Il web è la televisione del futuro, forse anche di più. Da anni diverse piattaforme online, come YouTube ad esempio, stanno prendendo il largo tra giovani e meno giovani per la propria proposta d’intrattenimento. Certo all’inizio c’era una fortissima, quasi esclusiva, componente amatoriale, ma con il passare del tempo le cose sono di molto cambiate. Come Mr.Beast, youtuber americano, che per ricreare l’arena di Squid Games e farci un video per Youtube ha speso 4 milioni di dollari.
Di certo l’intrattenimento sul web è cambiato in maniera esponenziale negli ultimi anni, anche grazie alla comparsa di Twitch, piattaforma di streaming online dove chiunque può creare dei contenuti in diretta. La piattaforma viola, come la chiamano alcuni, è oggi una delle principali fonti d’intrattenimento online insieme a Youtube, riuscendo a generare e gestire enormi flussi di denaro. Naturalmente anche noi italiani ci siamo tuffati in questo mare viola, riscuotendo peraltro molto successo. Oggi infatti, vogliamo parlarti degli streamer italiani più famosi e seguiti.
Twitch
Twitch, come accennato, è un sito internet dove chiunque può accedere e mostrarsi o mostrare quel che sta facendo in diretta, logicamente rispettando le linee guida essendo una piattaforma aperta a tutti. I contenuti che vengono proposti sulla piattaforma sono diversi:
Just chatting, ovvero una semplice chiacchierata tra il content creator e la sua chat;
Gameplay di videogame vari: si passa dal mostrare delle esclusive allo scoprire nuovi titoli, ma ci sono anche molti giocatori che mostrano semplicemente le loro partite. È possibile anche giocare d’azzardo, come su NetBet casino online;
Podcast: molto in voga nell’ultimo periodo, infatti è possibile trovarli ovunque anche su Spotify, tanti creator hanno espanso il modo di fare just chatting creando degli studi appositi e invitando ospiti.
Guardare un contenuto in live su Twitch è semplice, basta andare sul canale desiderato. Ogni streamer può contare su una fanbase che può contribuire al suo lavoro tramite il semplice supporto, ovvero il follow che è gratuito, le donazioni o gli abbonamenti. Donare dei soldi a uno streamer è una cosa molto comune e diffusa, solitamente vengono regalate piccole cifre. Discorso diverso riguarda gli abbonamenti.
Gli streamer italiani più famosi
Tumblurr
Chiamatelo Blur, Blurello, il king o semplicemente Gian Marco Tocco. È semplicemente lo streamer italiano al primo posto in Italia e quinto nel mondo per abbonamenti, più di 51mila Personaggio molto spesso criticato e contestato, spesso sopra le righe è l’unico account di Twitch Italia che riesce a competere con gli streamer mondiali.
DarioMocciaTwitch
Sulla piattaforma viola è sbarcato pure Darione nazionale. Grande amante di manga e anime, ha avuto un notevole successo su YouTube. Da qualche anno ha aperto un canale su Twitch per poter portare contenuti totalmente diversi, ad oggi conta più di 11mila abbonamenti.
Cydonia_Chiara
Duo sia nella vita che sul web, dopo anni di successo su YouTube decidono di aprirsi allo streaming. Portando gli stessi contenuti sono riusciti a raccogliere oltre i 7 mila abbonati.
L’importanza delle sub
Per questo articolo abbiamo voluto utilizzare come metro di paragone le sub (abbreviazione di subscription), ovvero gli abbonamenti, in quanto pensiamo che siano questo tipo di numeri a fare la differenza. Un canale nuovo, aperto da una persona famosa, potrebbe nel breve tempo avere molte views, ma che poi andrebbe scemando. Invece mantenere costanti i numeri degli abbonamenti è molto più complicato.