Giorgia Preti

La musica classica tra esperimenti e contaminazioni

La musica classica tra esperimenti e contaminazioni

Storie di persone

E se John Williams avesse incontrato Chopin, come sarebbe suonata la celebre “Marcia Imperiale” di Darth Vader? E l’Etude Op.25 n.10? Se queste domande non ve le siete mai poste, non c’è nulla di male: d’altronde,...

Adele De Manincor, un tuffo nella “Gen Z”

Adele De Manincor, un tuffo nella “Gen Z”

Storie di persone

Le etichette generazionali che vanno così di moda negli ultimi anni ci hanno abituati a classificare le persone: i “boomers”, quelli nati negli anni del boom economico, ma poco avvezzi all’uso delle nuove tecnologie; i...

«Le nostre eccellenze? Vanno difese ogni giorno»

«Le nostre eccellenze? Vanno difese ogni giorno»

Storie di persone

Al numero 20 di via Pallone, nel cuore di Verona, c’è un piccolo gioiello che non ti aspetti. Un’oasi del “buon bere” dove è facile perdere lo sguardo tra le decine di bottiglie disposte sulle pareti e provenienti da tre diverse...

Elisabetta Marchesini, il CrossFit come stile di vita

Elisabetta Marchesini, il CrossFit come stile di vita

Storie di persone

Dalla ginnastica artistica al CrossFit, la strada può essere breve. Elisabetta quella via l’ha percorsa e non le è servito poi molto per capire che, in effetti, era proprio quello il percorso giusto per lei. Atleta e istruttrice...

“Accanirsi” sui libri fa bene

“Accanirsi” sui libri fa bene

Storie di persone

Chiamiamoli come vogliamo: club dei libri, club di lettori, club di lettura. Ci sono tanti modi per definire un gruppo di persone che si ritrova a cadenze specifiche per discutere insieme di un determinato libro. Poi c’è lui: il...

«Nel mio destino c'era Pablo»

«Nel mio destino c'era Pablo»

Storie di persone

L’affetto e la fiducia di un gatto, spesso e volentieri, non sono incondizionati. Vanno conquistati giorno dopo giorno, carezza dopo carezza (ma non troppe), pasto dopo pasto. Ma chi ha la pazienza per arrivare lì, nel cuore di...

Massimiliano Tezza, il collezionista di maglie gialloblù

Massimiliano Tezza, il collezionista di maglie gialloblù

Storie di persone

È un amore viscerale, quasi innato, quello che provano i tifosi di calcio per la propria squadra del cuore. Qui a Verona, forse, è più evidente che in altre città italiane. L’Hellas, come spesso si sente dire dai tifosi, non è...

Pietro Barba: «Vi racconto la mia Hollywood»

Pietro Barba: «Vi racconto la mia Hollywood»

Storie di persone

Da Verona a Los Angeles, solo andata. Il ritorno? Non pronosticato. O, almeno, non definitivo. Le idee, Pietro Barba, veronese classe 1997, ce le ha ben chiare: la sua propensione per il cinema e la scrittura lo hanno portato, a...

Francesco Testi, tra sogni e fumetti

Francesco Testi, tra sogni e fumetti

Storie di persone

Quando parliamo di sogni, spesso lo facciamo a bassa voce, come per impedire alle speranze che lo animano di dissolversi nell’aria. C’è chi sogna in grande, chi ha una lista vera e propria e c’è chi, pur di realizzarlo, si butta...

La sfida delle rinnovabili spiegata bene

La sfida delle rinnovabili spiegata bene

Storie di persone

Non c’è più tempo. Per salvare l’umanità dal percorso di autodistruzione che ha intrapreso, c’è bisogno di correre. A dirlo è l’IPCC, il Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico, e, a modo suo, anche il pianeta. Tra...

L'Angolo del Cinema: "Mercoledì"

L'Angolo del Cinema: "Mercoledì"

Cultura e spettacoli

La famiglia più strana e più spaventosa del grande e piccolo schermo è sbarcata finalmente su Netflix. Dopo film, serie tv e cartoni animati dedicati, la Famiglia Addams torna con un bel “botto” approfondendo e seguendo le...

La birra “spiegata” da un sommelier

La birra “spiegata” da un sommelier

Storie di persone

Tra i migliori d’Italia c’è anche il veronese, Michele Colognese, 42 anni, che a settembre è volato a Monaco per i Campionati del Mondo della categoria.

Luca Pizzini: non solo muscoli

Luca Pizzini: non solo muscoli

Storie di persone

Il nuotatore veronese, 33 anni compiuti ad aprile, può contare sull’esperienza e su un fisico che ancora gli permette di coltivare un sogno nel cassetto: partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Filippo Caccamo e quel sogno “areniano”

Filippo Caccamo e quel sogno “areniano”

Storie di persone

Filippo è diventato famoso nel mondo virtuale grazie a Facebook, dove qualche anno fa iniziò a pubblicare contenuti ironici sul mondo degli universitari.

Giovani, il clima è una cosa seria

Giovani, il clima è una cosa seria

Storie di persone

A farsi strada tra preconcetti, divari culturali ed egoismi sono state le nuove generazioni che hanno partecipato alla COY17, la Conferenza dei giovani delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

Pet

Cani e gatti…al lavoro

Cani e gatti…al lavoro

Quante volte avete sofferto pensando al vostro amico a quattro zampe solo tutto il giorno perché voi dovete andare a lavorare? La nostra vita domestica cambia con il loro arrivo e se trasferissimo questo benessere...

Le ricette di marzo 2023

Le ricette di marzo 2023

Cicchetti con stracchino e cannellini speziati Un antipasto che accompagna benissimo un aperitivo Ingredienti (per 2-4 persone) 1 etto e mezzo di pane integrale 1 spicchio d’aglio 170g di...

Di città “green” e futuri sostenibili

Di città “green” e futuri sostenibili

Pensare il futuro non è poi così difficile. La ricetta è semplice: innovazione, sostenibilità e tanto senso civico. Un piano lucido quello di Valentino Wang, studente al secondo anno del liceo...

Silvia Andreoli e quel noir "made in Verona"

Silvia Andreoli e quel noir "made in Verona"

La scrittrice veronese Silvia Andreoli ha presentato, durante la trasmissione "Protagonisti", il suo nuovo libro: "Raccontami il mondo che vuoi", un noir ambientato in una città oscura che ricorda Verona.

Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 3: HE-MAN

Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 3: HE-MAN

Ken era bello e ricco (poteva essere altrimenti per entrare nelle grazie di Barbie?); Big Jim era un personaggio dalle mille abilità, ma nel 1981 arrivò in tutti i negozi di giocattoli HE-MAN e, come si poteva intuire dal nome,...

Gli Aufgussmeister di Aquardens sul tetto del mondo

Gli Aufgussmeister di Aquardens sul tetto del mondo

I due maestri di Aufguss delle terme veronesi, Francesco Sava ed Elia Beghini, sono stati premiati ai campionati internazionali di Aufguss Freestyle.

L’atelier dove fioriscono i sogni

L’atelier dove fioriscono i sogni

Immaginiamo una giovane donna di 27 anni con tanta passione e un talento sopito che, nello spazio della sua cameretta, lavora all’uncinetto: confeziona cappellini come le hanno insegnato le suore, poi, alcuni passaggi più...

Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida a Bruxelles per il Consiglio Agricoltura e Pesca dell'UE

L’etichetta della discordia che fa paura ai vini italiani

“L’alcol nuoce gravemente alla salute”, “il consumo di alcol provoca malattie del fegato”, “Alcol e tumori mortali sono direttamente collegati”. La proposta dell’Irlanda di introdurre un’etichettatura sanitaria sulle bevande...

Una mostra per ricordare Rosario Livatino

Una mostra per ricordare Rosario Livatino

Si è aperta il 9 marzo e proseguirà fino al 21 la mostra "Sub Tutela Dei - Il giudice Rosario Angelo Livatino, coraggioso magistrato siciliano ucciso dalla mafia nel 1990 e beatificato il 9 maggio 2021. A...

Pasini, il Presidente di tutti

Pasini, il Presidente di tutti

Dal 29 gennaio scorso la Provincia di Verona ha un nuovo Presidente. Flavio Massimo Pasini, sindaco di Nogara, ha preso il posto di Manuel Scalzotto, primo cittadino di Cologna Veneta. Pasini era l’unico candidato alla...