Tutte le notizie
"Le piante ci parlano", Stefania Piloni presenta il suo ultimo libro
Sabato 20 maggio, al Flover Garden di Bussolengo, la dottoressa e docente di fitoterapia presenta il volume che racconta come tornare ad ascoltare il linguaggio della natura e a scoprire la dimensione curativa delle...
Diritti umani e civili, Veronica Atitsogbe nel USA
La vicepresidente del consiglio comunale di Verona è stata invitate per tre settimane a inizio aprile per un focus su esperienze e buone pratiche.
Il cammino? Un'esperienza per tutti. Parola di Free Wheels
L'associazione Free Wheels partirà il 19 maggio da Negrar con l'iniziativa "Klick's on ways" che vedrà 10 viaggiatori, di cui 8 a mobilità ridotta, esplorare il Veneto.
Il Quartetto Pragma in cerca di un sogno chiamato "Argentina"
Il quartetto di Pattinaggio artistico a rotelle di Vigasio è in cerca di fondi per volare a San Juan per partecipare alla Finale di Coppa del Mondo.
Da Verona passando per Londra: Lorenzo Donatelli a Yale
Il giovane maffeiano ha partecipato a metà aprile, grazie ad Aurora Fellows, all'European Student Conference. Il suo obiettivo futuro: contribuire a definire la “ragion d’essere” del progetto europeo.
Mattia Padovani, giovane campione italiano di Kyu Kendo
Il sedicenne ha conquistato il titolo italiano juniores lo scorso 6 maggio a Modena. E' il primo veronese ad affermarsi in questo sport a livello nazionale.
Chiara Coltri e i suoi talenti
Il vecchio detto “spesso con la tragedia arriva anche la forza di superarla”, ben si addice a Chiara Coltri, colpita a 15 anni in un incidente stradale, che «mi ha tolto l’uso delle gambe, lasciandomi l’uso delle braccia, del...
Don Ambrogio, il prete "tiktoker" che piace alla Gen Z
La sua voce rassicurante e pacata, le risposte sagaci alle domande "scomode" e una forte attenzione ai trend del momento. Sono questi gli ingredienti che Don Ambrogio Mazzai, prete veronese, ha miscelato fino a ottenere...
Swami, la piccola stella di Valeggio
Undici anni sono l’età dell’innocenza e della purezza, l’età dell’indecisione e dei sogni ancora da costruire per poi riporli con cura nel cassetto perché, di fatto, “l’avventura” è appena iniziata. I suoi 11 anni, Swami Sophia...
L’importanza dei piccoli (grandi) gesti
Lo scorso 24 febbraio, al Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato gli attestati d’onore di "Alfiere della Repubblica", conferiti per l’anno 2022, ai giovani che si sono distinti come...
Se da uno skateboard nasce un anello...
Incontriamo "Toms" un venerdì pomeriggio soleggiato, nel suo laboratorio a Marzana. Ci accoglie salutandoci da lontano, e ci fa subito entrare. La sua è una tana davvero piccola e piena di oggetti, strumenti,...
La nuova custode della montagna veronese
Cent’anni passati a prendersi cura della montagna e di coloro che la approcciano. Cent’anni di passione e di rispetto per quelle cime che tanto possono dare e altrettanto possono togliere. La sezione CAI Cesare Battisti conosce...
Fondazione Just Italia sostiene l’Istituto di Ricerca Pediatrica "Città della speranza"
Ogni anno, in Italia, vengono diagnosticati settecento nuovi casi di Leucemia Acuta (LA), la patologia oncologica più diffusa fra 0 e 18 anni, con picchi di incidenza fra 4 e 8 anni. Questo tumore del sangue è originato da...
Verso le Olimpiadi, alla velocità della luce
È tornata da Istanbul con una medaglia d’argento al collo e, con l’emozione ancora negli occhi, ci ha raccontato tutto. Anna Polinari, 24enne di Marzana, sta costruendo, mattoncino dopo mattoncino, il suo futuro nella nazionale...
Il migliore lustrascarpe d’Europa? È veronese
C’è Verona nell’originale mappa dei migliori lustrascarpe d’Europa. Michele Massaro, in arte Gaio il Calzolaio, proprietario di una storica bottega in Borgo Venezia, è tornato a casa da Bruxelles con la "Spazzola...
La rivoluzione dell’editing genetico in Europa e Giappone
Piante più resistenti alla siccità, frutti più salutari. L'editing genetico in Giappone è già realtà e ce ne ha parlato il PhD Giulio Vicentini.
Molto più che "influencer"
Maldive, Abu Dhabi, Dubai, Egitto e chi più ne ha più ne metta. Non esistono confini per Alex Camara e Valentina Raso, giovane coppia veronese di content creator e food & travel influencer classe 1994, che da anni “nutrono”...
Il progetto per ricostruire l'università di Kharkiv passa anche da Verona
Dal 5 al 17 aprile, alla Casa dell’Architettura di Roma, esposti i progetti di cinque giovani architette ucraine per la ricostruzione di aree del loro paese distrutte della guerra. Progetti realizzati in collaborazione con studi...
Se la solidarietà diventa uno stile di vita
Apriamo questa storia con una formula fiabesca: “c’era una volta” la disponibilità e la solidarietà di persone che sceglievano di condividere un tratto di vita in situazioni di emergenza e governi che, invece di armi, inviavano...
La buona cultura si fa (anche) sui social
Non solo challenge o balletti: su TikTok si parla anche di cultura e libri. Sul social vi è infatti la sottocultura dei booktoker, una sorta di evoluzione dei booktuber, che i millennials ricordano bene. Tra questi c'è anche il...
Silvia Andreoli e quel noir "made in Verona"
La scrittrice veronese Silvia Andreoli ha presentato, durante la trasmissione "Protagonisti", il suo nuovo libro: "Raccontami il mondo che vuoi", un noir ambientato in una città oscura che ricorda Verona.
Gli Aufgussmeister di Aquardens sul tetto del mondo
I due maestri di Aufguss delle terme veronesi, Francesco Sava ed Elia Beghini, sono stati premiati ai campionati internazionali di Aufguss Freestyle.
L’atelier dove fioriscono i sogni
Immaginiamo una giovane donna di 27 anni con tanta passione e un talento sopito che, nello spazio della sua cameretta, lavora all’uncinetto: confeziona cappellini come le hanno insegnato le suore, poi, alcuni passaggi più...
La musica classica tra esperimenti e contaminazioni
E se John Williams avesse incontrato Chopin, come sarebbe suonata la celebre “Marcia Imperiale” di Darth Vader? E l’Etude Op.25 n.10? Se queste domande non ve le siete mai poste, non c’è nulla di male: d’altronde, perché due...
Adele De Manincor, un tuffo nella “Gen Z”
Le etichette generazionali che vanno così di moda negli ultimi anni ci hanno abituati a classificare le persone: i “boomers”, quelli nati negli anni del boom economico, ma poco avvezzi all’uso delle nuove tecnologie; i...
Una mostra per ricordare Rosario Livatino
Si è aperta il 9 marzo e proseguirà fino al 21 la mostra "Sub Tutela Dei - Il giudice Rosario Angelo Livatino, coraggioso magistrato siciliano ucciso dalla mafia nel 1990 e beatificato il 9 maggio 2021. A...
Pasini, il Presidente di tutti
Dal 29 gennaio scorso la Provincia di Verona ha un nuovo Presidente. Flavio Massimo Pasini, sindaco di Nogara, ha preso il posto di Manuel Scalzotto, primo cittadino di Cologna Veneta. Pasini era l’unico candidato alla...
Unika Basket, la pallacanestro è (anche) donna
Unika Basket Asd organizza, domenica 12 marzo, una giornata all’insegna del basket con partite, formazione, contest per le bambine e una tavola rotonda. Un momento di condivisione e dialogo pensato anche per i genitori, di...
«Le nostre eccellenze? Vanno difese ogni giorno»
Al numero 20 di via Pallone, nel cuore di Verona, c’è un piccolo gioiello che non ti aspetti. Un’oasi del “buon bere” dove è facile perdere lo sguardo tra le decine di bottiglie disposte sulle pareti e provenienti da tre diverse...
Elisabetta Marchesini, il CrossFit come stile di vita
Dalla ginnastica artistica al CrossFit, la strada può essere breve. Elisabetta quella via l’ha percorsa e non le è servito poi molto per capire che, in effetti, era proprio quello il percorso giusto per lei. Atleta e istruttrice...