Tutte le notizie
In arrivo “Ritorni: esplorazioni di terre d’origine”
Bosco Chiesanuova si appresta ad ospitare la rassegna "Ritorni: Esplorazioni di Terre d'Origine", un affascinante percorso attraverso il fenomeno dell'emigrazione dalla Lessinia. In un'epoca in cui la mobilità...
La Diga del Chievo: cent'anni di storia
Quest’anno si festeggia il centesimo anniversario dalla costruzione della Diga del Chievo. Inaugurata nel 1923, ne ha vista di acqua e di storia passare sotto le sue arcate. Cento anni che hanno trasformato la nostra città e che...
“PHITO”, arriva l’app di consulenza gratuita per le imprese agricole
Si chiama “PHITO” (Platform for Helping Small and Medium Farmers to Incorporate digital Technology for equal Opportunities) il nuovo progetto europeo alla cui realizzazione partecipa anche il Consorzio di Bonifica LEB. L’idea è...
Nazionale Artisti TV, sabato in campo per i pazienti affetti da malattie neurologiche
La formazione azzurra, impegnata sui temi della beneficienza dal 1987, scenderà in campo al Sinergy Stadium di via Sogare alle 16.30 contro il Team “Life ritorno alla vita”.
Alla scoperta del territorio veronese: la Dorsale della Storia, tra natura e tradizioni
Lo scorso luglio la nostra redazione è stata invitata dal GAL Baldo Lessinia a un press tour nell'Est Veronese, alla scoperta di questo territorio e, in particolare, della Vecia Via della Lana.
Frutti, fiori, voci e colori
«Immagina i frutti e immagina i fiori / E pensa alle voci e pensa ai colori». Lo canta Francesco Guccini, che forse non pensava proprio a un agrinido, ma è esattamente l’immagine che evoca Fattoria Casa Mia, una realtà che non si...
«Il turismo? È un settore che va industrializzato»
Tra gli ospiti della 19esima Settimana Veronese della Finanza, c'era anche il presidente di Confcommercio Verona e dell’Aeroporto Valerio Catullo, Paolo Arena. Intervistato ai nostri microfoni Arena ha commentato, in particolare,...
Più verde per tutti grazie ai ragazzi dell'istituto Einaudi
Gli studenti diventano custodi degli alberi. Così preservano il patrimonio verde e ne tramandano il valore come simbolo di pace e bene comune. Succede all’Istituto Tecnico Economico Statale “L. Einaudi”, dove hanno preso il via i...
Donazioni di organi: Verona quarta in Italia
Nei primi nove mesi dell'anno sono già 150 i trapianti effettuati. A Verona il primato nazionale di prelievo cuore-polmone da cuore fermo.
Abitare con arte
Il 13 Ottobre si i è aperto l’androne di Palazzo Sirena Capobianco per accogliere residenti e non del Centro storico di Verona a godere di alcune opere dell’artista veronese Giorgio Olivieri (1937-2017): l’artista è nato e ha...
Imparare il doppiaggio a due passi dall'Arena
Offrire la propria voce per dare vita a personaggi e storie provenienti da culture e lingue diverse, trasmettendo emozione, personalità e autenticità è un’affascinante forma d’arte che richiede abilità tecniche, creatività e una...
La Scuola Media di Montorio adotta (anche) la "Chiesa della Madonnina"
Tanto è stato l’entusiasmo lo scorso anno per il progetto di “adozione” per la Fontana delle Streghe da parte di alcune classi di seconda e terza delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo di Montorio, guidati dalle docenti...
Ben-essere in Lessinia
Prendo il dizionario e cerco il significato di “benessere”. Lo so, non sono il primo a farlo e non sarò nemmeno l’ultimo che cercherà l’etimologia di questa parola, o meglio, del suo senso più profondo. Così scelgo quello che...
Il primario bassista sul palco per AIL Verona
Il prof Krampera e la sua band a sostegno dei malati di leucemia, linfoma e mieloma.
Buon compleanno Villa Buri Onlus!
Un compleanno speciale quest’anno per Villa Buri che festeggerà il ventennale della nascita dell’Associazione Villa Buri Onlus, l’unione di 15 associazioni: una realtà ricca - e a volte complessa - da vivere in tutta la sua...
Ritorna l’Ecofestival (e ci ritorniamo anche noi!)
Arriva settembre e con lui anche la seconda edizione dell’Ecofestival, l’evento nato per innescare dialoghi, moltiplicare visioni e propagare immagin-azioni. Il festival, organizzato dai giovani volontari di Legambiente Verona,...
Troppa acqua, poca acqua
«Mai vista una cosa del genere!». Che siano un acquazzone, la siccità prolungata, chicchi di grandine grossi come pigne, o altri fenomeni meteorologici estremi, decine e decine di volte negli ultimi tempi abbiamo pronunciato o...
A Caldiero tutto pronto per la XV edizione della 24 ore del donatore Fidas
Sabato 26 e domenica 27 agosto oltre 300 volontari nuoteranno non stop per dire che c’è sempre bisogno di sangue e plasma. Arriveranno da tutta Italia alle Terme di Giunone.
"Giornata in Grigio-Verde", a Malga Pidocchio: un'immersione nella vita di trincea
Domenica 27 agosto visite guidate, laboratori e appuntamenti storici organizzati da ANA Verona per ricordare la dura vita di trincea dei giovani soldati durante la Prima Guerra Mondiale.
La Lessinia e la Venere di Willendorf
C’è una piccola statua, alta circa 110 mm, che da sempre si studia nei libri d’arte e di Storia e che, dai recenti studi, ha un collegamento molto stretto con la nostra Lessinia. Si tratta della Venere di Willendorf.
Figlie della Lessinia
Si è svolta lo scorso 13 giugno la mostra LESSinia IS MORE, nata in seno al Collettivo Boa. A esporre, tre giovani artiste: Chiara Zuanazzi, Maria Florio e Natalie Ros. Curatrice della mostra, invece, Luana di Lieto.
Verona Èuropa, il festival a 12 stelle sarà un appuntamento fisso
Una cavalcata lunga un mese, che idealmente ha percorso gli oltre mille chilometri che separano Verona dalla capitale d’Europa, Bruxelles. Il primo festival Verona Èuropa, promosso da Palazzo Barbieri con l’Università e la...
Alpini in prima linea (anche) per donare il sangue
Ieri mattina un gruppo di ranger del 4° Reggimento alpini paracadutisti di Verona si è recato al centro trasfusionale dell'ospedale Fracastoro di San Bonifacio, accolto dai volontari dell'Avis di Soave con i quali ha affrontato...
Pellegrinaggio degli Alpini, in centinaia a Passo Fittanze
Si è tenuto ieri in Lessinia il tradizionale appuntamento a cui hanno partecipato centinaia di penne nere e che si è concluso con la messa officiata dal Vescovo Domenico Pompili.
Dal palco degli Stati Generali della Lessinia un richiamo al valore della comunità
Transizione energetica, turismo sostenibile, economia circolare e aggregazione sociale. Sono questi i temi principali emersi giovedì pomeriggio al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova in occasione della decima edizione del focus...
All'IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria il Premio Verona Network 2023
Assegnato ieri sera, al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova, il Premio Verona Network 2023, conferito al Presidio ospedaliero accreditato con la Regione Veneto fondato da San Giovanni Calabria oltre cento anni fa. A ritirare la...
Kokono: la "zucca vuota" che salva i neonati dalla malaria
Si tratta di una culla innovativa, progettata e brevettata in Italia da De-LAB – società benefit fondata dalla veronese Lucia Dal Negro, con base a Milano – e realizzata e distribuita in Uganda, in grado di proteggere i...
A Bosco Chiesanuova torna il 13esimo Premio Verona Network
Si terrà il prossimo 13 luglio, presso il Teatro Vittoria, la cerimonia di consegna del Premio Verona Network, il prestigioso riconoscimento conferito a persone, realtà e istituzioni che si sono distinte per l’impegno e...
Fevoss celebra i 36 anni dalla sua fondazione
Una giornata di celebrazione sabato 17 giugno alla sede di Santa Toscana per la Fevoss che ha festeggiato la sua fondazione avvenuta il 15 giugno 1987.
I Lions donano un nuovo pulmino a Fevoss
La consegna delle chiavi ieri sera in Piazza Bra, alla presenza di Valeria Marchesini, presidente di Lions Club Verona, e dei presidenti della Federazione Fevoss, Giancarlo Montagnoli, e dell’Associazione Fevoss Santa Toscana,...