Community | venerdì 08 dicembre, 06:54

Una svolta culturale necessaria

Una svolta culturale necessaria

Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha sconvolto tutta l’Italia. Per le modalità con cui è avvenuto, la giovane età dei protagonisti, l’iniziale mistero della scomparsa di due ragazzi di paese, la crudeltà di...

Acquisto prima casa: istruzione per l’uso

Acquisto prima casa: istruzione per l’uso

L'acquisto della casa è un momento molto importante, vissuto spesso con ansia e notevole preoccupazione non solo dagli interessati, ma anche da tutti i componenti della famiglia. I recenti e continui aumenti dei tassi di...

Giornata Mondiale contro l'AIDS, per combattere lo stigma

Giornata Mondiale contro l'AIDS, per combattere lo stigma

«Nonostante l'assenza di sintomi, la scorsa estate ad un mio paziente è stato diagnosticato l'HIV, inaspettatamente, dato che il suo ultimo test negativo risaliva a qualche anno fa. Ho organizzato con il paziente un...

Dal lago alla montagna. Oltre 30 giornalisti hanno “scoperto” il territorio del GAL

Dal lago alla montagna. Oltre 30 giornalisti hanno “scoperto” il territorio del GAL

Lo scorso venerdì 13 ottobre si è concluso a Giazza, nella Lessinia più orientale, cuore tuttora pulsante della tradizione cimbra, il quinto e ultimo press tour organizzato dal GAL Baldo-Lessinia tra i mesi di luglio e, appunto,...

Il lavoro chiama. Qual è il più ricercato?

Il lavoro chiama. Qual è il più ricercato?

Non sono dati confortanti quelli riportati nell’ultimo numero de La Bussola di Veneto Lavoro per il mese di settembre. Il saldo è negativo, con una perdita mensile di 5.900 posti di lavoro dipendente e una diminuzione delle...

Al Risparmio, investimenti per un servizio sempre migliore

Al Risparmio, investimenti per un servizio sempre migliore

Nel settore oggi oltremodo complesso delle stazioni di rifornimento carburanti, con il prezzo della benzina in aumento e l’incidenza che questo ha sui bilanci familiari, decidere di riservare al cliente attenzioni e accortezze...

La legge di bilancio 2024 in dieci punti

La legge di bilancio 2024 in dieci punti

Dalle pensioni alla sanità, passando per la famiglia. Sono tanti gli articoli inseriti nella legge di Bilancio 2024 approvata lo scorso 16 ottobre dal Consiglio dei Ministri. Una manovra finanziaria da 24 miliardi, di cui 16...

Plumake, l’uomo al centro dell’automazione industriale

Plumake, l’uomo al centro dell’automazione industriale

Nata nel 2013 grazie ad un supporto iniziale dell’associazione Innoval – Innovazione Valpantena Lessinia, la società Plumake srl è diventata oggi un’azienda affermata nel panorama veronese. I primi passi li muove nel mondo delle...

Settimana corta al lavoro: l'Italia è davvero pronta?

Settimana corta al lavoro: l'Italia è davvero pronta?

Nel contesto del rapido cambiamento globale, l'idea di una settimana lavorativa di 4 giorni sta ottenendo un forte riconoscimento anche in Italia. Alcune aziende hanno iniziato ad abbracciare questa modalità: nella sua...

Phoenix Capital inaugura il Phoenix Innovation Center

Phoenix Capital inaugura il Phoenix Innovation Center

Dalla ricerca diretta di finanziamenti di Venture Capital alla realizzazione di campagne di Equity Crowdfunding, dalla redazione e ottimizzazione di piani industriali e business plan allo sviluppo di partnership commerciali e...

Quanto pesa il carrello della spesa

Quanto pesa il carrello della spesa

Da ottobre sono comparsi in molti supermercati italiani dei cartellini con la scritta “Trimestre anti-inflazione”, riferiti ad alcuni prodotti selezionati. Si tratta di un’iniziativa del Governo che intende favorire il...

Phoenix Capital advisor "globale" dell'operazione VitaNuova-Axieme

Phoenix Capital advisor "globale" dell'operazione VitaNuova-Axieme

Phoenix Capital con il suo presidente Giulio Fezzi e la Divisione Corporate Finance, guidata da Giorgio Bottà, ha supportato con successo, dall’ideazione alla pianificazione strategica sino al closing del 13 settembre scorso,...