Cultura e spettacoli | sabato 09 dicembre, 06:40
L'Angolo del Cinema: Napoleon
Non ha messo tutti d’accordo questa nuova versione targata Ridley Scott della storia di Napoleone Bonaparte, tra chi voleva un approfondimento più storico e chi invece era consapevole che per rendere fruibile una storia...
L'Angolo del Cinema: Assassinio a Venezia
"Assassinio a Venezia" (2023) è un film che lascia un sapore amaro nell'animo degli spettatori a causa di una trama frammentata e personaggi insipidi. La delusione inizia già nei primi minuti del film, quando ci si...
Grida di libertà, schegge di guerra
È questo breve ma incisivo titolo che racchiude il "Concertone della pace", che si è svolto nell'Auditorium della Gran Guardia mercoledì 1° novembre e replicherà giovedì 7 dicembre. Suddiviso in due...
Il melodramma italiano al Filarmonico
«Amleto ha avuto una storia avventurosa tanto al suo nascere quanto ai giorni nostri pronto per il debutto nella primavera 2020, perduto con la pandemia e ritrovato solo quest’anno, è un’opera a cui riserviamo cura e...
“Dimmi chi sono” di Luca Caserta disponibile su YouTube
Il cortometraggio realizzato nel 2019 dal regista veronese, dopo i numerosi riconoscimenti ricevuti negli ultimi anni, è da oggi online.
La casa museo Miniscalchi Erizzo, il gioiello di Verona
La casa museo della Fondazione Miniscalchi Erizzo di via San Mamaso merita più di una visita e un occhio di riguardo nella promozione del territorio. Per tante ragioni, ma la più importante è che è una dimora nobiliare di...
Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 9: i Gunpla di Gundam
È un vero e proprio mito per gli abitanti del Sol Levante, tanto da essere riprodotto nel 2009 a grandezza naturale (il primo dei quattro oggi esistenti, di cui uno in grado di muoversi) e che, con i suoi 18 metri di altezza, è...
Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 9: i Gunpla di Gundam
È un vero e proprio mito per gli abitanti del Sol Levante, tanto da essere riprodotto nel 2009 a grandezza naturale (il primo dei quattro oggi esistenti, di cui uno in grado di muoversi) e che, con i suoi 18 metri di altezza, è...
Jan Brokken, il fascino della letteratura nordeuropea a Verona
Un sottile filo che connette Verona e il Giappone. La "Grande onda di Kanagawa" di Hokusai, icona dell'arte mondiale, entrata a far parte della collezione della Casa Museo Palazzo Maffei da qualche mese, è stata il...
#Civico6: il format dei Sonohra che piace anche a John Legend
È ripartito in grande stile, sui canali ufficiali dei Sonohra, l’appuntamento settimanale del format musicale #Civico6, un progetto che nelle precedenti edizioni è stato molto apprezzato dai seguaci del duo veronese. Luca e Diego...
Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 8: Barbie
È fuor di dubbio che il film dell’anno sia “Barbie”: la trasposizione cinematografica live action del mondo di plastica della bambola più famosa del mondo, ha messo d’accordo critica e pubblico. Anch’io non ho saputo...
L'Angolo del Cinema: Tartarughe Ninja - Caos Mutante
Il cinema d'animazione ha il potere di trasportarci in mondi fantastici e farci rivivere ricordi indelebili dell'infanzia. "Tartarughe Ninja - Caos Mutante" è un esempio perfetto di questo fenomeno, un film che incanta...