Tutte le notizie
Scommesse Live e Quote Dinamiche: Come Stare un Passo Avanti
L'avvento delle scommesse live ha completamente trasformato il panorama delle scommesse sportive, permettendo ai giocatori di piazzare scommesse in tempo reale mentre l'azione si svolge. A differenza delle scommesse...
Sia benedetta la colazione!
Gli italiani sono fatti della stessa sostanza degli stereotipi. Uno di questi? Gli italiani e la colazione: rigorosamente dolce, rigorosamente parca. Non mentiamo a noi stessi e alle nostre radici: una buona parte di italiani, la...
Ritorna l’Ecofestival (e ci ritorniamo anche noi!)
Arriva settembre e con lui anche la seconda edizione dell’Ecofestival, l’evento nato per innescare dialoghi, moltiplicare visioni e propagare immagin-azioni. Il festival, organizzato dai giovani volontari di Legambiente Verona,...
3, 2, 1... Si ricomincia!
Ah, il rientro a scuola, quel momento magico dell'anno in cui le mamme si trasformano in supereroine dell'ufficio postale, pronte a sfidare la peggiore burocrazia all’italiana per spedire moduli e documenti che richiedono più...
OroscoQuotes settembre - Il nostro oroscopo cinefilo
LEONE Io non sono una fermata, sono il punto d’arrivo SAGITTARIO Sei pazza, svitata, hai perso la testa…Ma ti dirò un segreto: tutti i migliori sono matti GEMELLI Ho paura di non essere me stessa, ma ho anche paura di...
Troppa acqua, poca acqua
«Mai vista una cosa del genere!». Che siano un acquazzone, la siccità prolungata, chicchi di grandine grossi come pigne, o altri fenomeni meteorologici estremi, decine e decine di volte negli ultimi tempi abbiamo pronunciato o...
L'editoriale di Pantheon 146
Ci stiamo lasciando alle spalle un’estate caldissima, sotto tanti punti di vista, non solo quello meteorologico. Certo, le temperature che hanno sfiorato i 40 gradi in città a fine agosto sono un campanello d’allarme che ci mette...
Il "pilastro" delle Volanti della Questura, Giuseppe Raja, va in pensione
“Un poliziotto vero” hanno scritto di lui i colleghi sulla targa commemorativa che hanno voluto regalargli per la pensione, “battagliero, professionale, disponibile”, un esempio, insomma, per i tanti poliziotti che negli anni...
L'Angolo del cinema: Oppenheimer
Un antico e nuovo “Prometeo”, che promette di lasciare ai posteri grandi e potenti mezzi di cambiamento, ma che hanno per sempre cambiato il corso della storia. Oppenheimer, uscito in Italia il 23 agosto ma già da più di un mese...
Record di partecipazione per la "24 Ore del donatore" targata Fidas
I 345 partecipanti provenienti da tutta Italia hanno completato 3.153 vasche, per un totale di 157 chilometri percorsi.
Il ritorno di Madama Butterfly nel centenario dell'Arena Opera Festival
In un evocativo ricordo della regia di Franco Zeffirelli, è tornata in Arena una leggiadra e colorata Madama Butterfly, opera indimenticata dai sapori giapponesi firmata dalle musiche di Giacomo Puccini. Venerdì sera si è tenuto...
A Caldiero tutto pronto per la XV edizione della 24 ore del donatore Fidas
Sabato 26 e domenica 27 agosto oltre 300 volontari nuoteranno non stop per dire che c’è sempre bisogno di sangue e plasma. Arriveranno da tutta Italia alle Terme di Giunone.
Gli streamer Twitch italiani più popolari
Il web è la televisione del futuro, forse anche di più. Da anni diverse piattaforme online, come YouTube ad esempio, stanno prendendo il largo tra giovani e meno giovani per la propria proposta d’intrattenimento. Certo all’inizio...
Un sorriso che fa la differenza
È una vita dedicata al sorriso quella di Giorgio Tauber: prima, per vent’anni, come direttore di Gardaland, il sorriso lo ha assicurato ai numerosi visitatori del parco, oggi, con una missione “speciale”, il sorriso da...
"Giornata in Grigio-Verde", a Malga Pidocchio: un'immersione nella vita di trincea
Domenica 27 agosto visite guidate, laboratori e appuntamenti storici organizzati da ANA Verona per ricordare la dura vita di trincea dei giovani soldati durante la Prima Guerra Mondiale.
Elisa Molinarolo "salta" nella storia e centra la finale mondiale
La rincorsa, il salto e poi le lacrime di gioia. Ieri sera, a Budapest, Elisa Molinarolo, atleta veronese di salto con l'asta classe '94, è riuscita in un'impresa storica diventando la prima astista italiana a conquistare la...
Due giovanissimi pastorelli nella Tosca del 100° Opera Festival 2023
Un’emozione che ricorderanno per tutta la loro vita, la bellezza del palcoscenico dell’Arena davanti ad una platea gremita di pubblico che li applaude: l’esperienza di Erika Zaha e Jacopo Lunardi, giovanissimi solisti cantori di...
Buon Ferragosto ai lettori di Pantheon
La redazione di Pantheon augura ai lettori affezionati un buon Ferragosto. In questa giornata di festa ci prenderemo una breve pausa per tornare operativi da mercoledì 16 agosto, (anche perchè manca poco al nuovo numero di...
Al tenore Nicola Martinucci il Premio Internazionale Maria Callas
Essere insigniti del Premio Internazionale Maria Callas in occasione dell’anniversario dei cent’anni dalla nascita della “Divina”, rappresenta sicuramente un doppio privilegio per un artista del bel canto. Questo onore è...
Un video su TikTok per promuovere il dono del sangue tra i più giovani
Girato al Centro trasfusionale di Borgo Roma, è interpretato da giovani donatori che hanno partecipato al progetto regionale “All of me – A choral story”. Il corto è stato proiettato al Lago Film Fest di Revine Lago di...
Un sorriso che fa la differenza
È una vita dedicata al sorriso quella di Giorgio Tauber: prima, per vent’anni, come direttore di Gardaland, il sorriso lo ha assicurato ai numerosi visitatori del parco, oggi, con una missione “speciale”, il sorriso da preservare...
Bolca, un Museo dei Fossili da riqualificare
Il Museo dei Fossili di Bolca, insieme al Museo di Storia Naturale di Verona, conserva una delle più importanti collezioni paleontologiche al mondo con reperti risalenti a 50 milioni di anni fa. Il suo valore aggiunto è...
L’arte della pasta fredda
Nei piatti più estivi della tradizione culinaria italiana, non può certo mancare la pasta fredda. Questa antica e conosciutissima ricetta consiste nel condire la pasta con ingredienti freschi, senza cottura o quasi. È la pasta...
Si sta come d’estate, al sole, con uno spritz
Sotto l'ombrellone, in un'oasi di tranquillità lontano dallo stress del lavoro e del tram-tram quotidiano, magari durante il riposino pomeridiano dei figli, è più facile fare una riflessione profonda. Così, per questa pillola...
Circensi (non) si nasce
Quella circense è un’arte antichissima che, ancora oggi, conserva il suo fascino, ma è un mestiere particolare, fatto di dedizione e creatività, che in pochi riescono a coltivare. Tra questi rari artisti ce n’è uno, veronese, che...
Ti lascio (e torno a prenderti) in buone mani
Portare i nostri amici animali in vacanza non è sempre fattibile, soprattutto a causa di specifiche circostanze di viaggio, come un volo in aereo o un tragitto troppo lungo in auto, oppure per un problema di anzianità o...
Karin Mensah, un'anima soul
Un bagaglio musicale invidiabile, che spazia dall'afro alla musica soul, attraversando anche il pop e il jazz. Karin Mensah ha sperimentato davvero tanti generi nel corso della sua vita: ma tutto parte dagli anni '70, quando era...
A Confesercenti Verona l’attestato ANIOC per l’impegno nell’emergenza Covid-19
Consegnato dalla delegazione scaligera dell'Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche un attestato di benemerenza per l’impegno profuso nel contrasto all’emergenza epidemiologica che ha colpito il Paese nel...
Costi di gas e luce in bolletta, come vengono calcolati
Scegliere le tariffe giuste per le bollette di luce e gas non sempre risulta semplice. Per capire, infatti, come risparmiare, è fondamentale conoscere quali sono i parametri che si prendono in considerazione e in base a quelli...
La Lessinia e la Venere di Willendorf
C’è una piccola statua, alta circa 110 mm, che da sempre si studia nei libri d’arte e di Storia e che, dai recenti studi, ha un collegamento molto stretto con la nostra Lessinia. Si tratta della Venere di Willendorf.