Giorgia Preti

Essere Guru tra Verona e l’Indonesia

Essere Guru tra Verona e l’Indonesia

Storie di persone

Non ha date precise a cui fare riferimento: sa solo che è «da una vita» che pratica arti marziali. Massimiliano Morandini, veronese classe 1970, è un guru (“maestro” in sanscrito, ndr) di “Pencak Silat”, un’arte...

Il viaggio della medaglietta di Luigi Bigagnoli ha un lieto fine

Il viaggio della medaglietta di Luigi Bigagnoli ha un lieto fine

Storie di persone

Quando abbiamo pubblicato questa storia sul nostro sito online, a metà luglio, non ci aspettavamo un grande seguito. Eppure, da allora, di colpi di scena che ci hanno fatto venire la pelle d’oca ce ne sono stati parecchi. Perché,...

Sia benedetta la colazione!

Sia benedetta la colazione!

Storie di persone

Gli italiani sono fatti della stessa sostanza degli stereotipi. Uno di questi? Gli italiani e la colazione: rigorosamente dolce, rigorosamente parca. Non mentiamo a noi stessi e alle nostre radici: una buona parte di italiani, la...

L'Angolo del cinema: Barbie

L'Angolo del cinema: Barbie

Cultura e spettacoli

La nostra personalissima recensione del film più rosa dell'anno. P.S. Non è spoiler-free

Il viaggio nel tempo della medaglietta di Luigi Bigagnoli

Il viaggio nel tempo della medaglietta di Luigi Bigagnoli

Storie di persone

Una storia che attraversa i secoli, che è sopravvissuta alla Prima Guerra Mondiale e che con ogni probabilità avrà un lieto fine a distanza di più di centovent’anni. Non è la sceneggiatura di un film, ma la storia che la signora...

Lucio Biondaro, la divulgazione a misura di bambino

Lucio Biondaro, la divulgazione a misura di bambino

Storie di persone

Quando a marzo 2020 l’Italia si trovò a fare i conti con il Covid-19, nessuno sapeva a cosa saremmo andati incontro. Lockdown, mascherine, vaccini: il mondo stava cambiando senza dare troppe spiegazioni per quanto stava...

Creatività oltre confine

Creatività oltre confine

Storie di persone

Edgar Degas diceva che “Il disegno è l’espressione più diretta e spontanea dell’artista perché rivela la sua vera personalità”. Un’affermazione vera allora, quando si disegnava con carta e matita, e pure oggi, nell’epoca dei...

Il mio mondo tra la campagna e YouTube

Il mio mondo tra la campagna e YouTube

Storie di persone

Non ci ha accolti con il suo “Weila! Ciao ragazzi”, come è solito fare nei suoi video, ma ci siamo accontentati del sorriso che ha sfoderato sin dal nostro arrivo e fino alle fine, anche quando lo abbiamo costretto a guidare il...

Pietro Franzoni, sempre più su

Pietro Franzoni, sempre più su

Storie di persone

Prima l’imbragatura, poi le scarpette, la magnesite, i rinvii e si parte. Questo rito di preparazione, Pietro Franzoni è abituato a farlo da quando ha 6 anni, da quando i genitori lo hanno avvicinato al mondo dell’arrampicata...

Planet B Festival, essere green è alla portata di tutti

Planet B Festival, essere green è alla portata di tutti

Storie di persone

Lo abbiamo visto scritto sui cartelli durante le proteste dei giovani contro il cambiamento climatico e sui social: “There is no Planet B” (non c’è un pianeta B, ndr). La Terra è malata e lo stiamo sperimentando sulla nostra...

TEDxVerona: un grande, immenso "YES"

TEDxVerona: un grande, immenso "YES"

Storie di persone

Tutto parte da quel cerchio rosso al centro del palco. Quel cerchio che gode quasi di una sacralità intrinseca e che può contenere solo chi, da quel palco, vorrà raccontarsi. Il TED è questo e tanto altro: networking, fucina di...

Il coraggio di avere paura

Il coraggio di avere paura

Storie di persone

C’è chi, in auto, l’acceleratore non lo spinge mai fino ai 130 km/h e c’è chi quella velocità la supera sulle piste da sci. Sofia Goggia non ha bisogno di grandi presentazioni: bergamasca doc, classe 1991, campionessa Olimpica...

L'Angolo del cinema: "Pinocchio di Guillermo del Toro"

L'Angolo del cinema: "Pinocchio di Guillermo del Toro"

Cultura e spettacoli

Il camaleontico regista messicano fa di nuovo centro con un film d’animazione tra i più classici, ma declinato nel suo stile: gotico, grottesco e crudo. Il film, prodotto da Netflix e distribuito sulla piattaforma dal 9 dicembre...

Swami, la piccola stella di Valeggio

Swami, la piccola stella di Valeggio

Storie di persone

Undici anni sono l’età dell’innocenza e della purezza, l’età dell’indecisione e dei sogni ancora da costruire per poi riporli con cura nel cassetto perché, di fatto, “l’avventura” è appena iniziata. I suoi 11 anni, Swami Sophia...

La nuova custode della montagna veronese

La nuova custode della montagna veronese

Storie di persone

Cent’anni passati a prendersi cura della montagna e di coloro che la approcciano. Cent’anni di passione e di rispetto per quelle cime che tanto possono dare e altrettanto possono togliere. La sezione CAI Cesare Battisti conosce...

Verso le Olimpiadi, alla velocità della luce

Verso le Olimpiadi, alla velocità della luce

Storie di persone

È tornata da Istanbul con una medaglia d’argento al collo e, con l’emozione ancora negli occhi, ci ha raccontato tutto. Anna Polinari, 24enne di Marzana, sta costruendo, mattoncino dopo mattoncino, il suo futuro nella nazionale...

La rivoluzione dell’editing genetico in Europa e Giappone

La rivoluzione dell’editing genetico in Europa e Giappone

Storie di persone

Piante più resistenti alla siccità, frutti più salutari. L'editing genetico in Giappone è già realtà e ce ne ha parlato il PhD Giulio Vicentini.

Molto più che "influencer"

Molto più che "influencer"

Storie di persone

Maldive, Abu Dhabi, Dubai, Egitto e chi più ne ha più ne metta. Non esistono confini per Alex Camara e Valentina Raso, giovane coppia veronese di content creator e food & travel influencer classe 1994, che da anni “nutrono”...

L'Angolo del cinema: "La legge di Lidia Poët"

L'Angolo del cinema: "La legge di Lidia Poët"

Cultura e spettacoli

I tempi cambiano e così le serie tv di matrice nazionale. Dimenticatevi le soap opera dai toni troppo teatrali, le ambientazioni sciatte e i personaggi bidimensionali ai quali molte serie tv italiane ci avevano, ahimè, abituati....

La musica classica tra esperimenti e contaminazioni

La musica classica tra esperimenti e contaminazioni

Storie di persone

E se John Williams avesse incontrato Chopin, come sarebbe suonata la celebre “Marcia Imperiale” di Darth Vader? E l’Etude Op.25 n.10? Se queste domande non ve le siete mai poste, non c’è nulla di male: d’altronde, perché due...

Risultati da 1 a 20 su 34
<< < 1-20 21-34 > >>

La Lessinia e le periferie di Verona diventano un set cinematografico

La Lessinia e le periferie di Verona diventano un set cinematografico

Ci sono tanti modi per raccontare sé stessi o la propria terra, e la prima edizione di un inedito progetto di Mescolanze, il festival diffuso, ha pensato che per i ragazzi fosse l’occasione più appropriata per...

Ben-essere in Lessinia

Ben-essere in Lessinia

Prendo il dizionario e cerco il significato di “benessere”. Lo so, non sono il primo a farlo e non sarò nemmeno l’ultimo che cercherà l’etimologia di questa parola, o meglio, del suo senso più...

Il caso della villa romana di Valdonega

Il caso della villa romana di Valdonega

La villa romana di Valdonega è un chiaro esempio di musealizzazione di un sito archeologico e di questo deve essere dato merito alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province...

Un nuovo centro per il tuo percorso di estetica avanzata

Un nuovo centro per il tuo percorso di estetica avanzata

Era il 2013 quando, a soli 24 anni, dopo cinque anni di liceo psicopedagogico e tre di scuola di Estetica, Selene Pernigo apriva la sua “Anima Estetika”, rilevando un centro di abbronzatura a Quinto di Valpantena. Negli...

Le ricette di settembre 2023

Le ricette di settembre 2023

Il pane cunzato siciliano In vacanza ho assaggiato questo pane condito semplicemente squisito Ingredienti (per 2 persone) 4 fette di pane fresco 4 fette sottili di formaggio primosale semi stagionato (ma anche feta o provola...

Conoscere la natura per amarla di più

Conoscere la natura per amarla di più

Pet

Fare cultura a partire dalle fattorie didattiche: luoghi di incontro e di scambio di esperienze dove si sperimenta la vita rurale e si viene a conoscenza della provenienza di ciò che mangiamo, come la frutta, la verdura, il...

Anche l'occhio vuole la sua parte

Anche l'occhio vuole la sua parte

L'occhiale da vista ha attraversato un'evoluzione notevole nel corso dei secoli, passando da dispositivo medico a vero e proprio accessorio di moda. E pare che l’origine sia veneta: molti studiosi fanno risalire al 1200 i...

Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 7: Brivido e Crack!

Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 7: Brivido e Crack!

Grazie a Simonetta, lettrice della mia (stupenda) rubrica, che mi ha praticamente regalato due dei giochi da tavolo (oggi li chiameremo Board Game) più divertenti usciti negli anni ‘80, oggi posso raccontarvi di BRIVIDO e CRACK!,...

Comfort nell’ufficio, ergonomia e sicurezza. Come averli?

Comfort nell’ufficio, ergonomia e sicurezza. Come averli?

Come ottenere le migliori prestazioni dagli spazi di lavoro nel rispetto del benessere delle persone attraverso una valutazione multicriteriale.

A Verona debutta la fiera della cosmesi

A Verona debutta la fiera della cosmesi

Dalle tendenze moda per la prossima stagione autunno-inverno alle novità della cosmesi e del benessere, dagli accessori ai gioielli passando per le proposte sportive e il fare impresa. Cosmodonna raddoppia gli appuntamenti e le...