Cultura e spettacoli | giovedì 01 giugno, 06:44

"Bere consapevole": a Bardolino l'incontro con gli studenti del Carnacina

"Bere consapevole": a Bardolino l'incontro con gli studenti del Carnacina

Il progetto promosso da Enoitalia all'Ipsar di Bardolino ha l’obiettivo di trasmettere conoscenza e consapevolezza ai futuri ambasciatori del vino per contrastare gli abusi nell'uso delle bevande alcoliche.

"Scuole in Musica" 2023, tre ori e quattro argenti per l'IC Lugagnano di Sona

"Scuole in Musica" 2023, tre ori e quattro argenti per l'IC Lugagnano di Sona

Grande successo per l'istituto che, alla prima partecipazione al concorso, è riuscito ad aggiudicarsi sette premi prestigiosi.

Libri e laboratori di lettura in Valdadige con "Oltre il confine"

Libri e laboratori di lettura in Valdadige con "Oltre il confine"

È stata presentata mercoledì 24 maggio nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero a Verona, la prima edizione del "Festival della Lettura - Oltre il confine", in programma il 2, 3 e 4 giugno nella cornice...

L'Angolo del cinema: "Pinocchio di Guillermo del Toro"

L'Angolo del cinema: "Pinocchio di Guillermo del Toro"

Il camaleontico regista messicano fa di nuovo centro con un film d’animazione tra i più classici, ma declinato nel suo stile: gotico, grottesco e crudo. Il film, prodotto da Netflix e distribuito sulla piattaforma dal 9 dicembre...

L'angolo del cinema: “The Last of Us”

L'angolo del cinema: “The Last of Us”

Basata sull'omonimo videogioco creato da Naughty Dog “The Last of Us” è una serie prodotta da HBO e sceneggiata da Craig Mazin, il creatore di "Chernobyl", sviluppata in collaborazione con Neil Druckmann, il regista del...

Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 4: le F1 Bburago & Polistil

Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 4: le F1 Bburago & Polistil

Siamo italiani, tifiamo Ferrari. Io, nel tempo, ne ho collezionate parecchie. Ovviamente - e aggiungerei “ahimè” - parliamo di modellini. Tre, tra i tanti, prodotti negli anni ‘80 in scala 1/24, sono la 126 CK della Polistil...

Forme d'arte dell'alta Val d'Illasi

Forme d'arte dell'alta Val d'Illasi

Venerdì 28 aprile, alle 20.30, si inaugureranno i tre giorni della rassegna d'arte astratta e moderna di Francesco “Furia” Salzani, dal titolo "I ragazzi dell'alta Valle", alla biblioteca comunale di Badia Calavena, che sarà la...

Un viaggio emozionale a Palazzo Maffei

Un viaggio emozionale a Palazzo Maffei

Entrare nella Casa Museo di Palazzo Maffei è come fare un viaggio emozionale nella storia dell’arte occidentale (italiana soprattutto), a partire da quella romana fino ai giorni nostri con opere site specific di Sassolino,...

Castel San Pietro, il “nuovo” Purgatorio di Dante

Castel San Pietro, il “nuovo” Purgatorio di Dante

“Una speranza nella vita c’è”, questo il messaggio che porta in alto il nuovo progetto dedicato al sommo poeta, dal titolo “Dante profeta di speranza”, e al suo Purgatorio, organizzato da Associazione Rivela e patrocinato da...

L'Angolo del cinema: "Mythic Quest"

L'Angolo del cinema: "Mythic Quest"

Nella moltitudine di piattaforme streaming attualmente presenti sul mercato, una delle meno conosciute e frequentate (almeno in Italia) è sicuramente Apple TV+. La piattaforma del colosso tecnologico di Cupertino è casa di...

L'Angolo del cinema: "La legge di Lidia Poët"

L'Angolo del cinema: "La legge di Lidia Poët"

I tempi cambiano e così le serie tv di matrice nazionale. Dimenticatevi le soap opera dai toni troppo teatrali, le ambientazioni sciatte e i personaggi bidimensionali ai quali molte serie tv italiane ci avevano, ahimè, abituati....

Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 3: HE-MAN

Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 3: HE-MAN

Ken era bello e ricco (poteva essere altrimenti per entrare nelle grazie di Barbie?); Big Jim era un personaggio dalle mille abilità, ma nel 1981 arrivò in tutti i negozi di giocattoli HE-MAN e, come si poteva intuire dal nome,...