Editoriali | giovedì 28 settembre, 05:23
L'editoriale di Pantheon 146
Ci stiamo lasciando alle spalle un’estate caldissima, sotto tanti punti di vista, non solo quello meteorologico. Certo, le temperature che hanno sfiorato i 40 gradi in città a fine agosto sono un campanello d’allarme...
L'editoriale di Pantheon 145
C’è una storia che gli abitanti della Valpantena conoscono bene e che torna prepotentemente attuale oggi a distanza di un secolo. Il 30 giugno del 1923, infatti, a Lugo di Grezzana nacque, per volontà del parroco del paese, don...
L'editoriale di Pantheon 144
Se il coraggio di affrontare le paure, le difficoltà, gli imprevisti, le sfide impegnative avesse un volto, beh, potrebbe assomigliare tranquillamente anche a Sofia Goggia. La campionessa olimpica e del mondo di discesa...
L'editoriale di Pantheon 143
L’anno scorso lanciammo il sasso. Assieme a Iplus ed Event Lab decidemmo, quasi per sfida, di avviare un’iniziativa editoriale che parlasse di sostenibilità in modo originale, attraverso i volti e le storie di persone che a vario...
L'editoriale di Pantheon 142
Un po’ di gioia e serenità dopo la grande paura. Il settore turistico in Italia (5% del PIL nazionale, che arriva al 13% considerando l’indotto) sta riprendendo fiato e consistenza dopo il biennio nero segnato dalla fase acuta...
L'editoriale di Pantheon 141
C’è una parola che negli ultimi anni è diventata di moda, o per dirlo con un linguaggio social, un “trending topic”. Mi riferisco a resilienza, con il suo aggettivo resiliente. Un utilizzo abbondante, frequente, quasi...
L'editoriale di Pantheon 140
In queste vite sempre molto sollecitate, vissute spesso di corsa, è giusto ogni tanto fermarsi, volgere lo sguardo all’indietro per rendersi conto della strada che fino a quel momento si è percorso e per ripartire poi con...
L'editoriale di Pantheon 139
Ricordo come fosse ieri quando all’inizio dell’avventura editoriale nata con Pantheon, eravamo nel 2008, incontrai per una delle mie primissime interviste un giovane fisico veronese, impegnato in diversi centri di ricerca per in...
Thomas Ceccon, dai mondiali al futuro del campione
Ha solo 21 anni, ma è da quando è un ragazzino che Thomas Ceccon ha deciso di dare tutto se stesso alla vasca. Vicentino di nascita, ma ormai veronese di adozione, Ceccon ha portato a casa, in questo 2022, la soddisfazione più...
L’editoriale di Pantheon 138
Qualche tempo fa un imprenditore di Grezzana mi raccontò che negli anni successivi al Secondo Dopoguerra, quando in quel territorio, così come in altri del veronese, sarebbero sorti i primi distretti della lavorazione del...
L'editoriale di Pantheon 137
«Io sono Giorgia!». Ve lo ricordate il tormentone (oltre 12 milioni di visualizzazioni su Youtube) che impazzava sui social qualche anno fa, in cui un discorso energico e partecipato della leader di Fratelli d’Italia Giorgia...
L'editoriale di Pantheon 136
Mai ci saremmo immaginati che, all’alba del 2020, un’epidemia da coronavirus si sarebbe abbattuta sull’Europa e nel mondo, con i danni che noi tutti conosciamo; così come non ci saremmo mai immaginati che scoppiasse una guerra...