Tutte le notizie
Maria Teresa Ferrari, l'arte di prendersi cura di se stessi
Ci sono un prima e un dopo nella vita di Maria Teresa Ferrari. Prima e dopo il cancro. La sua vita, che non ha mai rinunciato a raccontare, si divide così. Eppure non si è mai arresa, non ha mai pensato di non farcela,...
Nordic Walking, la disciplina finlandese che piace
Bastoncini, scarpe da trekking e via...pronti a praticare il Nordic Walking. Una disciplina che viene dalla Finlandia e che è arrivata in Italia diversi anni fa. La parola d'ordine è "camminare", ma non con il solito passo, bensì...
Rete Self Help sul palco per sensibilizzare sui disturbi della salute mentale
Appuntamento a stasera, al Teatro Camploy alle 20.30, per lo spettacolo "Oceano e Polvere", della compagnia teatrale "La Pel d'Oca". Una rappresentazione speciale, che coinvolgerà il pubblico e che arriva dall'Associazione Self...
"Il Fante di Fiori", la Bassa Veronese raccontata in quindici minuti
È un lavoro corale il cortometraggio nato dal lavoro del giovane e affiatato team della TajoCorto Production. Il titolo, "Il Fante di Fiori", è a “prova di spoiler”: non svela nulla. Ma ciò che possiamo dire è che ha voluto...
La biblioteca del tempo che racconta l’Amarone
Quando in casa Bertani si decise di iniziare a trasformare il dolce Recioto in un vino secco, ispirandosi alle moderne tecniche francesi, tutti pensarono a una follia. A metà del Novecento, invece, l’azienda concretizza una...
David Larible, il “Clown d’Oro” (e di platino)
Cinquant’anni di carriera vissuti sempre ai massimi livelli, passando da un trionfo all’altro, tra un sorriso, una gag e un passo di danza, nei circhi e nei teatri più importanti del mondo. David Larible, veronese classe 1957,...
A Verona torna Hostaria
Torna, dal 14 al 16 ottobre, l'appuntamento con Hostaria - il Festival del Vino di Verona. Tre giorni di eventi ed eccellenze enogastronomiche per l'ottava edizione della kermesse, che si svolgerà nel cuore della città. Diversi...
Dreamers, la comunità di sognatori si allarga e si racconta
Fare network, creare community e dare vita a idee innovative. Dreamers nasce per questo e, a darle vita, due giovani visionari che, tra le tante ispirazioni, hanno scelto di fondare una community di "sognatori", per l'appunto. I...
Palazzo Maffei - Casa Museo raccontato da Vanessa Carlon
Si confonde nella maestosità di piazza Erbe eppure, in qualche modo, Palazzo Maffei riesce a spiccare sulle bellezze che lo circondano. Un gioiello architettonico che dal 2020 ospita la Casa Museo, composta dalla collezione...
Chef Cordella da Cracco per premiare i talenti della cucina gourmet
Dopo due giorni di competizione all’ultimo piatto tra le giovani promesse della cucina italiana, si è conclusa a Villa Terzaghi, sede del ristorante didattico e della scuola di formazione voluta da Carlo Cracco a Robecco sul...
Il benessere di camminare scalzi: anche Verona ha il suo percorso di barefooting
Camminare a piedi scalzi, a contatto con la natura, guadagnandone in salute e benessere. Potremmo riassumere così il principio alla base del barefooting, una vera e propria filosofia di vita che mira a recuperare il rapporto con...
Fondazione Just: un bando per sostenere un progetto legato all'infanzia
“Ci prendiamo cura dei bambini, insieme”, lo ha promesso e concretamente dimostrato Fondazione Just Italia (creata nel 2008 dall’omonima azienda veronese che distribuisce i cosmetici svizzeri Just tramite incaricati alla vendita...
Da Caselle tre donatori record per Fidas Verona
Hanno fatto 511 donazioni in tre: non si sono certo risparmiati i tre donatori record di Caselle di Sommacampagna, premiati durante la festa annuale dalla locale sezione di Fidas Verona, operativa da 51 anni e con 240...
Confronto tra sanità e volontariato, in Fiera il convegno organizzato da Fondazione Fevoss
Sabato 24 settembre l'Auditorium Verdi della Fiera di Verona è stato palcoscenico per il convegno «Sopravvivere per vivere: cosa abbiamo imparato dall’emergenza Covid», organizzato da Fondazione Fevoss Verona Santa Toscana su...
30 anni di volontariato, il 1° ottobre a Verona il focus di CSV
A 30 anni dall’entrata in vigore della prima normativa nazionale sul volontariato e a 5 dal Codice del Terzo Settore che riposiziona al centro il valore del volontariato e delle collaborazioni per il benessere collettivo, sabato...
"Pensare Globale e Agire locale", evento al Frantoio Bonamini
Frantoio Bonamini, Fondazione Più di un Sogno e Ristorante La Cru. Sono queste tre realtà veronesi a dare vita a una progetto di solidarietà in cui l’olio diventa filo conduttore tra il food e il sociale. Ad inaugurare la...
Chi siamo quando ci vestiamo
Non segue l'armocromia, così in voga da qualche anno, e nemmeno la famosa teoria della body shape (teoria che identifica varie silhouette del corpo femminile, ndr): del resto, lo si capisce fin dalla sua presentazione su...
A scuola di profumo nel cuore di Verona
A Verona c’è un luogo magico e nascosto tra le vie della città, che custodisce antiche tradizioni e sperimenta originali approdi sensoriali: si chiama Smell Atelier ed è il laboratorio di arte e cultura olfattiva di Francesca...
Un passo a due tra mamma e figlio
La mamma, il bambino, una fascia che li unisce e una musica di sottofondo. È la ricetta di Danza in Fascia®, il progetto a livello nazionale che mira a rappresentare coreograficamente il legame tra madre e figlio attraverso una...
Il re del panettone (veneto) è il villafranchese Federico Molinari
Un’edizione celebrativa quella dei dieci anni di Panettone Day in cui martedì 13 settembre il maestro Gino Fabbri ha premiato il pasticcere Federico Molinari della Pasticceria Molinari di Villafranca di...
Gianfranco Iovino: quando letteratura, musica e sociale si incontrano
L’amore per la “sua” Napoli, la passione viscerale per le parole e il ruolo fondamentale della musica nel processo creativo: Gianfranco Iovino è un autore prolifico da anni stabilitosi a Verona. La sua è una bibliografia ricca e...
La voce (veronese) dell'informazione europea
Veronese, diplomato al Liceo Maffei, studente di Scienze Politiche a Milano, arriva a Bruxelles nel 1998 per un Erasmus. Un semestre, un anno intero? No, David Carretta in Belgio ha costruito la sua casa e la sua carriera. Ci...
Gas alle stelle, che inverno sarà?
Sono arrivate le prime bollette e i primi salassi. I rincari energetici che stanno investendo anche il nostro Paese da tempo rischiano di paralizzare un sistema socio economico già provato da due anni di pandemia. Quali siano le...
"Una giornata speciale" a Garda
Quattro persone con disabilità a bordo di un cabinato, insieme allo skipper, sulle acque del Lago di Garda. Una mattina, quella di ieri, diversa dalle altre e che è stata accolta dai protagonisti con entusiasmo ed...
«Il segreto per stare bene? Eliminare la negatività»
«Pronto, Martina?» «Ciao Giorgia! Come stai? Mi fa piacere risentirti» È con un’ondata di gentilezza che mi risponde, allo scoccare della fine delle sue ferie, Martina Rodini. Beauty influencer, fondatrice di una linea di...
Bon ton e ricette giapponesi con il "samurai" chef Hiro
Chi non ricorda le abbuffate di ramen dell’ispettore Zaza in Lupen III? O le polpette, gli okonomiyaki, della serie Kiss Me Licia? Le bacchette non vanno mai incrociate, ma tenute parallele; è una questione di educazione. Sono...
L’amore che riscalda, brucia e completa
Laurence la riconosci subito. La vedi camminare nella sua “città del cuore” accompagnata da una cartellina rossa che riempie di segni d'amore. Verona, insieme a Romeo e Giulietta, l’ha sempre ispirata, forse anche grazie alle sue...
Una Ministra per amica
“Può darsi ch’io non sappia cosa dico, scegliendo te una donna per amico”, poco si preoccupava Lucio Battisti di declinare al femminile la parola amico, perché avrebbe perso di significato, quello che un uomo di solito vede in un...
Grande musica al Teatro Romano con gli organi di Cameron Carpenter
Cameron Carpenter incanta Verona e i veronesi al Teatro Romano, per una serata unica in città e una delle poche date in Italia dell’artista che è stato definito “il Franz Listz dell’organo” all’unanimità dalla stampa...
La fragile terra vista da lassù
Proprio nei giorni degli ultimi preparativi per il lancio di Artemis 1, per riportare l’uomo sulla Luna, incontriamo, alla 28° edizione del Film Festival della Lessinia, Luca Parmitano. È al Teatro Vittoria di Bosco...