60 ANNI DI ESPERIENZA PROFESSIONALE A SERVIZIO DELLE AZIENDE
Una guida e un punto di riferimento unico per le aziende che stanno affrontando interventi e investimenti rilevanti nell’ambito delle costruzioni e della gestione di processi aziendali: non esiste definizione migliore per Contec, un gruppo simbolo dell’imprenditorialità veronese volto al supporto di aziende che necessitano servizi di consulenza.
Gruppo Contec raggruppa al suo interno dieci divisioni e un laboratorio di ricerca connessi e permeati del medesimo know-how di competenze specifiche, ma integrate nello sviluppo e nella realizzazione di servizi di progettazione integrata per l’architettura e l’ingegneria, project&construction management, sicurezza sui luoghi di lavoro, energia e impiantistica industriale, real estate development, IT e sviluppo software. A raccontare il gruppo sono Giovanna Berton, responsabile comunicazione e marketing sia di Contec che di Pronext, organizzazione del gruppo che si occupa di consulenza per organizzazioni pubbliche e private nel settore delle costruzioni, e Stefania Battei, presidente di Studio Concreto, società di ingegneria e componente del gruppo Contec.
«Quello che facciamo - racconta Berton - è affiancare le aziende, pubbliche e private, in momenti di grande cambiamento, come l’ampliamento produttivo o un cambio di sede, ma anche nella gestione delle attività quotidiane che richiedono un costante aggiornamento, come le normative legate alla salute e alla sicurezza, le manutenzioni, la consulenza IT. Le aziende che entrano in Contec non ne vogliono più uscire - racconta Berton -, perché le affianchiamo sia durante attività straordinarie che nella quotidianità, con un’assistenza ordinaria».
<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio">
</figure>
Nel 2022 il gruppo festeggia sessant’anni di attività: un traguardo che mette insieme esperienza e competenze, fondamentali per affrontare momenti di crisi economica, come quella del 2008 e quella del mercato immobiliare degli scorsi anni. «Ci piace profondamente quello che facciamo - rivela Giovanna Berton -. Il segreto è la passione per il nostro lavoro e la capacità di trasformarci, un grande punto di forza per adattarsi al contesto economico situazionale. Modifichiamo le nostre competenze e le nostre specializzazioni cercando di anticipare le necessità che potrebbero manifestarsi in futuro».
Continua poi Stefania Battei «Il 2020 e il 2021, fortunatamente, non hanno inciso in modo negativo sul nostro gruppo, che ha vissuto un periodo di crescita». Contec infatti, nel periodo di pandemia, ha messo a disposizione di enti pubblici e privati professionisti i propri servizi, aiutandoli ad affrontare situazioni impreviste e inaspettate. «L’attività in campo è stata bloccata nelle fasi di stop generale - racconta Battei - ma quella di consulenza, soprattutto in ambito di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, è aumentata. Noi eravamo pronti ad aiutare chi si è sentito disorientato, ricevendo grandi attestazioni di soddisfazione da parte dei clienti».
La via dell’innovazione è la direzione per il futuro: «Andiamo avanti per la strada che percorriamo già da 60 anni, con grande consapevolezza e flessibilità - asserisce Giovanna Berton -. La grande esposizione sui temi della riqualificazione e il continuo interrogarsi sull’impatto che generiamo sulla società ci porta ad acquisire competenze nuove e trasformarle, per poterle restituire in termini di servizi. Gli imprenditori possono avere così la possibilità di efficientare i processi in cui credono». Conclude Battei: «Per il futuro, è nostra responsabilità sensibilizzare le aziende che ci scelgono circa il loro impatto industriale. Dobbiamo permettere agli imprenditori di stare dalla parte della sostenibilità: se le aziende ci scelgono è anche per l’impatto positivo che abbiamo sul territorio, sia in termini di azioni sia di impiego di personale».