Storie di persone | giovedì 28 settembre, 05:48

Bianca, una promessa in “azzurro”

Bianca, una promessa in “azzurro”

Schiena dritta e tanti sacrifici, ha solo 11 anni e mezzo ma ha già le idee chiarissime. La veronese Bianca Pavan è una delle promesse della ginnastica nazionale ed è l’unica atleta veneta convocata agli allenamenti...

Essere Guru tra Verona e l’Indonesia

Essere Guru tra Verona e l’Indonesia

Non ha date precise a cui fare riferimento: sa solo che è «da una vita» che pratica arti marziali. Massimiliano Morandini, veronese classe 1970, è un guru (“maestro” in sanscrito, ndr) di “Pencak Silat”, un’arte marziale che...

Il viaggio della medaglietta di Luigi Bigagnoli ha un lieto fine

Il viaggio della medaglietta di Luigi Bigagnoli ha un lieto fine

Quando abbiamo pubblicato questa storia sul nostro sito online, a metà luglio, non ci aspettavamo un grande seguito. Eppure, da allora, di colpi di scena che ci hanno fatto venire la pelle d’oca ce ne sono stati...

Gli alpini donano un monitor multiparametrico all'Oncoematologia Pediatrica di Borgo Trento

Gli alpini donano un monitor multiparametrico all'Oncoematologia Pediatrica di Borgo Trento

L’acquisto, del valore di circa 7000 euro è stato realizzato grazie al ricavato della Sagra del Brocolo, tenutasi la scorsa primavera, per la quale il Gruppo alpini di Novaglie ha deciso di devolvere a favore del reparto.

Una vita (quasi) spericolata

Una vita (quasi) spericolata

Ventisei anni, di cui venti passati in sella a una moto. Yuri Pasqualini è nato con il rumore rombante del motore nel sangue, una passione ereditata dal padre, che lui ha convertito in una disciplina a tempo pieno, il motocross....

Toni Capuozzo: «Le guerre? Non ne vale quasi mai la pena»

Toni Capuozzo: «Le guerre? Non ne vale quasi mai la pena»

Il ricco programma di Mescolanze, il “festival diffuso”, diretto da Marco Zanchi e ideato e organizzato dall’associazione culturale Contrada dei Miracoli, in collaborazione con il Comune il coordinamento Associazioni di Cerro...

Sia benedetta la colazione!

Sia benedetta la colazione!

Gli italiani sono fatti della stessa sostanza degli stereotipi. Uno di questi? Gli italiani e la colazione: rigorosamente dolce, rigorosamente parca. Non mentiamo a noi stessi e alle nostre radici: una buona parte di italiani, la...

Il "pilastro" delle Volanti della Questura, Giuseppe Raja, va in pensione

Il "pilastro" delle Volanti della Questura, Giuseppe Raja, va in pensione

“Un poliziotto vero” hanno scritto di lui i colleghi sulla targa commemorativa che hanno voluto regalargli per la pensione, “battagliero, professionale, disponibile”, un esempio, insomma, per i tanti poliziotti che negli anni...

Record di partecipazione per la "24 Ore del donatore" targata Fidas

Record di partecipazione per la "24 Ore del donatore" targata Fidas

I 345 partecipanti provenienti da tutta Italia hanno completato 3.153 vasche, per un totale di 157 chilometri percorsi.

Un sorriso che fa la differenza

Un sorriso che fa la differenza

È una vita dedicata al sorriso quella di Giorgio Tauber: prima, per vent’anni, come direttore di Gardaland, il sorriso lo ha assicurato ai numerosi visitatori del parco, oggi, con una missione “speciale”, il sorriso da...

Elisa Molinarolo "salta" nella storia e centra la finale mondiale

Elisa Molinarolo "salta" nella storia e centra la finale mondiale

La rincorsa, il salto e poi le lacrime di gioia. Ieri sera, a Budapest, Elisa Molinarolo, atleta veronese di salto con l'asta classe '94, è riuscita in un'impresa storica diventando la prima astista italiana a conquistare la...

Al tenore Nicola Martinucci il Premio Internazionale Maria Callas

Al tenore Nicola Martinucci il Premio Internazionale Maria Callas

Essere insigniti del Premio Internazionale Maria Callas in occasione dell’anniversario dei cent’anni dalla nascita della “Divina”, rappresenta sicuramente un doppio privilegio per un artista del bel canto. Questo onore è...