###AUTHOR_PROFILE###

L’età giusta per raccontarsi

L’età giusta per raccontarsi

Aveva solo 16 anni, Gigliola Cinquetti, quando salì sul palco del Teatro Ariston nel 1964 e vinse con la canzone “Non ho l’età (per amarti)”. La giovane cantante veronese strabiliò il pubblico e la critica non solo...

Una svolta culturale necessaria

Una svolta culturale necessaria

Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha sconvolto tutta l’Italia. Per le modalità con cui è avvenuto, la giovane età dei protagonisti, l’iniziale mistero della scomparsa di due ragazzi di...

Quanto pesa il carico mentale delle mamme

Quanto pesa il carico mentale delle mamme

Novembre, fra un dolcetto e uno scherzetto, è arrivato e passato. I primi mesi di acrobazie fra pre e post-scuola che arrancano, mense che non partono, un figlio che inizia alle 8.05, l'altro alle...

In arrivo “Ritorni: esplorazioni di terre d’origine”

In arrivo “Ritorni: esplorazioni di terre d’origine”

Bosco Chiesanuova si appresta ad ospitare la rassegna "Ritorni: Esplorazioni di Terre d'Origine", un affascinante percorso attraverso il fenomeno dell'emigrazione dalla Lessinia. In un'epoca in cui la mobilità...

«Con Dio è sempre stato un “odi et amo”»

«Con Dio è sempre stato un “odi et amo”»

È passato più di mezzo secolo, eppure, la pace con il “Padre Eterno” non l’ha ancora fatta. Don Antonio Mazzi, veronese, 94 anni compiuti il 30 novembre scorso, non è mai stato un sacerdote come gli altri. Attivista, giornalista,...

L'Angolo del Cinema: Napoleon

L'Angolo del Cinema: Napoleon

Non ha messo tutti d’accordo questa nuova versione targata Ridley Scott della storia di Napoleone Bonaparte, tra chi voleva un approfondimento più storico e chi invece era consapevole che per rendere fruibile una storia tanto...

OroscoQuotes dicembre/gennaio - Il nostro oroscopo cinefilo per l'anno nuovo

OroscoQuotes dicembre/gennaio - Il nostro oroscopo cinefilo per l'anno nuovo

LEONE Lunga vita e prosperità! SAGITTARIO Se cerchi la verità, cercala per intero GEMELLI Sì, è vero: io credo che l’amore serva soprattutto a vendere molte scatole di cioccolatini e, sa, in certe culture, una...

L'editoriale di Pantheon 149

L'editoriale di Pantheon 149

In questo numero di Pantheon, dedicato alla Fede e alla speranza, così vicini al Santo Natale, non possiamo non sottolineare la splendida notizia che il vescovo Domenico Pompili ha comunicato lo scorso 25 novembre dalla sede del...

L'Angolo del Cinema: Assassinio a Venezia

L'Angolo del Cinema: Assassinio a Venezia

"Assassinio a Venezia" (2023) è un film che lascia un sapore amaro nell'animo degli spettatori a causa di una trama frammentata e personaggi insipidi. La delusione inizia già nei primi minuti del film, quando ci si...

Grida di libertà, schegge di guerra

Grida di libertà, schegge di guerra

È questo breve ma incisivo titolo che racchiude il "Concertone della pace", che si è svolto nell'Auditorium della Gran Guardia mercoledì 1° novembre e replicherà giovedì 7 dicembre. Suddiviso in due...