Tutte le notizie

Innovazione sostenibile e impegno sociale: la missione di Tecnostile

Innovazione sostenibile e impegno sociale: la missione di Tecnostile

Per Tecnostile, storico General Contractor del veronese, quello della sostenibilità ambientale e sociale è un impegno profondamente radicato nell’identità aziendale, formalizzato nel 2021 con la scelta di diventare...

Fondazione ANT: la prevenzione sostenibile

Fondazione ANT: la prevenzione sostenibile

L’impegno di ANT nei suoi progetti sostenibili si sviluppa attenendosi a principi etici e solidali, nel rispetto dei diritti propri, altrui e della collettività. Rientrano in quest’ottica l’attenzione che la prima realtà italiana...

Savim Europe: un duplice approccio alla sostenibilità

Savim Europe: un duplice approccio alla sostenibilità

All’alba dei suoi primi 40 anni, Savim Europe è un’azienda che affonda le sue radici in una solida famiglia. Fondata ad Arbizzano, nel 1984, da Renzo Scavini, nel 2009 Savim è stata protagonista di un passaggio generazionale, che...

Le nuove malghe: tra tecnologia e tradizione

Le nuove malghe: tra tecnologia e tradizione

C’è stato un tempo in cui la malga era solo un luogo dove il malgaro si ritirava a vivere e lavorare da maggio a settembre, pascolando le mucche negli alti pascoli, mungendole la sera, producendo latte, formaggio e burro nel poco...

Noi siamo il Lago di Garda

Noi siamo il Lago di Garda

Federalberghi Garda Veneto, l’unione degli albergatori per l’ambito turistico territoriale del Garda veronese e del suo entroterra, è da sempre molto impegnata nell’ambito della sostenibilità ambientale, volgendo grande...

Le Stampanti Alimentari: Una Soluzione Innovativa per la Stampa Diretta sui Prodotti Alimentari

Le Stampanti Alimentari: Una Soluzione Innovativa per la Stampa Diretta sui Prodotti Alimentari

In un mondo sempre più guidato da tecnologia e innovazione, le opportunità per personalizzare e migliorare la presentazione dei prodotti alimentari sono in costante crescita. Tra queste, un ruolo di primo piano è rappresentato...

Riaperto il circolo del tennis di Grezzana con un nuovo direttivo

Riaperto il circolo del tennis di Grezzana con un nuovo direttivo

Nel mese di maggio ha riaperto, con una nuova gestione, il circolo del tennis di Grezzana, l’Associazione sportiva con sede in viale Olimpia che organizza corsi di avviamento al tennis o lezioni private per chi vuole avvicinarsi...

Verso il piano di transizione ecologica della città

Verso il piano di transizione ecologica della città

Come affrontare con serietà e determinazione la sfida dell’emergenza climatica in città? Esiste un solo modo: fare sistema tra tutti i principali player cittadini, dalle scuole alle aziende, dal terzo settore all’amministrazione...

A Roverè un marciapiede co-finanziato dal Comune

A Roverè un marciapiede co-finanziato dal Comune

Il Comune di Roverè ha in programma nel prossimo periodo il rifacimento di un marciapiede sulla parte destra della strada provinciale che congiunge il centro del paese verso via San Francesco con lo scopo di risolvere punti...

Gli acronimi della sostenibilità

Gli acronimi della sostenibilità

Sigle, acronimi e abbreviazioni. Parlare la lingua della sostenibilità può essere complicato. Qui una piccola guida per comprendere (quasi) tutto di questo mondo.

Devalia, un approccio scientifico all'economia circolare

Devalia, un approccio scientifico all'economia circolare

L'industria della moda, con la sua rapida rotazione di tendenze e produzione su larga scala, ha un impatto significativo sul nostro pianeta. Dietro i capi di abbigliamento che acquistiamo si nasconde spesso un complesso processo...

Lessinia al voto

Lessinia al voto

È partito il conto alla rovescia per le elezioni comunali 2024, in occasione delle quali saranno chiamati alle urne circa 240mila aventi diritto al voto in tutta la provincia di Verona l’8 e il 9 giugno, in concomitanza con le...

Il Romano si accende per l'estate 2024

Il Romano si accende per l'estate 2024

Dal 21 giugno al 20 settembre, torna la 76^ edizione dell’Estate Teatrale Veronese a cura del direttore artistico Carlo Mangolini, con 15 prime nazionali, 7 coproduzioni e ben 52 serate di spettacolo dal vivo....

APSA, attenzione ai clienti e ai collaboratori

APSA, attenzione ai clienti e ai collaboratori

Dietro all’acronimo APSA (che significava in origine Azienda Petroli Società Anonima), dal lontano 1935 vi è la famiglia veronese Baldo. Fu Angelo, infatti, a fondare con un gruppo di persone l’azienda che inizialmente si...

Al Parco Natura Viva arriva il lupo artico

Al Parco Natura Viva arriva il lupo artico

La primavera è il periodo ideale per apprezzare le novità 2024 al Parco Natura Viva di Bussolengo: il lupo artico. Quattro splendidi esemplari sono ora parte della grande famiglia del Parco: Molodietz e Floup i due maschi, Tundra...

Ode all'isola ecologica di Cerro

Ode all'isola ecologica di Cerro

Qualche volta il sabato mattina ci trovi più gente che al bar della piazza, parcheggiare è quasi difficoltoso, e meno male che dietro l’angolo c’è spazio anche per le macchine con qualche carico pesante. Di cosa stiamo parlando?...

ForGreen: condivisione e sostenibilità per un futuro più green

ForGreen: condivisione e sostenibilità per un futuro più green

Più di un secolo fa, un gruppo di cittadini di Lugo di Grezzana ebbe l’idea di costituire una società idroelettrica, per produrre e distribuire energia a tutta la comunità del posto. Era il 1923 e nasceva così una delle...

Campane di Velo: un unicum storico e artistico

Campane di Velo: un unicum storico e artistico

Nella serata del 19 gennaio scorso, nella Sala dei Centomila a Velo, lo studioso Nicola Patria e la Scuola Campanaria di Verona sono riusciti a ricostruire il suono del "Campanone dei Cimbri’’ riportando in vita, dopo 200...

UniCredit, integrare la sostenibilità nelle azioni quotidiane

UniCredit, integrare la sostenibilità nelle azioni quotidiane

In linea con l’ambizione di essere la banca per il futuro dell'Europa, le tematiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) sono una parte fondamentale della cultura e della mentalità di UniCredit. Integrare la...

Cubi srl, il lato etico della transizione energetica

Cubi srl, il lato etico della transizione energetica

In un mercato energetico in continuo movimento e sempre più indirizzato al “green”, Cubi Srl – realtà veronese leader nel settore degli impianti elettrici e termoidraulici in Nord e Centro Italia – ha deciso di mettersi...

Ad Erbezzo in arrivo 40 lampioni a led

Ad Erbezzo in arrivo 40 lampioni a led

Nel corso degli ultimi anni il Comune di Erbezzo ha predisposto una serie di interventi per l'efficientamento energetico dell'illuminazione pubblica. Complice il forte aumento dei costi dell'energia elettrica e con lo scopo di...

Due iniziative per la cooperativa “Faedina”

Due iniziative per la cooperativa “Faedina”

La cooperativa “Faedina’’ di Sant’Anna d’Alfaedo, ha organizzato due nuove iniziative che sono già partite o partiranno nel prossimo periodo. La prima fa parte dell’iniziativa “Alterno’’, un progetto finanziato dalla Fondazione...

La sostenibilità che va (anche) comunicata

La sostenibilità che va (anche) comunicata

Consulenza e comunicazione, eventi e formazione, il tutto realizzato su misura per il cliente. Prodotti “sartoriali” che, dal 2013, Event-lab propone ad aziende e professionisti per aiutarli a raccontare e raccontarsi in...

Un sogno chiamato "emissioni nette zero"

Un sogno chiamato "emissioni nette zero"

Da pionieri a punto di riferimento per le aziende del Nord Italia. Da oltre 40 anni IPLUS offre consulenze per lo sviluppo di imprese e professionisti in diversi ambiti: da quello fiscale a quello legale e societario. Dal 2012,...

Nuova vita per il crocifisso della RSA

Nuova vita per il crocifisso della RSA

È stato inaugurato lo scorso aprile nella RSA "Bartolomeo della Scala" il crocifisso presente nella pineta prima della realizzazione della struttura, ristrutturato poi da Flavio Fantoni con l'aiuto e il supporto di...

Il ghiaccio che diventa storia

Il ghiaccio che diventa storia

Se dovessimo nominare il luogo più interessante e storico di Cerro, e al contempo il più controbattuto, la candidata ideale sarebbe di certo la Giassàra dei Carcereri. Il sito del comune di Cerro la cita come “Museo Ergologico,...

101° Arena di Verona Opera Festival 2024

101° Arena di Verona Opera Festival 2024

Inizia il nuovo secolo dell’Arena di Verona Opera Festival. Oltre 50 appuntamenti dal 7 giugno al 7 settembre. Tre i titoli dedicati a Giacomo Puccini nell’anno del suo centenario. Turandot firmata da Franco Zeffirelli, dall’8 al...

L'Angolo del Cinema: Godzilla x Kong - Il Nuovo Impero

L'Angolo del Cinema: Godzilla x Kong - Il Nuovo Impero

"Godzilla x Kong - Il Nuovo Impero" è il secondo epico incontro tra due delle icone più leggendarie del cinema ad opera di Adam Wingard, e il risultato è un'avventura mozzafiato che cattura l’attenzione fin dal primo...

Rinnovato il gemellaggio tra Grezzana e Bodenheim

Rinnovato il gemellaggio tra Grezzana e Bodenheim

È stato rinnovato il mese scorso il gemellaggio tra il Comune di Grezzana e quello di Bodenheim, la cittadina tedesca di circa 7mila abitanti con cui Grezzana ha instaurato un rapporto di amicizia e solidarietà da ben 31 anni....

A Grezzana in arrivo una nuova casa di riposo

A Grezzana in arrivo una nuova casa di riposo

A Grezzana verrà ridata vita ad un luogo nato per la cura di una tra le categorie più fragili sempre più in aumento sul territorio. Sono stati, infatti, aggiudicati i lavori per l'esecuzione dei lavori, il finanziamento, la...

Risultati da 1 a 30 su 492