Storie del territorio | 16 luglio 2019, 19:21

Ex Tabacchi, il progetto di riqualificazione parla norvegese

Ex Tabacchi, il progetto di riqualificazione parla norvegese

Sarà il celebre Studio d’architettura norvegese Snohetta, che ha già progettato la nuova Biblioteca d’Alessandria d’Egitto e la nuova Opera House di Oslo, a ridisegnare un’area strategica e importante per Verona come l’Ex Tabacchi di Viale del Lavoro? Ad annunciarlo, questo pomeriggio, sono stati Heinz Peter Hager e Paolo Signoretti, in rappresentanza della proprietà che a settembre del 2018 aveva annunciato pubblicamente l’acquisto degli immobili che da anni versavano in uno stato di completo abbandono.

Lo Studio Snohetta è stato incaricato circa quattro mesi fa e per loro, quello dell’Ex Tabacchi, è il primo intervento in Italia. La proprietà ha ribadito inoltre di aver rispettato la volontà di dedicare questo spazio ad attività ricettive legate al turismo e non al commerciale.

Il progetto definitivo prevede, tra le altre, anche una riduzione della volumetria degli immobili esistenti.

La nuova Ex Tabacchi diventerà anche tappa per il nuovo filobus e verrà realizzato anche un parcheggio multipiano ad uso pubblico. Soddisfatta l’assessore Ilaria Segala.

[gallery td_select_gallery_slide="slide" size="full" ids="96908,96915,96914,96913,96912,96911,96910,96909,96907,96906"]