A 98 anni è morto Apollinare Veronesi, il fondatore del Gruppo Veronesi; nativo di Lugo di Valpantena cominciò da ragazzo, dopo la prima guerra mondiale, a lavorare nel mulino di famiglia, attivo da quattro secoli, a fianco del padre Marcellino.
Nono di dieci figli, tolto dalla scuola perché il padre aveva bisogno di due «braccia da lavoro», Apollinare mostrò subito grande voglia di imparare e uno spiccato spirito imprenditoriale: ben presto si fece un nome fra gli allevatori della zona. Dopo la seconda guerra mondiale l'attività della ditta Veronesi Marcellino e figli riprende e si espande ulteriormente.
Ma Apollinare si convince della necessità di varcare una frontiera allora sconosciuta in Italia, quella della produzione di alimenti per animali. Si trasferisce a Quinto di Valpantena, mette su il primo stabilimento e, accanto, costruisce la casa dove porta la moglie, Cesira Girlanda, e i figli Carlo, Giordano, Marcella, Luisa e Bruno.
Dal primo stabilimento di Quinto, ha preso forma una realtà che dà oggi lavoro, direttamente o indirettamente, ad almeno 15 mila persone e conta 39 siti produttivi.
L'Arena