Tutte le notizie
Il nuovo direttivo ANA Verona incontra il Vescovo Pompili
“Uomini verticali”, ovvero persone ferme e decise, con un’alta rettitudine morale. È così che il vescovo di Verona Domenico Pompili, in visita alla sede dell’ANA di via del Pontiere, a ridosso delle Mura, per conoscere...
Spazio, ultima frontiera. Premiati i tre team di "VeneTO Stars"
Erano oltre 70 i ragazzi che si sono sfidati per la prima edizione di “VeneTO Stars”, nell’ambito di Space Meetings Veneto, l’evento internazionale che ha riunito nella Regione i principali operatori dello spazio e delle...
Verona-Roma in bici per beneficienza
Sono partiti questa mattina, martedì 16 maggio, alle 9.00 da Piazza Bra, ai piedi dell'Arena, i ciclisti del progetto "Più salgo più valgo". Una biciclettata benefica, quella che vedrà protagonisti sette ciclisti:...
La Don Milani Middle School di Pescantina diventa “Scuola Fairtrade”
La scuola bilingue della Valpolicella presieduta da Damiano Tommasi ha ricevuto il riconoscimento di “scuola Fairtrade” conferito da Fairtrade Italia.
Fidas Verona, prosegue la raccolta di tappi per promuovere il dono
Colonnine targate Fidas sono state distribuite in luoghi strategici su tutto il territorio provinciale e metteranno in circolo la generosità. Nei giorni scorsi la consegna simbolica è stata fatta all’associazione “Il dono” di...
Se d'estate mancasse acqua a Verona
L’emergenza climatica non è un problema del futuro. È un problema del passato, che nel presente non abbiamo ancora risolto: la siccità, ormai, la tocchiamo con mano.
Ospedale Santa Giuliana, nasce la biblioteca per ragazzi
Dopo la donazione a febbraio delle enciclopedie della signora Maria Evelina Accili, cittadini, associazioni e parrocchie hanno regalato oltre 500 libri oggi ordinati e catalogati dai giovani pazienti.
Il dono del sangue diventa uno spettacolo teatrale
La prima de “Le tre melagrane” si terrà il 27 aprile alle 21 al Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, con ingresso libero. La compagnia “Altri posti in piedi” reinterpreta Italo Calvino per la nuova produzione targata Fidas...
Sulle tavole dei nostri antenati: cosa mangiavano i veronesi?
Il vino preferito dell’imperatore Augusto era il Valpolicella, esiste un antenato della birra e anche della Pastissada de Caval. Queste e tante altre curiosità sono emerse da un complesso studio che ha preso avvio da una...
ANA Verona, alpini in prima linea per i bambini oncologici
Il Gruppo di Novaglie dell’ANA Verona ha raccolto fondi per il reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento, riunendo sotto il tendone della Sagra del Broccolo oltre 350 persone....
L'olio curato dalle Suore Comboniane di via Cesiolo vince il concorso 2023
Domenica 26 marzo Piazza Righetti a Quinzano ha ospitato le premiazioni del concorso dell’olio 2023, promosso dalla Circoscrizione 2^ del Comune di Verona, dal Comitato Gemellaggio Sportivo Veterani Quinzano, in collaborazione...
Fidas: un albero piantato per ogni nuovo donatore
Un albero di cacao in Camerun, un “tulipano del Nilo” in Kenya, una Grevillea robusta in Tanzania, una Tephrosia purpurea in Madagascar: sono solo alcuni tipi di essenze che cresceranno nella foresta...
L'agriCultura a Verona
Se la nostra città, oggi, è all'avanguardia nel settore agro-alimentare per produzione, trasformazione, ricerca e didattica, lo dobbiamo anche alla centenaria storia dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona....
L'educazione alla prevenzione passa dalle scuole
«Dobbiamo riportare i giovani ad essere protagonisti del loro futuro, soprattutto quando con il loro coraggio e spirito d’iniziativa, compiono atti di altruismo e di attenzione verso gli altri» racconta così, con grande orgoglio,...
Lo sviluppo rurale per un futuro sostenibile
È stato presentato il nuovo Complemento regionale per lo sviluppo rurale (Csr) Veneto 2023-2027, il documento che declina la strategia nazionale e la Politica agricola comune nel nostro territorio.
L’utopia (di Garganega) diventa realtà nel primo Vermouth veronese
A Brognoligo di Monteforte d'Alpone, tra le colline veronesi, c’è una cantina che dal 1933 ad oggi porta avanti un’idea di vino che non è mai cambiata: credere solo nell’uva Garganega e nella produzione da monovitigno autoctono...
Il borgo incastonato nel tempo
Se i due giovani protagonisti di “Moonrise Kingdom”, film di Wes Anderson del 2012, fossero vissuti a Verona e al giorno d’oggi, probabilmente avrebbero scelto come meta per la loro fuga d’amore Campo di Brenzone. Una sola...
Avvocati e studenti del liceo insieme per formare all'eloquenza
L'Ordine degli Avvocati di Verona affianca il liceo Angelo Messedaglia in vista della preparazione del torneo "Dire e contraddire". Parole d'ordine: eloquenza e dialettica.
Frenare l’inquinamento, accelerare la transizione
Inquinamento, mobilità sostenibile, energia “verde”. Temi all’ordine del giorno per migliorare la vivibilità della città. A Verona c’è ancora tanto da fare.
San Valentino, le origini
Gli inglesi chiamano “valentine” i messaggi che gli innamorati si scambiano il 14 febbraio di ogni anno. Anglosassoni che, così avvezzi al business come sanno essere, hanno trasformato questo evento annuale in un carnevale che...
Era destino che fosse amore
Una vera e propria storia d’amore, iniziata, guarda caso, nel giorno dedicato agli innamorati, il 14 febbraio. Esattamente 15 anni fa, era il 2008, in uno studio notarile di Verona, nel giorno di San Valentino, veniva posto il...
Carnevale: doppia festa per le maschere di Cangrande e di Re Teodorico
Doppio appuntamento, venerdì 27 gennaio, con il Carnevale veronese. Al Palapesca di Sommacampagna si è svolta l’investitura del 48esimo Cangrande della Scala e l’incoronazione del 54esimo Re Teodorico, sire del nobile rione de la...
Il carnevale a Verona è una cosa seria, da vivere dal ridere
Venerdi sera all’Osteria Al Carro Armato c’è stata la presentazione dei candidati per le elezioni del 54esimo Re Teodorico Sior de la Carega Cor de Verona, occasione per far esplodere il “genius loci” di Verona, del suo centro...
Fondazione Francesca Rava e Banco BPM a sostegno delle famiglie
A Verona aiutate oltre 160 persone nell’ambito del progetto "SOS Spesa-La Spesa per chi ha bisogno" della Fondazione Francesca Rava.
Da Garden Floridea mille euro al CSV
Venduti oltre 600 ciclamini a sostegno di ‘Stacco’, il servizio trasporto e accompagnamento del CSV.
Compie 40 anni e si regala la 100^ donazione di sangue
Nicola Martelletto, farmacista di Colognola ai Colli e vicepresidente vicario di Fidas Verona, prima di spegnere le candeline si è seduto sul lettino del Centro trasfusionale di San Bonifacio.
BambiBazar, la solidarietà che guarda ai bambini
La “rete” della solidarietà si allarga e guarda alle nuove generazioni. Era il gennaio del 2021 quando, in piena pandemia, la Fondazione Fevoss Santa Toscana lanciava la campagna "Ripartiamo dai bambini", invitando...
Benvenuta, Rete Valpantena
L’obiettivo di valorizzare questa vallata, che ha tutte le caratteristiche per contare maggiormente, incoraggia. La Valpantena forse ha davvero bisogno di rispolverare la sua millenaria storia per essere apprezzata dagli stessi...
Fondazione Just Italia sostiene cinque nuovi Progetti di solidarietà nel Veronese
Il bando locale di Fondazione Just Italia, come ogni anno, ha portato alla selezione dei nuovi progetti da sostenere a Verona e provincia nel 2022-2023, con una donazione complessiva di 100mila euro agli enti no profit.
La scoperta del sigillo
Siamo nel Medioevo, un periodo buio secondo gli storici (non per tutti gli studiosi, a dire il vero) nel quale non era così semplice recarsi in pellegrinaggio in Terra Santa. Così, per assecondare questo desiderio, alcune città...