Tutte le notizie
Fu Cordelia
La storia e la geografia della nostra città hanno lavorato nel corso dei Secoli per dare i natali a illustri accademici, professori e personaggi molto influenti nell’ambito culturale cittadino e nazionale. Oggi vi...
Giardini scolastici, vince Verona ma perde la scuola
Gli spazi verdi nelle scuole rappresentano un elemento di vitale importanza per lo sviluppo e il benessere degli studenti, in tutte le fasi del loro percorso di istruzione. Questi luoghi, spesso sottovalutati e per questo...
Si può pensare a un mandato in vista della propria futura incapacità?
Nel periodo post-Covid, dove la fragilità della vita è stata chiaramente evidente, emerge la necessità di sviluppare strumenti giuridici adeguati per consentire a un individuo di delegare a un'altra persona la gestione delle...
La solidarietà (concreta) made-in Valpantena
«L’Africa, salva l’Africa», sosteneva il beato Padre Giuseppe Ambrosoli, medico comboniano che, nel 1956, lasciò la sua Como, per andare in Uganda ad aprire ospedali e ad aiutare gli ugandesi a curarsi e a organizzare la propria...
Quattro amiche nell’Arena del volley
Domenica 8 ottobre, al Pala Antenore di Padova, è stata una giornata indimenticabile per Silvia, Emilia, Teresa e Rosa, quattro diciassettenni che hanno esordito, contro la Aduna Women Padova, in serie B1. Siamo all’Arena...
La Scuola Media di Montorio adotta (anche) la "Chiesa della Madonnina"
Tanto è stato l’entusiasmo lo scorso anno per il progetto di “adozione” per la Fontana delle Streghe da parte di alcune classi di seconda e terza delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo di Montorio, guidati dalle docenti...
La nuova scuola guarda al lavoro e al “rispetto”
Lo scorso 18 settembre il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, ha approvato, con procedura d’urgenza, il disegno di legge per l’istituzione della filiera formativa...
Abbattere i tabù, gli insegnamenti della “Pop-Doc”
Fornire supporto e informazioni essenziali per consentire alle persone di condurre una vita sessuale sana e appagante, lasciando un'impronta positiva nella comunità. Questo è l’obiettivo principale della dottoressa Silvia...
Giovani talenti del cinema crescono
Torna con la sua sesta edizione il Believe Film Festival, il concorso di cortometraggi per giovani talenti che dal 26 al 29 ottobre animerà Verona e, in particolare, il palcoscenico del Teatro Ristori nella serata finale di gala,...
L’eredità di don Mazza in un museo che rischia di scomparire
Il Museo dell’Arte del Ricamo don Nicola Mazza porta già nel titolo le caratteristiche di bellezza e di unicità che contraddistinguono le opere esposte. Aperto nel 1990, in occasione del bicentenario della nascita del sacerdote...
Impara l’arte e mettila nel piatto
In Vicolo Due Stelle, a Verona, c’è un angolo di perpetua primavera. Lo notereste anche passandoci davanti per caso, distratti o sovrappensiero. A sbocciare, al civico n.5, è il Bistrot Antica Amelia, un piccolo locale dal...
Stimate, una scuola laica e cattolica
Tutti gli anni rinnoviamo tra di noi la domanda fondamentale sulla nostra identità, a partire da quel lontano 1816 in cui San Gaspare Bertoni ha preso in mano le scuole “Alle Stimate”, fondate un anno prima dal mugnaio Bellotti...
Una vita tra i sassi
A un primo sguardo quasi non ci si crede. È quel genere di cose che, in effetti, un genere non ce l’ha. Quelle cose che capita di incontrare, a volte per sbaglio nella vita, e che generano curiosità contrastanti. Quella...
Tutto in famiglia
La prima pagina della storia della famiglia Tommasi fu scritta nel 1902. In quell’anno Giacomo, contadino mezzadro, acquistò la vigna dove lavorava a Pedemonte, con la volontà di creare qualcosa di suo. Di anno in anno, le pagine...
CTG la Fenice, al via il 5° corso di formazione sull'Età di Mezzo
È stato presentato il 4 ottobre presso la Sala Rossa della Provincia di Verona il corso di Arte Civiltà Fede Spiritualità 2023-2024 “L’Età di Mezzo. Segni di Storia, Arte e Fede a Verona e nel suo territorio in epoca medievale”...
Un salto nella storia
Se due anni fa le avessero detto che sarebbe arrivata alla finale di un mondiale e che avrebbe avuto un biglietto (quasi certo) per le Olimpiadi di Parigi 2024, non ci avrebbe mai creduto. La ragazza di 27 anni determinata e...
«Io sono colore»
È di poche parole, ma a parlare è l'aria che si respira nel suo atelier. Le macchie di colore a terra, le tele appese, alcune ancora nel cellophan perché reduci da un'esposizione in qualche luogo d'Italia. Le sue giornate...
OroscoQuotes ottobre - Il nostro oroscopo cinefilo
LEONE Sono andato in overdose di me stesso SAGITTARIO Non discuto mai d’amore a stomaco vuoto GEMELLI Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo annoiato ARIETE Se hai un sogno, tu lo devi...
ESEV-CPT, la scuola edile di Verona che forma per grandi imprese
È iniziato un nuovo anno scolastico con grandi novità per ESEV-CPT, la Scuola Edile di Verona. Utilizzo delle nuove tecnologie, certificazione per l’utilizzo dei droni, visori 3D, corsi specifici dedicati alla sostenibilità:...
La rivoluzione in rosa
Verona si tinge di rosa. Un autunno pennellato di delicate sfumature che diventano sinonimo di prevenzione, consapevolezza e cura di sé. Ottobre è il mese dedicato alle donne e alla lotta contro il tumore al seno. A inaugurare il...
Francesca Cheyenne, una vita da speaker
Quando si conosce una persona con una vita piena come quella di Francesca Roveda, la domanda sorge spontanea «ma perché non ci scrivi un libro?». La risposta è intrisa di quell’umiltà che, alla fine, ti aspetti: «Beh, è una vita...
Fondazione Just Italia: presentato il bilancio sociale
“Ci prendiamo cura delle persone, insieme” - Per Fondazione Just Italia, creata nel 2008 dall’omonima azienda veronese che distribuisce tramite vendita diretta a domicilio i cosmetici svizzeri Just, è non solo una missione ma un...
L’educazione civica ai tempi di ChatGPT
«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli, che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino» disse Umberto Eco. Se la pensava così dei social, chissà cosa avrebbe detto delle intelligenze...
In “corsa” per la ricerca e la prevenzione
Una corsa-camminata solidale, non competitiva e pet friendly. È la “Corsa in rosa”, una walk-run a passo libero, parte delle iniziative di Ottobre Rosa, per la ricerca e la prevenzione del tumore al seno, che si terrà...
L'editoriale di Pantheon 147
Un recente sondaggio del giorno proposto dalla nostra Redazione, avvalorato anche da una puntata molto seguita e commentata di “Squadra che Vince”, il programma che ho il piacere di condurre tutte le sere dal lunedì al venerdì...
L'Angolo del cinema: The Idol
La serie "The Idol" ha fatto scalpore fin dall'annuncio, ma purtroppo non per le ragioni che avremmo sperato. Attraverso un percorso di produzione disseminato di controversie, cambi di gestione e scelte discutibili,...
Zugabe, la musica veronese che “graffia” l’Europa
Cieli grigi, giornate lente e uggiose, ritmate da sporadici scrosci di pioggia e raffiche di vento lievemente distorte. Dietro riverberi e delay, paesaggi urlati dolcemente: periferie, modernità disumanizzate, vite al limite....
Olimpo Parrucchieri, centro di tendenza per la cura del capello
È nato con le forbici in mano Massimiliano Fusaro, titolare del salone Olimpo Parrucchieri aperto a Stallavena dal 1995. Nato in una famiglia di parrucchieri a Milano, dove frequenta l’accademia e si diploma maestro d’arte,...
La Lessinia e le periferie di Verona diventano un set cinematografico
Ci sono tanti modi per raccontare sé stessi o la propria terra, e la prima edizione di un inedito progetto di Mescolanze, il festival diffuso, ha pensato che per i ragazzi fosse l’occasione più appropriata per sperimentarli....
Un nuovo centro per il tuo percorso di estetica avanzata
Era il 2013 quando, a soli 24 anni, dopo cinque anni di liceo psicopedagogico e tre di scuola di Estetica, Selene Pernigo apriva la sua “Anima Estetika”, rilevando un centro di abbronzatura a Quinto di Valpantena. Negli anni il...