Il 14 febbraio in scena "Il diavolo Fortunato", tratto da "Il diavolo dai tre capelli d’oro” dei Fratelli Grimm, raccontata da Alice Canovi e Annachiara Zanoli, mentre il 28 febbraio sarà la volta di "B&B nella valle incaRtata", con Pino Costalunga che manovrerà le principesse di carta di Gaia Bellini. Quattro gli appuntamenti al giorno prenotabili dal sito di Fondazione Aida.
«Con Teatro Onlife - spiega Meri Malaguti, direttore generale Fondazione Aida - attingiamo alle potenzialità dello spazio virtuale e restituiamo ai bambini un'esperienza teatrale inedita e partecipata. Creiamo ambientazioni dedicate avvalendoci di avanzate tecnologie che permettono di "allestire" scenari fantastici, ma anche di vivere l'esperienza teatrale attivamente».
Dal 24 febbraio è inoltre attivo, per i ragazzi dai 7 a 10 anni, il laboratorio teatrale "La magia in un filo", per imparare attraverso la storia di un gomitolo l’importanza delle connessioni e relazioni. Cinque mercoledì pomeriggio in incontri di un’ora ciascuno coordinati da Alice Canovi.
Il 6 e 7 febbraio un’ulteriore iniziativa con Sara Rattaro, premio Bancarella 2015, per il corso di scrittura creativa "Come si scrive un racconto", prenotabile fino al 4 febbraio.
«Per proseguire con lo sviluppo tecnologico del progetto però abbiamo bisogno di risorse. Ognuno può sostenerci attraverso la campagna di raccolta fondi in corso» conclude Mari Malaguti.