Tutte le notizie

“Accanirsi” sui libri fa bene

“Accanirsi” sui libri fa bene

Chiamiamoli come vogliamo: club dei libri, club di lettori, club di lettura. Ci sono tanti modi per definire un gruppo di persone che si ritrova a cadenze specifiche per discutere insieme di un determinato libro. Poi...

«Nel mio destino c'era Pablo»

«Nel mio destino c'era Pablo»

L’affetto e la fiducia di un gatto, spesso e volentieri, non sono incondizionati. Vanno conquistati giorno dopo giorno, carezza dopo carezza (ma non troppe), pasto dopo pasto. Ma chi ha la pazienza per arrivare lì, nel cuore di...

Una vita per la scuola

Una vita per la scuola

Danilo Tommasi, nato e residente a Stallavena, dopo aver frequentato sia lui, sia i suoi figli, l’asilo Luigi Tubaldini, da settembre 1986 a dicembre 2022, ha svolto il ruolo di presiedente del consiglio di amministrazione, con...

Di città “green” e futuri sostenibili

Di città “green” e futuri sostenibili

Pensare il futuro non è poi così difficile. La ricetta è semplice: innovazione, sostenibilità e tanto senso civico. Un piano lucido quello di Valentino Wang, studente al secondo anno del liceo scientifico quadriennale presso...

La cultura che non si fa domare

La cultura che non si fa domare

Nel cuore di Veronetta c’è un luogo dove i libri sono sinonimo di libertà e inclusione, dove scorre una vita lenta tra il profumo delle pagine, gli slanci degli incontri e l’avventura delle scoperte. Si chiama Libre! Ed è molto...

“A rifare il mondo”…partendo dalle parole

“A rifare il mondo”…partendo dalle parole

Scrivere soltanto scrivere. /Certe volte me l’immagino come un omino / sbadato / correndo correndo lascia una traccia di blu. Ci sono tanti modi per dire le cose. Ci sono tanti modi per scriverle. Uno di questi è la ricerca di...

Isabel Mohr, l’amore e la fragilità in una canzone

Isabel Mohr, l’amore e la fragilità in una canzone

Nel giorno dedicato agli innamorati, la giovane cantante veronese presenta il suo nuovo brano. Un pezzo intimo che parla d’amore con gli occhi dei ventenni oggi.

“Qatargate”, uno sguardo dentro al Parlamento europeo con Paolo Borchia

“Qatargate”, uno sguardo dentro al Parlamento europeo con Paolo Borchia

L’eurodeputato leghista, originario di Negrar, ha iniziato la sua avventura a Bruxelles nel 2010 come assistente dell’attuale presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana. Con più di 37mila preferenze, nel 2018 è stato...

Massimiliano Tezza, il collezionista di maglie gialloblù

Massimiliano Tezza, il collezionista di maglie gialloblù

È un amore viscerale, quasi innato, quello che provano i tifosi di calcio per la propria squadra del cuore. Qui a Verona, forse, è più evidente che in altre città italiane. L’Hellas, come spesso si sente dire dai tifosi, non è...

Pietro Barba: «Vi racconto la mia Hollywood»

Pietro Barba: «Vi racconto la mia Hollywood»

Da Verona a Los Angeles, solo andata. Il ritorno? Non pronosticato. O, almeno, non definitivo. Le idee, Pietro Barba, veronese classe 1997, ce le ha ben chiare: la sua propensione per il cinema e la scrittura lo hanno portato, a...

Alberto Guerra con i suoi quattro figli

A San Valentino si dona l'amore: la storia di Alberto Guerra e dei suoi quattro figli

In occasione di San Valentino, Fidas Verona rilancia il messaggio dell'importanza del dono di sangue e plasma. Lo fa con un testimonial d'eccezione: Alberto Guerra, donatore per 150 volte, che ha quattro figli tutti donatori.

Francesco Testi, tra sogni e fumetti

Francesco Testi, tra sogni e fumetti

Quando parliamo di sogni, spesso lo facciamo a bassa voce, come per impedire alle speranze che lo animano di dissolversi nell’aria. C’è chi sogna in grande, chi ha una lista vera e propria e c’è chi, pur di realizzarlo, si butta...

La sfida delle rinnovabili spiegata bene

La sfida delle rinnovabili spiegata bene

Non c’è più tempo. Per salvare l’umanità dal percorso di autodistruzione che ha intrapreso, c’è bisogno di correre. A dirlo è l’IPCC, il Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico, e, a modo suo, anche il pianeta. Tra...

Roberto Israel: «Teniamo vivo il ricordo e la memoria»

Roberto Israel: «Teniamo vivo il ricordo e la memoria»

Ospite di "Protagonisti", Roberto Israel, coordinatore dell'associazione Figli della Shoah di Verona, ci ha parlato del Giorno della Memoria e del suo significato.

Giornata della memoria: la commemorazione dei fratelli Ferroni

Giornata della memoria: la commemorazione dei fratelli Ferroni

«I fratelli Ferroni erano alpini, ma ancora prima erano scout». Inizia così il racconto della storia di Gino e Marcello, fratelli veronesi caduti in guerra nel lontano 1943. Davanti alla targa commemorativa che ricorda il loro...

Real San Massimo Women, il calcio femminile "made in" Verona

Real San Massimo Women, il calcio femminile "made in" Verona

La squadra di calcio femminile del Real San Massimo Women ha obiettivi ambiziosi: dall'Eccellenza vorrebbero fare il salto in Serie C e oltre. A parlarcene è stato il Team Manager, Massimo Cima, e l'attaccante Sara Osetta,...

Piermario Vescovo ricorda Bob Marchese

Piermario Vescovo ricorda Bob Marchese

Il direttore artistico del Teatro Nuovo, Piermario Vescovo, ricorda Bob Marchese scomparso a Taranto. Tra i fondatori del Gruppo della Rocca, nell’estate del 2021 era stato il narratore nel "Titus" andato in scena nell’ambito...

Addio a Giuseppe Pippa, reduce della campagna di Russia

Addio a Giuseppe Pippa, reduce della campagna di Russia

Ha posato lo zaino a terra per l’ultima volta. Ed è andato avanti. Giuseppe Pippa, per le penne nere semplicemente “El Pippa” è mancato lunedì mattina a 100 anni. Con lui se ne va uno degli ultimi, più probabilmente davvero...

"PensoFUTURO 2022", premiato anche il veronese Valentino Wang

"PensoFUTURO 2022", premiato anche il veronese Valentino Wang

La sesta edizione della Treviso Creativity Week chiude con una cascata di idee protagoniste nella finalissima del Premio “PensoFUTURO 2022”, svoltasi al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto. Tra le cinque idee vincitrici,...

All'Ospedale Magalini arrivano i paraventi di Ospedali Dipinti

All'Ospedale Magalini arrivano i paraventi di Ospedali Dipinti

All’Ospedale Magalini di Villafranca arrivano i paraventi realizzati dall’artista Silvio Irilli di Ospedali Dipinti per la pre-sala del blocco operatorio, grazie alla donazione di ABIO Verona.

A CSV Verona e Stage for Ukraine il 2° Premio Pantheon

A CSV Verona e Stage for Ukraine il 2° Premio Pantheon

Assegnato a metà dicembre a Villa Arvedi di Grezzana il 2° Premio Pantheon, destinato a realtà del Terzo settore. Il riconoscimento è andato al Centro di Servizio del Volontariato, in occasione del suo 25esimo anno di vita, e al...

“Up&Down” lo show solidale che insegna il sorriso

“Up&Down” lo show solidale che insegna il sorriso

Il sorriso non è solo comicità e divertimento ma si tinge anche di solidarietà e condivisione grazie a “Up&Down”, lo spettacolo andato in scena al Palazzo della Gran Guardia, in piazza Bra, sabato 19 novembre.

Dario Ballini l’artista della «pittura come poesia»

Dario Ballini l’artista della «pittura come poesia»

Ricordare l’artista Dario Ballini nel decimo anniversario dalla morte, ci è sembrato doveroso. Anzitutto per quanto ha amato il suo paese di origine, Grezzana. Da ragazzo ha condiviso, nel brolo di Villa Arvedi, con l'amico...

Sulla rotta balcanica si parla anche veronese

Sulla rotta balcanica si parla anche veronese

Il mondo è piccolo e vive a Bruxelles. Ci si mette poco a rendersi conto che la capitale delle istituzioni Ue è alimentata da un insieme di comunità straniere che la abitano e la rendono così affascinante. Quella italiana, è...

La birra “spiegata” da un sommelier

La birra “spiegata” da un sommelier

Tra i migliori d’Italia c’è anche il veronese, Michele Colognese, 42 anni, che a settembre è volato a Monaco per i Campionati del Mondo della categoria.

Luca Pizzini: non solo muscoli

Luca Pizzini: non solo muscoli

Il nuotatore veronese, 33 anni compiuti ad aprile, può contare sull’esperienza e su un fisico che ancora gli permette di coltivare un sogno nel cassetto: partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024.

70 anni sul cucuzzolo della montagna

70 anni sul cucuzzolo della montagna

Luigi Ballini è il presidente dello sci club Edelweiss che, quest'anno, compie 70 anni. Le celebrazioni sono partite con una cerimonia di festeggiamento a Palazzo Barbieri lo scorso lunedì 28 novembre.

Filippo Caccamo e quel sogno “areniano”

Filippo Caccamo e quel sogno “areniano”

Filippo è diventato famoso nel mondo virtuale grazie a Facebook, dove qualche anno fa iniziò a pubblicare contenuti ironici sul mondo degli universitari.

Giovani, il clima è una cosa seria

Giovani, il clima è una cosa seria

A farsi strada tra preconcetti, divari culturali ed egoismi sono state le nuove generazioni che hanno partecipato alla COY17, la Conferenza dei giovani delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

I campioni di Carpfishing parlano veronese

I campioni di Carpfishing parlano veronese

Per parlare di pesca sportiva non basterebbe un manuale. Lo stesso vale se si parla di pesca alla carpa, il "carpfishing". Una disciplina particolare, sicuramente meno "mainstream" e ben più soddifsacente. A...

Risultati da 91 a 120 su 121