Editoriali | 02 marzo 2018, 10:26

Pantheon 88

Pantheon 88

Il sommario (fotografato) del nuovo numero di Pantheon, disponibile da sabato in tutti i punti di distribuzione (qui l’elenco).

 

IN COPERTINA | Lei è Lidia, ha 20 anni. Segni particolari: sta realizzando il suo sogno. Con una giravolta (anche social perché con la sua campagna di crowdfunding ha raccolto oltre 12 mila dollari) è riuscita ad entrare alla Juilliard di New York. Al momento è l'unica ballerina italiana.

 

IN PRIMO PIANO | IL MESTIERE DI CAMBIARE

Sono accorsi in tantissimi a conoscere Miguel Castillo, l’icona di quello che vorremmo essere un po’ tutti: audaci nelle scelte. Insomma, quelli che, invece, di condannarsi alla statica lamentela, vanno diretti laggiù, saltano la fila degli incerti e afferrano la nuova possibilità, protasi del periodo ipotetico - sempre e comunque traballante - della felicità. Lui, l’avrete visto ovunque, tra giornali locali e testate nazionali. «Nonno Erasmus» l’hanno battezzato, con leggere variazioni sul tema, più o meno tutti. Dopo una vita da notaio in Spagna, questo signore valenciano non si è accontentato di condurre i suoi giorni nel riposo dell’abitudine. La sua miccia è stata un problema di salute, da lì l’iscrizione alla facoltà di storia. Ora sta facendo l’Erasmus a Verona. Ma non è il solo. Cambiare è un mestiere democratico: lo possono fare tutti.

IL PERSONAGGIO | LO SCIENZIATO DEL TEMPO RIBELLE

Carlo Rovelli è uno dei più importanti fisici dei nostri tempi, responsabile del Centro di Fisica teorica all’Università di Luminy, quartiere sulle colline di Marsiglia a ridosso della splendida costa Les Calanques, dove dirige il Centro di studio sulla gravità quantistica. Per tutti è soprattutto l’autore del best seller Sette brevi lezioni di fisica, un caso editoriale in Italia e in Gran Bretagna, con oltre 500mila copie vendute e tradotto in quaranta lingue. Solo dopo questo grande successo, in tanti hanno scoperto che si tratta di una persona nata e cresciuta a Verona.

 

A TU PER TU | QUANTO MI HA TORMENTATA LA SIGNORINA SILVANI

Nota al grande pubblico per aver interpretato l'impiegata vamp della serie di Fantozzi, Anna Mazzamauro vanta una prestigiosa carriera artistica con tanti ruoli anche drammatici. L’abbiamo intervistata al Teatro Capitan Bovo di Isola della Scala, prima del suo spettacolo “Nuda e cruda”.

 

 

 

 

LESSINIA | UNA NOTTE CON IL TRACCIATORE DELLE PISTE

Abbiamo accompagnato Maurizio Mazo nella sua nottata  “tipo” da trent’anni. Partenza alle tre di notte e via a sfidare nevicate e tempeste, battendo le piste per i fondisti e per i pedoni. Un lavoro silenzioso e costante punteggiato da quotidiano eroismo e premiato da certe albe incredibili.

 

Rubriche, interviste e approfondimenti: questo e molto altro troverete sfogliando il prossimo numero di Pantheon, presto disponibile in tutti i punti di distribuzione.

In Breve

venerdì 01 dicembre
mercoledì 01 novembre
martedì 03 ottobre
venerdì 01 settembre
venerdì 07 luglio
giovedì 01 giugno
mercoledì 10 maggio
martedì 11 aprile
lunedì 06 marzo
venerdì 10 febbraio