Tutte le notizie

Figlie della Lessinia

Figlie della Lessinia

Si è svolta lo scorso 13 giugno la mostra LESSinia IS MORE, nata in seno al Collettivo Boa. A esporre, tre giovani artiste: Chiara Zuanazzi, Maria Florio e Natalie Ros. Curatrice della mostra, invece, Luana di Lieto.

Un’estate “itinerante” con Romeo e Giulietta

Un’estate “itinerante” con Romeo e Giulietta

Lei veronese, ventiquattrenne, maffeiana e diplomata alla Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi” di Milano nel 2020. Tra i tanti amori, un debole per Čechov (sia per Anton che per il nipote Michail), per la danza del Novecento e...

L'AI non fa paura

L'AI non fa paura

Non sostituirà il pensiero critico umano, non ci ruberà il lavoro e non cercherà di sterminare l'umanità. L'intelligenza artificiale è però uno strumento da monitorare con interesse, mettendo da parte diffidenze e sentimentalismi...

Gal Baldo-Lessinia: rinnovato l'impegno nei confronti del territorio veronese

Gal Baldo-Lessinia: rinnovato l'impegno nei confronti del territorio veronese

Lo scorso 19 giugno il GAL Baldo-Lessinia ha rinnovato l’impegno nei confronti del territorio scaligero rendendo pubblica la Manifestazione di Interesse per l’adesione al Bando LEADER 23-27, definito tecnicamente SRG 06 “LEADER -...

Verona Èuropa, il festival a 12 stelle sarà un appuntamento fisso

Verona Èuropa, il festival a 12 stelle sarà un appuntamento fisso

Una cavalcata lunga un mese, che idealmente ha percorso gli oltre mille chilometri che separano Verona dalla capitale d’Europa, Bruxelles. Il primo festival Verona Èuropa, promosso da Palazzo Barbieri con l’Università e la...

Acque Veronesi al centro del sistema idrico integrato nazionale ed europeo

Acque Veronesi al centro del sistema idrico integrato nazionale ed europeo

Acque Veronesi si conferma tra i gestori più innovativi nel servizio idrico integrato italiano. L’azienda, che nel veronese cura i servizi di acquedotto, fognatura e depurazione in 77 comuni, è stata premiata nei giorni scorsi a...

Delle VENEZIE DOC tra storia, valorizzazione e prospettive di mercato

Delle VENEZIE DOC tra storia, valorizzazione e prospettive di mercato

È un percorso di qualificazione distintiva quello che il Pinot Grigio Delle Venezie sta compiendo, tanto sul piano qualitativo che su quello comunicativo; un percorso intimamente legato al territorio di appartenenza nel quale...

Phoenix Capital e Deglupta: quando una borsa diventa un quadro d'autore

Phoenix Capital e Deglupta: quando una borsa diventa un quadro d'autore

Dalla pelle il quadro, dal quadro l’opera d’arte che viaggia con te, la tua borsa: esclusiva, numerata, unica, creazione senza tempo e stagionalità. Dipinta a mano con la firma e la storia del “tuo” artista. Quella di Deglupta...

Prima Casa: cambiano le regole per chi si trasferisce all'estero

Prima Casa: cambiano le regole per chi si trasferisce all'estero

Con il decreto-legge n. 69 del 13 giugno 2023, al fine di evitare la procedura di infrazione da parte della Commissione Europea nei confronti dell'Italia, il governo ha modificato il regime prima casa per chi trasferisce la...

L'Angolo del cinema: Barbie

L'Angolo del cinema: Barbie

La nostra personalissima recensione del film più rosa dell'anno. P.S. Non è spoiler-free

Arena di Carta, 100 anni di manifesti

Arena di Carta, 100 anni di manifesti

Con l’arrivo dell’estate è tornata protagonista assoluta a Verona la grande lirica areniana, quest’anno in un’edizione davvero speciale che celebra il centenario dalla prima rappresentazione de L’Aida nel tempio mondiale della...

Un podcast per raccontare il coraggio di chi fa impresa

Un podcast per raccontare il coraggio di chi fa impresa

Podcast ne abbiamo? Assolutamente sì. Da Spotify a Apple Music, passando per Amazon, le piattaforme offrono all’ascoltatore migliaia di podcast diversi. Si parla di storie, gialli e thriller, attualità e anche di economia. Ma...

OroscoQuotes luglio/agosto - Il nostro oroscopo cinefilo

OroscoQuotes luglio/agosto - Il nostro oroscopo cinefilo

Una citazione, tratta da film, per ogni segno zodiacale.

Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 6: My Mini Pony, Polly Pocket e Dolce Cioccolatino

Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 6: My Mini Pony, Polly Pocket e Dolce Cioccolatino

Mentre io giocavo a Subbuteo o facevo scontrare He-Man e Skeletor, le mie amichette si dilettavano con giochi nati e commercializzati appositamente per un pubblico femminile. Io, nel collezionare qua e là, mi sono imbattuto in...

Applausi al Rigoletto per la sua penultima rappresentazione

Applausi al Rigoletto per la sua penultima rappresentazione

Terza e penultima rappresentazione giovedì 20 luglio per il Rigoletto firmato dalla regia di Antonio Albanese in una calda serata all’Arena di Verona, anche per l’entusiasmo coinvolgente del pubblico che, nonostante qualche...

Le ricette luglio e agosto 2023

Le ricette luglio e agosto 2023

Filetto di ombrina con verdure croccanti  Un secondo piatto mediterraneo facile e veloce Ingredienti (per 2 persone) 2 filetti di ombrina con la pelle 1 carota, 1 zucchina, 1 patata capperi, pomodori secchi, olive...

Il viaggio nel tempo della medaglietta di Luigi Bigagnoli

Il viaggio nel tempo della medaglietta di Luigi Bigagnoli

Una storia che attraversa i secoli, che è sopravvissuta alla Prima Guerra Mondiale e che con ogni probabilità avrà un lieto fine a distanza di più di centovent’anni. Non è la sceneggiatura di un film, ma la storia che la signora...

Copricostume? Solo se crochet

Copricostume? Solo se crochet

Il copricostume ha radici antiche, anche se non esiste una data o un luogo preciso in cui sia nato. In molte culture antiche, le donne indossavano abiti o indumenti che coprivano il corpo quando erano in spiaggia o durante le...

Alpini in prima linea (anche) per donare il sangue

Alpini in prima linea (anche) per donare il sangue

Ieri mattina un gruppo di ranger del 4° Reggimento alpini paracadutisti di Verona si è recato al centro trasfusionale dell'ospedale Fracastoro di San Bonifacio, accolto dai volontari dell'Avis di Soave con i quali ha affrontato...

L'Angolo del Cinema - Ted Lasso

L'Angolo del Cinema - Ted Lasso

“Adoro gli spogliatoi, c’è odore di potenziale”. È con questa frase che comincia (più o meno) l’avventura di Ted Lasso, una serie televisiva messa in onda per la prima volta nel 2020 e trasmessa sulla piattaforma Apple TV+, che...

Pellegrinaggio degli Alpini, in centinaia a Passo Fittanze

Pellegrinaggio degli Alpini, in centinaia a Passo Fittanze

Si è tenuto ieri in Lessinia il tradizionale appuntamento a cui hanno partecipato centinaia di penne nere e che si è concluso con la messa officiata dal Vescovo Domenico Pompili.

Come proteggersi dalle punture di zanzare durante le vacanze?

Come proteggersi dalle punture di zanzare durante le vacanze?

Prima di partire per le vacanze, è fondamentale adottare ulteriori precauzioni per proteggersi dalle punture di zanzara. Ecco alcuni consigli utili per non farsi trovare impreparati.

Il cinema si guarda “sotto le stelle”

Il cinema si guarda “sotto le stelle”

Si spengono le luci e parte la proiezione. Non siamo in una sala cinematografica, ma negli spazi della Parrocchia di San Marco Evangelista a Verona, dove, fino al 27 luglio, si terrà “Sotto le stelle del cinema”, la rassegna...

Dal palco degli Stati Generali della Lessinia un richiamo al valore della comunità

Dal palco degli Stati Generali della Lessinia un richiamo al valore della comunità

Transizione energetica, turismo sostenibile, economia circolare e aggregazione sociale. Sono questi i temi principali emersi giovedì pomeriggio al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova in occasione della decima edizione del focus...

All'IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria il Premio Verona Network 2023

All'IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria il Premio Verona Network 2023

Assegnato ieri sera, al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova, il Premio Verona Network 2023, conferito al Presidio ospedaliero accreditato con la Regione Veneto fondato da San Giovanni Calabria oltre cento anni fa. A ritirare la...

Selezione con numeri record per il Film Festival della Lessinia

Selezione con numeri record per il Film Festival della Lessinia

Oltre mille film da 107 Paesi, numeri record. Sono le opere prese in considerazione dalla commissione di selezione del Film Festival della Lessinia. Dal 25 agosto fino al 3 settembre, la 29a edizione della rassegna...

Kokono: la "zucca vuota" che salva i neonati dalla malaria

Kokono: la "zucca vuota" che salva i neonati dalla malaria

Si tratta di una culla innovativa, progettata e brevettata in Italia da De-LAB – società benefit fondata dalla veronese Lucia Dal Negro, con base a Milano – e realizzata e distribuita in Uganda, in grado di proteggere i...

Lucio Biondaro, la divulgazione a misura di bambino

Lucio Biondaro, la divulgazione a misura di bambino

Quando a marzo 2020 l’Italia si trovò a fare i conti con il Covid-19, nessuno sapeva a cosa saremmo andati incontro. Lockdown, mascherine, vaccini: il mondo stava cambiando senza dare troppe spiegazioni per quanto stava...

Nuova vita per l'edificio di Monte Cornetto

Nuova vita per l'edificio di Monte Cornetto

È lì, adagiato dolcemente sul cucuzzolo del Monte Cornetto, a 1543 metri sul livello del mare. Lo conoscono tutti, anche perché non passa di certo inosservato. Nel tempo, la sua forma particolare, che ricorda un’ala posteriore di...

Campioni mondiali di rafting “made in” Verona

Campioni mondiali di rafting “made in” Verona

Uno sport estremamente di squadra, dove la cooperazione e la collaborazione tra atleti è fondante per la riuscita del risultato. Con queste premesse, forte anche del grande allenamento e preparazione ricevuti, la squadra italiana...

Risultati da 151 a 180 su 475