad esempio ulteriori livelli di sicurezza o applicazioni specifiche per le aziende. Per quanto riguarda le licenze, è possibile risparmiare notevolmente acquistandole sul sito web di Revolution Soft, una società online autorizzata per la vendita legale di diversi tipi di licenze software e di sistemi operativi.

Windows 11 Home contro la versione Pro

Bisogna chiarire che tutte le funzionalità di Windows 11 sono incluse sia nella versione Home che in quella Pro. La differenza fondamentale tra le due è che Windows 11 Pro offre alcune funzionalità extra per l'uso esclusivo dei PC client aziendali. Pertanto, per l'utente medio, il sistema operativo Windows 11 Home potrebbe essere sufficiente. Invece, per gli utenti che cercano un sistema operativo più completo, con sistemi di sicurezza aggiuntivi per i professionisti o per i lavoratori aziendali, avere Windows Pro significa poter contare su un sistema operativo più completo ed efficiente.Windows 11 Pro arricchisce la versione standard con ulteriori funzionalità progettate principalmente per le suite di Office Automation. Una delle caratteristiche principali è la crittografia del dispositivo con BitLocker, che codifica i dati sul computer e blocca l'intero dispositivo in caso di uso improprio o perdita del dispositivo stesso. La caratteristica Windows Information Protection (WIP) aiuta a proteggere i dati aziendali sensibili memorizzati sui PC e impedisce la perdita accidentale dei dati. Altre funzioni, come Windows Sandbox, Hyper-V o il supporto di Windows Remote Desktop, svolgono compiti amministrativi e di gestione aziendale. In termini di esigenze dell'hardware, le due versioni hanno gli stessi requisiti minimi, con la distinzione che Windows 11 Pro può essere installato solo su sistemi a 64 bit.La principale differenza tra i due sistemi operativi risiede nel fatto che Windos 11 Pro dispone di strumenti amministrativi e di implementazione professionale ed aziendale che la versione Home non possiede. Questi includono:

  • Provisioning dinamico. Si tratta di una configurazione che consente di ridurre i tempi di accensione del computer.
  • Enterprise State Roaming con Azure. Consente una configurazione più rapida dei diversi computer associati ai dispositivi Windows. Possibile solo per le aziende con licenze EMS.
  • Accesso assegnato. Permette di avere diversi utenti su un singolo computer, con identificazioni diverse e con applicazioni diverse.
  • Supporto per Active Directory e Azure Active Directory. Il primo combina Windows 11 Pro con Windows Server in modo che l'amministratore possa abbinare e organizzare i computer autorizzati dall'azienda. Il secondo consente di applicare il single sign-on con password tra le versioni di Windows 11 e altri servizi Microsoft.
  • Controllo a schermo intero. Consente di configurare in remoto i nuovi dispositivi associati.
  • Criteri di gruppo. Consente di gestire computer, account utente, file, stampanti associate e gruppi di lavoro.
  • Gestione dei dispositivi mobili. È un'opzione alternativa che consente di gestire i diversi computer dell'azienda direttamente dal computer principale, utilizzando i dati ospitati nel cloud.
  • Microsoft Store for Business. Si tratta di uno speciale negozio di app attraverso il quale è possibile gestire le applicazioni e installarle in massa sui computer associati.
  • Windows Update per l'azienda. Controlla gli aggiornamenti disponibili, svolgendo il processo in modo efficiente.

Community Verona Network