Storie del territorio | venerdì 08 dicembre, 07:27
In arrivo “Ritorni: esplorazioni di terre d’origine”
Bosco Chiesanuova si appresta ad ospitare la rassegna "Ritorni: Esplorazioni di Terre d'Origine", un affascinante percorso attraverso il fenomeno dell'emigrazione dalla Lessinia. In un'epoca in cui la mobilità...
La Diga del Chievo: cent'anni di storia
Quest’anno si festeggia il centesimo anniversario dalla costruzione della Diga del Chievo. Inaugurata nel 1923, ne ha vista di acqua e di storia passare sotto le sue arcate. Cento anni che hanno trasformato la nostra città e che...
“PHITO”, arriva l’app di consulenza gratuita per le imprese agricole
Si chiama “PHITO” (Platform for Helping Small and Medium Farmers to Incorporate digital Technology for equal Opportunities) il nuovo progetto europeo alla cui realizzazione partecipa anche il Consorzio di Bonifica LEB....
Nazionale Artisti TV, sabato in campo per i pazienti affetti da malattie neurologiche
La formazione azzurra, impegnata sui temi della beneficienza dal 1987, scenderà in campo al Sinergy Stadium di via Sogare alle 16.30 contro il Team “Life ritorno alla vita”.
Alla scoperta del territorio veronese: la Dorsale della Storia, tra natura e tradizioni
Lo scorso luglio la nostra redazione è stata invitata dal GAL Baldo Lessinia a un press tour nell'Est Veronese, alla scoperta di questo territorio e, in particolare, della Vecia Via della Lana.
Frutti, fiori, voci e colori
«Immagina i frutti e immagina i fiori / E pensa alle voci e pensa ai colori». Lo canta Francesco Guccini, che forse non pensava proprio a un agrinido, ma è esattamente l’immagine che evoca Fattoria Casa Mia, una realtà che non si...
«Il turismo? È un settore che va industrializzato»
Tra gli ospiti della 19esima Settimana Veronese della Finanza, c'era anche il presidente di Confcommercio Verona e dell’Aeroporto Valerio Catullo, Paolo Arena. Intervistato ai nostri microfoni Arena ha commentato, in particolare,...
Più verde per tutti grazie ai ragazzi dell'istituto Einaudi
Gli studenti diventano custodi degli alberi. Così preservano il patrimonio verde e ne tramandano il valore come simbolo di pace e bene comune. Succede all’Istituto Tecnico Economico Statale “L. Einaudi”, dove hanno preso il via i...
Donazioni di organi: Verona quarta in Italia
Nei primi nove mesi dell'anno sono già 150 i trapianti effettuati. A Verona il primato nazionale di prelievo cuore-polmone da cuore fermo.
Abitare con arte
Il 13 Ottobre si i è aperto l’androne di Palazzo Sirena Capobianco per accogliere residenti e non del Centro storico di Verona a godere di alcune opere dell’artista veronese Giorgio Olivieri (1937-2017): l’artista è nato e ha...
Imparare il doppiaggio a due passi dall'Arena
Offrire la propria voce per dare vita a personaggi e storie provenienti da culture e lingue diverse, trasmettendo emozione, personalità e autenticità è un’affascinante forma d’arte che richiede abilità tecniche, creatività e una...
La Scuola Media di Montorio adotta (anche) la "Chiesa della Madonnina"
Tanto è stato l’entusiasmo lo scorso anno per il progetto di “adozione” per la Fontana delle Streghe da parte di alcune classi di seconda e terza delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo di Montorio, guidati dalle docenti...