Tutte le notizie

La birra “spiegata” da un sommelier

La birra “spiegata” da un sommelier

Tra i migliori d’Italia c’è anche il veronese, Michele Colognese, 42 anni, che a settembre è volato a Monaco per i Campionati del Mondo della categoria.

Luca Pizzini: non solo muscoli

Luca Pizzini: non solo muscoli

Il nuotatore veronese, 33 anni compiuti ad aprile, può contare sull’esperienza e su un fisico che ancora gli permette di coltivare un sogno nel cassetto: partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024.

La magia dei presepi a Campo di Brenzone

La magia dei presepi a Campo di Brenzone

Incastonato alle pendici del monte Baldo, in mezzo ad ulivi secolari ed avvolto dal tepore del lago, è Campo di Brenzone: un piccolo borgo medievale fuori dal tempo. Sia d'estate che d'inverno, grazie all'attività dei volontari...

70 anni sul cucuzzolo della montagna

70 anni sul cucuzzolo della montagna

Luigi Ballini è il presidente dello sci club Edelweiss che, quest'anno, compie 70 anni. Le celebrazioni sono partite con una cerimonia di festeggiamento a Palazzo Barbieri lo scorso lunedì 28 novembre.

Filippo Caccamo e quel sogno “areniano”

Filippo Caccamo e quel sogno “areniano”

Filippo è diventato famoso nel mondo virtuale grazie a Facebook, dove qualche anno fa iniziò a pubblicare contenuti ironici sul mondo degli universitari.

Giovani, il clima è una cosa seria

Giovani, il clima è una cosa seria

A farsi strada tra preconcetti, divari culturali ed egoismi sono state le nuove generazioni che hanno partecipato alla COY17, la Conferenza dei giovani delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

Per un 2023 a pieni polmoni

Per un 2023 a pieni polmoni

È stato un 2022 con il fiato sospeso. Prima abbiamo incrociato le dita, augurandoci di aver trovato la definitiva parabola discendente della pandemia. Eravamo fiduciosi, dopo due anni di limitazioni – e grazie ai progressi della...

L'editoriale di Pantheon 139

L'editoriale di Pantheon 139

Ricordo come fosse ieri quando all’inizio dell’avventura editoriale nata con Pantheon, eravamo nel 2008, incontrai per una delle mie primissime interviste un giovane fisico veronese, impegnato in diversi centri di ricerca per in...

I campioni di Carpfishing parlano veronese

I campioni di Carpfishing parlano veronese

Per parlare di pesca sportiva non basterebbe un manuale. Lo stesso vale se si parla di pesca alla carpa, il "carpfishing". Una disciplina particolare, sicuramente meno "mainstream" e ben più soddifsacente. A...

Li.Ve, dove la cultura prende vita

Li.Ve, dove la cultura prende vita

“LIbri a VErona”: è con questo gioco di parole che si presenta Li.Ve, la prima edizione di una rassegna culturale che intende parlare di libri in una chiave nuova, giovane e moderna, ma non superficiale. I protagonisti di questa...

Un viaggio fotografico tra le idee di Europa

Un viaggio fotografico tra le idee di Europa

Orgoglio, ottimismo, vergogna, speranza. Tutto, niente, caos. Queste sono solo alcune delle risposte alla domanda “What’s Europe to you?”, cos’è l’Europa per te, che la fotografa Lisa Borgiani, dal 2019, pone a cittadini e...

Qualche cosa su Nin, con-creta-mente

Qualche cosa su Nin, con-creta-mente

Nel cuore della Lessinia, al civico 1 di via Barbarani di Cerro Veronese, da qualche settimana c’è un piccolo scrigno delle meraviglie. Chiara Cerinotti, artigiana che lavora la ceramica e crea mondi di creta, ha aperto qui il...

Black humor e onoranze funebri? Un binomio che funziona

Black humor e onoranze funebri? Un binomio che funziona

Fare “black humor” non è da tutti. La strada è disseminata di tabù di cui spesso si fa fatica a ridere, soprattutto in un Paese cattolico come l’Italia. A sfidare questa “forma mentis”, da diversi anni, ci ha pensato Taffo, il...

Stage for Ukraine: «A teatro per progettare il nostro futuro»

Stage for Ukraine: «A teatro per progettare il nostro futuro»

Arriviamo al Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto e li vediamo arrivare subito: sono una quindicina tra ragazzi e ragazze. Sono sorridenti, scherzano tra di loro come si conviene alla loro età. Ci vedono arrivare e ci salutano...

La Fontana delle Streghe è stata “adottata”

La Fontana delle Streghe è stata “adottata”

Per gli amanti delle camminate nella natura, una tappa obbligata tra le tante bellezze che circondano Verona sulle sue colline, è sicuramente la “Sorgente Franzago”, da tutti conosciuta come Fontana delle Streghe, una sorgente di...

“Il Maiale Sbagliato", un noir "a stelle e strisce"

“Il Maiale Sbagliato", un noir "a stelle e strisce"

C'è il noir, c'è l'ironia e c'è lo sfondo di un Texas degli anni Venti nel nuovo romanzo di Marco Zanoni, "Il Maiale Sbagliato", autore prolifico del genere noir. Edito da Watson, il libro è ambientato negli Stati Uniti...

"M" come Monica

"M" come Monica

L’ultimo messaggio, è l’invito alla presentazione di “G”, “Monica mi piacerebbe tanto venissi..”- “Ora del 25 (Ottobre) spero di essermi ripresa. Sono ancora a letto, ma prima o poi devo reagire!” . Così, Monica Bertoldi,...

Camilla Spagnol, dalla montagna veronese alla Thailandia

Camilla Spagnol, dalla montagna veronese alla Thailandia

Basta una strada da percorrere, un paio di scarpe da corsa e il gioco è fatto. A Camilla Spagnol bastano questi due elementi per trovare la felicità, quella sensazione di appagamento che ha scoperto con il trail-running. Per i...

Al Teatro Ristori si illumina il red carpet per il 5^ Believe Film Festival

Al Teatro Ristori si illumina il red carpet per il 5^ Believe Film Festival

Una quinta edizione con il tutto esaurito di pubblico per il Believe Film Festival, il primo festival nazionale di cortometraggi dei giovani per i giovani, in scena al Teatro Ristori sabato 22 ottobre, partito con il favoloso e...

Ritorno alle origini

Ritorno alle origini

Solo i più coraggiosi sono in grado di rompere gli schemi della società attuale preferendo uno stile di vita diverso. L'osservazione della terra con il suo alternarsi delle stagioni, insegna il rispetto della natura, ma saremmo...

Le ricette di novembre 2022

Le ricette di novembre 2022

Strudel salato “tutti i gusti” Avete mai usato la pasta fillo per preparare lo strudel? Ingredienti (per 2 strudel) 8 fogli di Pasta fillo un quarto di zucca delica 1 radicchio tondo 1 cipolla dorata 6...

Lotta “al luogo comune”

Lotta “al luogo comune”

Un terreno estremamente fertile per la proliferazione delle cosiddette “dicerie” è sicuramente la maternità. Ma cosa sono i luoghi comuni? Sono discorsi privi di ogni tipo di originalità, affermazioni prevedibili, banali, senza...

Una giacca per farsi ricordare

Una giacca per farsi ricordare

Non c’è passerella che per questo autunno-inverno abbia dimenticato la giacca, nelle sue infinite varianti, capo indispensabile sia in occasioni casual che più formali. Ma che origini ha la giacca? La parola “giacca” deriva dal...

Verona e la Repubblica Veneziana

Verona e la Repubblica Veneziana

Passati gli Scaligeri il destino della nostra città si tinse dei colori della Repubblica di Venezia. Verona rimase infatti sotto il suo stretto dominio per quasi quattro secoli. Tutto ebbe inizio nell'estate del 1405, quando il...

Al team dell’Università di Verona la Start Cup Veneto 2022

Al team dell’Università di Verona la Start Cup Veneto 2022

Va al gruppo ThermalX del dipartimento di Informatica dell’università di Verona il primo premio assoluto della Start Cup Veneto 2022, la competizione tra idee imprenditoriali innovative finanziata e realizzata dagli atenei di...

La finanza che educa alla libertà

La finanza che educa alla libertà

È poco visibile e spesso subdola, ma la violenza economica nei confronti delle donne è forse la più diffusa nel nostro presente, altamente invalidante e discriminatoria. Si tratta, in particolare, di una forma di violenza...

Grazie e addio a Lino Bellamoli

Grazie e addio a Lino Bellamoli

Dopo una breve malattia, il nostro amico e più longevo tra i fan di Pantheon, Lino Bellamoli, ci ha lasciati. Aveva 96 anni. Ci mancheranno le sue informazioni e i suoi suggerimenti. Dal cuore il nostro GRAZIE! Era arguto...

A Verona la prima scuola Senza Frontiere

A Verona la prima scuola Senza Frontiere

Sono quattro e a parlarci non sembra siano 18enni. Solari e scherzosi, outfit street e tanta consapevolezza. Monika, Gaia, Saramaria e Davide sono i quattro giovani veronesi che, tra tutti gli studenti italiani, hanno trionfato...

Il "modello Olivetti" per i giovani imprenditori di domani

Il "modello Olivetti" per i giovani imprenditori di domani

Erano oltre 400 i ragazzi che venerdì 18 novembre hanno partecipato all'evento di orientamento e divulgazione culturale per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Verona sul tema della Cultura Imprenditoriale di...

Thomas Ceccon, dai mondiali al futuro del campione

Thomas Ceccon, dai mondiali al futuro del campione

Ha solo 21 anni, ma è da quando è un ragazzino che Thomas Ceccon ha deciso di dare tutto se stesso alla vasca. Vicentino di nascita, ma ormai veronese di adozione, Ceccon ha portato a casa, in questo 2022, la soddisfazione più...

Risultati da 241 a 270 su 459