Moda e design | 25 maggio 2024, 14:53

Più intimo di così

Più intimo di così

Le prime forme di biancheria possono essere rintracciate nelle civiltà antiche, come quella greca e romana, dove venivano indossate per motivi pratici, igienici e culturali. Si trattava spesso di qualcosa di rudimentale e serviva principalmente a proteggere la pelle dalle pesanti stoffe degli abiti esterni. Le donne indossavano sottovesti o sottogonne, mentre gli uomini portavano calzoni di lino o camicie lunghe sotto le loro vesti.

Durante il Rinascimento, la biancheria intima cominciò ad assumere una connotazione più estetica e decorativa, specialmente tra i membri della nobiltà. Venivano utilizzati materiali più pregiati come la seta e il pizzo. In quel periodo, infatti, l'abbigliamento divenne più aderente al corpo e si rese necessario indossare l'intimo proprio per non ferirsi con le cuciture abrasive dei vestiti e per mantenere un certo livello di pulizia personale.

Con il passare del tempo, l'underwear è cambiato a seconda delle tendenze culturali e delle esigenze di moda e si sono sviluppati materiali più confortevoli e sofisticati. Le tendenze per il 2024 abbracciano una vasta gamma di stili e si concentrano sull'eleganza, la comodità e l'innovazione. Ecco alcuni elementi che si distingueranno particolarmente.

Primo fra tutti, il reggiseno di tulle (a triangolo possibilmente), da far intravedere sotto la camicia scollata visto l’avvicinarsi dell’estate. Grazie alla sua leggerezza e trasparenza, il tulle aggiunge un tocco di sensualità e romanticismo a qualsiasi outfit. Secondo posto all’elemento più iconico in tema di biancheria: la sottoveste di seta. Questo capo versatile può essere indossato come biancheria intima o come abbigliamento da notte, garantendo un tocco di lusso e raffinatezza. Senza troppe distinzioni potrete usarla anche come abito giorno, con una maglia leggerissima sopra o per la sera accostando accessori e scarpe coerentemente. Aggiungerei poi i body in pizzo, perfetti sotto abiti aderenti o come pezzo seducente da mostrare con ironia e i coordinati in tessuti tecnici: microfibra e nylon garantiscono un ottimo fit e una sensazione di freschezza tutto il giorno e sono validi alleati non solo quando si fa sport. Ultima nota trendy resta il minimalismo, una scelta sempre impeccabile: reggiseni e mutandine dalle linee pulite e senza fronzoli offrono un look senza tempo. 

Visto che maggio è il mese delle spose, vi suggerisco anche due opzioni su cui puntare per sentirsi belle e sicure di sé nel giorno del sì! Nel vostro intimo nuziale non dovranno mancare i dettagli romantici come pizzi, merletti e ricami floreali, per aggiungere un tocco di femminilità e delicatezza e i tagli innovativi e moderni che si adattano perfettamente agli abiti da sposa contemporanei. Ad esempio, reggiseni senza spalline o con spalline sottili e reggicalze per gli abiti con schiena scoperta.

Sara Avesani

In Breve

giovedì 18 aprile
venerdì 29 marzo
giovedì 22 febbraio
venerdì 22 dicembre
martedì 21 novembre
martedì 24 ottobre
venerdì 22 settembre
giovedì 20 luglio
domenica 02 luglio
giovedì 27 aprile