Storie del territorio | sabato 01 aprile, 22:51

Lo sviluppo rurale per un futuro sostenibile

Lo sviluppo rurale per un futuro sostenibile

È stato presentato il nuovo Complemento regionale per lo sviluppo rurale (Csr) Veneto 2023-2027, il documento che declina la strategia nazionale e la Politica agricola comune nel nostro territorio.

L’utopia (di Garganega) diventa realtà nel primo Vermouth veronese

L’utopia (di Garganega) diventa realtà nel primo Vermouth veronese

A Brognoligo di Monteforte d'Alpone, tra le colline veronesi, c’è una cantina che dal 1933 ad oggi porta avanti un’idea di vino che non è mai cambiata: credere solo nell’uva Garganega e nella produzione da monovitigno autoctono...

Il borgo incastonato nel tempo

Il borgo incastonato nel tempo

Se i due giovani protagonisti di “Moonrise Kingdom”, film di Wes Anderson del 2012, fossero vissuti a Verona e al giorno d’oggi, probabilmente avrebbero scelto come meta per la loro fuga d’amore Campo di Brenzone....

Avvocati e studenti del liceo insieme per formare all'eloquenza

Avvocati e studenti del liceo insieme per formare all'eloquenza

L'Ordine degli Avvocati di Verona affianca il liceo Angelo Messedaglia in vista della preparazione del torneo "Dire e contraddire". Parole d'ordine: eloquenza e dialettica.

Frenare l’inquinamento, accelerare la transizione

Frenare l’inquinamento, accelerare la transizione

Inquinamento, mobilità sostenibile, energia “verde”. Temi all’ordine del giorno per migliorare la vivibilità della città. A Verona c’è ancora tanto da fare.

San Valentino, le origini

San Valentino, le origini

Gli inglesi chiamano “valentine” i messaggi che gli innamorati si scambiano il 14 febbraio di ogni anno. Anglosassoni che, così avvezzi al business come sanno essere, hanno trasformato questo evento annuale in un carnevale che...

Il primo storico gruppo di collaboratori di Pantheon

Era destino che fosse amore

Una vera e propria storia d’amore, iniziata, guarda caso, nel giorno dedicato agli innamorati, il 14 febbraio. Esattamente 15 anni fa, era il 2008, in uno studio notarile di Verona, nel giorno di San Valentino, veniva posto il...

Carnevale: doppia festa per le maschere di Cangrande e di Re Teodorico

Carnevale: doppia festa per le maschere di Cangrande e di Re Teodorico

Doppio appuntamento, venerdì 27 gennaio, con il Carnevale veronese. Al Palapesca di Sommacampagna si è svolta l’investitura del 48esimo Cangrande della Scala e l’incoronazione del 54esimo Re Teodorico, sire del nobile rione de la...

Il carnevale a Verona è una cosa seria, da vivere dal ridere

Il carnevale a Verona è una cosa seria, da vivere dal ridere

Venerdi sera all’Osteria Al Carro Armato c’è stata la presentazione dei candidati per le elezioni del 54esimo Re Teodorico Sior de la Carega Cor de Verona, occasione per far esplodere il “genius loci” di Verona, del suo centro...

Fondazione Francesca Rava e Banco BPM a sostegno delle famiglie

Fondazione Francesca Rava e Banco BPM a sostegno delle famiglie

A Verona aiutate oltre 160 persone nell’ambito del progetto "SOS Spesa-La Spesa per chi ha bisogno" della Fondazione Francesca Rava.

Da Garden Floridea mille euro al CSV

Da Garden Floridea mille euro al CSV

Venduti oltre 600 ciclamini a sostegno di ‘Stacco’, il servizio trasporto e accompagnamento del CSV.

Nicola Martelletto con Giampaolo Zumerle e le infermiere del Centro trasfusionale di San Bonifacio.

Compie 40 anni e si regala la 100^ donazione di sangue

Nicola Martelletto, farmacista di Colognola ai Colli e vicepresidente vicario di Fidas Verona, prima di spegnere le candeline si è seduto sul lettino del Centro trasfusionale di San Bonifacio.