Tutte le notizie

Just Italia per "Il domani" di neonati affetti da malattie rare

Just Italia per "Il domani" di neonati affetti da malattie rare

Il Progetto di assistenza sociosanitaria “Il domani nei miei sogni”, messo a punto da Fondazione Just Italia, mira alla presa in carico di bambini affetti da malattie rare per l’elaborazione di una diagnosi specifica e...

Verona: en plein di premi al concorso "Plogging"

Verona: en plein di premi al concorso "Plogging"

A Verona, in occasione delle premiazioni del progetto "Plogging", organizzato da AMIA Verona S.p.a., gli studenti scaligeri si aggiudicano la bellezza di quattro premi. I video realizzati dai ragazzi per il concorso sono stati...

Alice Biondani, sognando la Nazionale di pallamano

Alice Biondani, sognando la Nazionale di pallamano

Non solo di calcio si vive in Italia. Lo sa bene Alice Biondani, atleta veronese di pallamano che, da oltre 12 anni, ama e pratica questo sport ad alti livelli. Giocatrice di Serie A nella Pallamano Mestrino di Padova, Alice ha...

Un 35esimo compleanno speciale per Fevoss

Un 35esimo compleanno speciale per Fevoss

«Era il 15 giugno del 1987 quando alcuni amici visionari, animati da spirito di servizio e confidenti nella Provvidenza, diedero vita ai primi tre gruppi di volontariato socio sanitario per raggrupparli nel...

Sensibilizzare i giovani alla donazione del sangue: il progetto di Fidas Verona

Sensibilizzare i giovani alla donazione del sangue: il progetto di Fidas Verona

Fidas Verona si è posta un quesito importante: come sensibilizzare tra i giovani il tema della donazione del sangue? In risposta è nato il progetto “Space 13 – Innovation Lab”, finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del...

Velo Veronese celebra il centenario del monumento ai caduti

Velo Veronese celebra il centenario del monumento ai caduti

Cent'anni sono passati dall'inaugurazione del Monumento ai Caduti di Velo Veronese, costruito in poco più di due anni e presentato con cerimonia il 18 giugno 1922. Si racconta che sia nato dalla volontà della popolazione e dal...

Premiate tre ragazze per la Borsa di studio "Stefano Bertacco"

Premiate tre ragazze per la Borsa di studio "Stefano Bertacco"

Piccoli gesti quotidiani di cura, attenzione, servizio, a volte scontati, ma che scontati non sono, specialmente per chi li riceve. Grazie a questi gesti Vittoria Adami, Rachel Osose Lawani ed Erika Salihaj sono risultate le...

Una donna tra…i monti

Una donna tra…i monti

«Quando diventi anziano i ricordi lontani si ravvivano». Così ci dice Anna, che a 90 anni è lucida, soprattutto nella memoria. Davanti a sé un tappeto di fotografie tinge di bianco e nero la tavola. Dietro ogni fotografia la...

Uniti per rendere consapevoli

Uniti per rendere consapevoli

In tutte le piazze d'Italia, dal 15 maggio al 30 giugno, si sta svolgendo la prima edizione del "Giro d'Italia delle cure palliative pediatriche", con eventi ciclistici, stand informativi e convegni per portare consapevolezza e...

L'esperienza accessibile alle disabilità a Malcesine

L'esperienza accessibile alle disabilità a Malcesine

Valentina Tomirotti, giornalista, scrittrice, blogger e content creator da sempre impegnata nella sensibilizzazione verso diritti civili, inclusione e accessibilità,  ha raccontato – insieme a Diego Passoni, personaggio...

Tra draghi e liceo, un giovane romanziere all’alba

Tra draghi e liceo, un giovane romanziere all’alba

Immaginiamo per un minuto di avere ancora 16 anni, quell’età in cui si è disinibiti e a tratti un po’ sfacciati; sprezzanti delle regole e aggrappati a una quotidianità fatta di amici, un noiosissimo liceo e genitori con tante...

L'innovazione che svela il passato

L'innovazione che svela il passato

Nell’antichità, così come nel Medioevo, era prassi riutilizzare i fogli dei manoscritti: la pergamena, o il papiro, avevano un costo elevato e dalle pagine spesso il testo veniva cancellato, mediante lavaggio o raschiatura, e...

«Con Startup Pack realizziamo imprese digitali»

«Con Startup Pack realizziamo imprese digitali»

Ha la faccia pulita, un look spigliato e un savoir-faire di cui pochi 23enni possono vantarsi. Pietro Maria Picogna è uno di quei ragazzi che non ti aspetti: affabile, sempre a suo agio in qualsiasi situazione e mai arrogante....

Fondazione Just Italia: 300 mila euro donati alla Federazione Malattie Rare Infantili

Fondazione Just Italia: 300 mila euro donati alla Federazione Malattie Rare Infantili

Parte il progetto “Il domani nei miei sogni” della Fondazione Just Italia per permettere ai bambini affetti da malattie rare di ricevere una diagnosi specifica e veloce. L'iniziativa prevede una donazione di 300 mila...

Giuseppe Vicenzi compie 90 anni all'insegna della solidarietà

Giuseppe Vicenzi compie 90 anni all'insegna della solidarietà

Classe 1932, esporta in tutto il mondo dolci che profumano di famiglia e importa l’avanguardia per i malati di Alzheimer. Rigorosamente dalla sua scrivania, senza perdere un giorno di lavoro. Giuseppe Vicenzi, imprenditore...

A Padova l'attore veronese Nicolò Sordo in scena con "T'ank you veddy much"

A Padova l'attore veronese Nicolò Sordo in scena con "T'ank you veddy much"

Giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 maggio al Teatro delle Maddalene di Padova, il drammaturgo e attore veronese Nicolò Sordo andrà in scena con la mise en space di T'ank you veddy much, scritta e diretta da Filippo Quezel,...

ABEO Family – A special Fashion Show: sfila la solidarietà

ABEO Family – A special Fashion Show: sfila la solidarietà

Una passerella per la solidarietà, per raccontare la grande famiglia di ABEO, questo è stata la sfilata ABEO Family – A special Fashion Show di martedì 17 maggio al Circolo Tennis Scaligero di Verona che ha reso protagonisti 30...

Una carovana per la pace in Ucraina

Una carovana per la pace in Ucraina

Sono passati più di due mesi dall’invasione russa in territorio ucraino: decine le città rase al suolo, migliaia di vittime civili e, stando ai dati diffusi dall’UNHCR, oltre cinque milioni di profughi. La posizione presa...

In Valpolicella si va a scuola di sostenibilità

In Valpolicella si va a scuola di sostenibilità

Sostenibilità. Una parola abusata quanto piena di sfumature. Ma cosa significa veramente imparare a rispettare l’ambiente? Le migliori risposte a questa domanda arrivano dai bambini delle scuole primarie della Valpolicella dove,...

Un po' di cose sul Marocco e sulla quinta stagione dell'anno

Un po' di cose sul Marocco e sulla quinta stagione dell'anno

Sulla strada per Rabat, il nero asfalto incontra il bianco luminoso delle calle selvatiche. Abbiamo appena lasciato la città blu, Chefchaouen, e negli occhi tratteniamo ancora l'indaco acceso del paese che "guarda le vette": sono...

Speleologia spaziale

Speleologia spaziale

È recente la notizia di due studi approvati dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) volti a progettare la prima missione dedicata all’esplorazione delle grotte lunari, una testimonianza geologica incontaminata della storia della...

Due cuori e un rifugio (a 2230 metri di quota)

Due cuori e un rifugio (a 2230 metri di quota)

Non arrivano ai 45 anni in due, ma nonostante la giovane età sanno già cosa vogliono dalla loro vita. Miriam Roso e Andrea Laghetto, vicentini con la passione per la montagna e la natura, hanno infatti firmato, il 23 marzo...

Sonohra: «Torniamo alle origini e alla nostra essenza»

Sonohra: «Torniamo alle origini e alla nostra essenza»

Sono passati 14 anni dal loro primo successo, “L’Amore”, eppure, proprio come allora, l’entusiasmo intorno ai Sonohra è rimasto immutato. Il duo, composto dai fratelli veronesi Diego e Luca Fainello, lo sta sperimentando sulla...

La BCC di Verona premia 444 giovani talenti del territorio

La BCC di Verona premia 444 giovani talenti del territorio

Ben 444 studenti sono stati premiati dalla BCC di Verona e Vicenza in queste settimane nelle filiali di competenza. I giovani vincitori hanno conseguito voti superiori a 7,5 decimi alle scuole secondarie di secondo grado e...

Il ritorno del bomber

Il ritorno del bomber

Era il 25 maggio del 2019 quando Sergio Pellissier giocò la sua ultima partita con il Chievo Verona da calciatore professionista all’età di 40 anni. A distanza di tre anni da quell’addio dolce e amaro, il numero 31 è tornato in...

Dreamers, dove i sogni diventano concreti

Dreamers, dove i sogni diventano concreti

Alessandro Marconcini e Marco Pettenon cercavano un gruppo di persone con cui condividere idee, progetti, aspirazioni. Ma non volevano andare a Milano, Bologna o altrove. Hanno deciso di crearlo loro – a Verona – perché «qui...

Federica Pellegrini: «Il mio futuro? È a Verona»

Federica Pellegrini: «Il mio futuro? È a Verona»

Sono passati circa 27 anni dalle sue prime, timide, bracciate in acqua. Aveva sei anni, Federica Pellegrini, quando mamma Cinzia la avviò al nuoto, e da allora non ha mai smesso. Per la “Divina”, come tutto il mondo, ormai, la...

Donare il sangue: una tradizione che si tramanda

Donare il sangue: una tradizione che si tramanda

Il dono del sangue è una questione di famiglia: a Villafranca, la famiglia Marconi porta avanti questa tradizione da tre generazioni. È stata una scelta spontanea quella di Alessia Marconi, 18enne studentessa al liceo...

La sfida del vino etico: a Verona la nuova enoteca del progetto Flor

La sfida del vino etico: a Verona la nuova enoteca del progetto Flor

È una sfida quella che Giuseppe Rizzo e Federico Fiori si apprestano ad affrontare: uniti dalla dedizione per il “vino rispettoso di chi lo beve e di chi lo fa” sono pronti a inserirsi con la loro enoteca nel tessuto...

Riparte il progetto Convivio, Amia in prima linea

Riparte il progetto Convivio, Amia in prima linea

Riparte il progetto Convivio, Amia in prima linea Un percorso di umanizzazione delle cure orientato verso la fragilità degli ammalati. Soprattutto i pazienti oncologici, i loro bisogni extra-clinici, il loro svago. Convivio è...

Risultati da 121 a 150 su 163