Tutte le notizie
Carnevale: doppia festa per le maschere di Cangrande e di Re Teodorico
Doppio appuntamento, venerdì 27 gennaio, con il Carnevale veronese. Al Palapesca di Sommacampagna si è svolta l’investitura del 48esimo Cangrande della Scala e l’incoronazione del 54esimo Re Teodorico, sire del nobile...
Il carnevale a Verona è una cosa seria, da vivere dal ridere
Venerdi sera all’Osteria Al Carro Armato c’è stata la presentazione dei candidati per le elezioni del 54esimo Re Teodorico Sior de la Carega Cor de Verona, occasione per far esplodere il “genius loci” di Verona, del suo centro...
Fondazione Francesca Rava e Banco BPM a sostegno delle famiglie
A Verona aiutate oltre 160 persone nell’ambito del progetto "SOS Spesa-La Spesa per chi ha bisogno" della Fondazione Francesca Rava.
Da Garden Floridea mille euro al CSV
Venduti oltre 600 ciclamini a sostegno di ‘Stacco’, il servizio trasporto e accompagnamento del CSV.
Compie 40 anni e si regala la 100^ donazione di sangue
Nicola Martelletto, farmacista di Colognola ai Colli e vicepresidente vicario di Fidas Verona, prima di spegnere le candeline si è seduto sul lettino del Centro trasfusionale di San Bonifacio.
BambiBazar, la solidarietà che guarda ai bambini
La “rete” della solidarietà si allarga e guarda alle nuove generazioni. Era il gennaio del 2021 quando, in piena pandemia, la Fondazione Fevoss Santa Toscana lanciava la campagna "Ripartiamo dai bambini", invitando...
Benvenuta, Rete Valpantena
L’obiettivo di valorizzare questa vallata, che ha tutte le caratteristiche per contare maggiormente, incoraggia. La Valpantena forse ha davvero bisogno di rispolverare la sua millenaria storia per essere apprezzata dagli stessi...
Fondazione Just Italia sostiene cinque nuovi Progetti di solidarietà nel Veronese
Il bando locale di Fondazione Just Italia, come ogni anno, ha portato alla selezione dei nuovi progetti da sostenere a Verona e provincia nel 2022-2023, con una donazione complessiva di 100mila euro agli enti no profit.
La scoperta del sigillo
Siamo nel Medioevo, un periodo buio secondo gli storici (non per tutti gli studiosi, a dire il vero) nel quale non era così semplice recarsi in pellegrinaggio in Terra Santa. Così, per assecondare questo desiderio, alcune città...
La “magica” Lessinia da esplorare (e fotografare)
Sono immagini che raffigurano panorami spettacolari e che fanno viaggiare con la mente, quelle che si vedono sui canali social di “Magica Lessinia”. Scatti di un territorio per noi vicino e spesso sinonimo di ricordi d’infanzia,...
La magia dei presepi a Campo di Brenzone
Incastonato alle pendici del monte Baldo, in mezzo ad ulivi secolari ed avvolto dal tepore del lago, è Campo di Brenzone: un piccolo borgo medievale fuori dal tempo. Sia d'estate che d'inverno, grazie all'attività dei volontari...
Per un 2023 a pieni polmoni
È stato un 2022 con il fiato sospeso. Prima abbiamo incrociato le dita, augurandoci di aver trovato la definitiva parabola discendente della pandemia. Eravamo fiduciosi, dopo due anni di limitazioni – e grazie ai progressi della...
Qualche cosa su Nin, con-creta-mente
Nel cuore della Lessinia, al civico 1 di via Barbarani di Cerro Veronese, da qualche settimana c’è un piccolo scrigno delle meraviglie. Chiara Cerinotti, artigiana che lavora la ceramica e crea mondi di creta, ha aperto qui il...
La Fontana delle Streghe è stata “adottata”
Per gli amanti delle camminate nella natura, una tappa obbligata tra le tante bellezze che circondano Verona sulle sue colline, è sicuramente la “Sorgente Franzago”, da tutti conosciuta come Fontana delle Streghe, una sorgente di...
“Il Maiale Sbagliato", un noir "a stelle e strisce"
C'è il noir, c'è l'ironia e c'è lo sfondo di un Texas degli anni Venti nel nuovo romanzo di Marco Zanoni, "Il Maiale Sbagliato", autore prolifico del genere noir. Edito da Watson, il libro è ambientato negli Stati Uniti...
Verona e la Repubblica Veneziana
Passati gli Scaligeri il destino della nostra città si tinse dei colori della Repubblica di Venezia. Verona rimase infatti sotto il suo stretto dominio per quasi quattro secoli. Tutto ebbe inizio nell'estate del 1405, quando il...
HOKA Verona Marathon, Monetti: «Sarà una giornata intensa e soddisfacente»
Quattro giorni al via, cresce l’adrenalina in città per la maratona, evento presentato mercoledì 16 novembre presso Sala Arazzi del Comune alla presenza del Sindaco di Verona Damiano Tommasi. Si corre questa domenica 20 novembre,...
L’enoturismo dai mille volti ha tralci solidi
Si respira aria di famiglia quando si arriva nell’azienda vinicola Monte del Frà, proprietà della famiglia Bonomo a Sommacampagna. Chi scarica bottiglie vuote, chi esce dal negozio con ancora le vecchie damigiane per i...
Un weekend di festeggiamenti a Cerro per il Monumento ai Caduti
Fino a domenica Cerro Veronese celebra i 100 anni del Monumento ai Caduti con una serie di eventi il cui scopo è fare si memoria del passato, ma gettando un occhio all'attualità in prospettiva futura. Tre giorni di incontri e...
I gatti più belli del mondo arrivano a Verona
I leopardati Bengal, i giganti Maine Coon e Norvegesi, i nudi Sphynx, ma anche gli ‘introvabili’ Kurilian Bobtail, con la coda a pon pon, e i Ragdoll, che ricordano le bambole di pezza. Torna a Verona la mostra de ‘I Gatti più...
Una vita per l'arte: la storia di Pitu
«Per molti anni a Natale, ho scolpito alcune statue del Presepe che poi sono state collocate in Piazza Erbe, qualcosa che mi ha riempito di grande gioia – ci racconta – ma è stato meraviglioso anche vedere posizionato nella...
L'accademia delle belle arti
*“...Verona, sull'Adige, città vescovile, grande industriosa e commerciante, abbellita da molti edifizi antichi e moderni. Il liceo, la casa reale d'educazione delle fanciulle, la scuola di pittura e di disegno, la sezione...
Aiutami a fare da me: la scuola riscopre il metodo Montessori
Maria Montessori, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana, ideatrice del metodo educativo che porta il suo nome, nacque il 31 agosto del 1870. Esattamente 152 anni dopo, a Verona, viene inaugurata “Le Coccinelle”, la...
Annamaria Grisi, artista creativa e innovativa
Nata a Tregnago il 2 novembre 1957, Annamaria Grisi trascorre nel verde della campagna dei genitori la sua infanzia e adolescenza, osserva per, magari un giorno, tramandarli al futuro. «Il tempo insegna: sta alla memoria...
Nordic Walking, la disciplina finlandese che piace
Bastoncini, scarpe da trekking e via...pronti a praticare il Nordic Walking. Una disciplina che viene dalla Finlandia e che è arrivata in Italia diversi anni fa. La parola d'ordine è "camminare", ma non con il solito passo, bensì...
Al Parco Natura Viva fiocco rosa per Lilibet, "bisontina" di 50 chili
Debutta Lilibet, ad appena una settimana di vita, tra le zampe di mamma Era e papà Zeus, dopo i primi giorni trascorsi nel comfort della sua stalla. È l’ultimo fiocco rosa arrivato in casa bisonte europeo al Parco Natura Viva di...
Le terme di Calidarium
In origine si chiamava Masera. Era una fonte e il suo nome derivava da “macera” visto che le sue acque venivano utilizzate per la lavorazione del lino. Operazioni queste che poi furono vietate in quanto inquinavano le preziose...
Dal rispetto dell'ambiente dipende la qualità della vita umana
L’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ha dato un forte impulso nell’orientamento verso un modello di economia sostenibile. Ben 7 obiettivi su 17 riguardano direttamente l’ambiente. Non si parla solo di lotta al...
Verallia Italia a fianco dei giovani di Gazzo Veronese
L’edizione 2022 di “Ci sto? Affare fatica!” si avvia a conclusione e quest’anno ha visto il supporto anche di Verallia, in particolare dello stabilimento di Gazzo Veronese. L’iniziativa di carattere provinciale è promossa dai...
Bambini sui social, la presidente di Aiaf: «Ci sono dei rischi»
Pubblicare le foto dei propri figli sui social per molti è diventata una prassi normale. I bambini vengono, ormai, immortalati nell’atto di fare qualunque cosa, il bagnetto, la colazione, andare a scuola, giocare, fare i compiti,...