Tutte le notizie
Event-Lab, comunicare buone pratiche per esportare modelli positivi
Comunicazione, eventi e formazione: sono questi i tre pilastri su cui si fonda l’identità di Event-lab, attiva nel settore della comunicazione digitale e fondata a Verona nel 2013 da Simone Santagata e Mario Zambon.
IPlus, con le imprese nel percorso di sostenibilità
Tra i partner di Obiettivo Sostenibilità, fin dalla prima edizione, c'è uno studio di consulenza veronese che si occupa da oltre dieci anni di questi temi.
Report di sostenibilità, redigerlo sarà presto obbligatorio
La CRSD (Corporate Sustainability Reporting Directive) è una direttiva dell’Unione Europea pubblicata il 14 dicembre 2022 che richiede alle grandi aziende di divulgare informazioni sui propri rischi sociali e ambientali e...
Da Verona passando per Londra: Lorenzo Donatelli a Yale
Il giovane maffeiano ha partecipato a metà aprile, grazie ad Aurora Fellows, all'European Student Conference. Il suo obiettivo futuro: contribuire a definire la “ragion d’essere” del progetto europeo.
Fidas Verona, prosegue la raccolta di tappi per promuovere il dono
Colonnine targate Fidas sono state distribuite in luoghi strategici su tutto il territorio provinciale e metteranno in circolo la generosità. Nei giorni scorsi la consegna simbolica è stata fatta all’associazione “Il dono” di...
Mattia Padovani, giovane campione italiano di Kyu Kendo
Il sedicenne ha conquistato il titolo italiano juniores lo scorso 6 maggio a Modena. E' il primo veronese ad affermarsi in questo sport a livello nazionale.
L'angolo del cinema: “The Last of Us”
Basata sull'omonimo videogioco creato da Naughty Dog “The Last of Us” è una serie prodotta da HBO e sceneggiata da Craig Mazin, il creatore di "Chernobyl", sviluppata in collaborazione con Neil Druckmann, il regista del...
Chiara Coltri e i suoi talenti
Il vecchio detto “spesso con la tragedia arriva anche la forza di superarla”, ben si addice a Chiara Coltri, colpita a 15 anni in un incidente stradale, che «mi ha tolto l’uso delle gambe, lasciandomi l’uso delle braccia, del...
Cosa è restato degli anni '80. Stagione 1 - Episodio 4: le F1 Bburago & Polistil
Siamo italiani, tifiamo Ferrari. Io, nel tempo, ne ho collezionate parecchie. Ovviamente - e aggiungerei “ahimè” - parliamo di modellini. Tre, tra i tanti, prodotti negli anni ‘80 in scala 1/24, sono la 126 CK della Polistil...
Don Ambrogio, il prete "tiktoker" che piace alla Gen Z
La sua voce rassicurante e pacata, le risposte sagaci alle domande "scomode" e una forte attenzione ai trend del momento. Sono questi gli ingredienti che Don Ambrogio Mazzai, prete veronese, ha miscelato fino a ottenere...
Swami, la piccola stella di Valeggio
Undici anni sono l’età dell’innocenza e della purezza, l’età dell’indecisione e dei sogni ancora da costruire per poi riporli con cura nel cassetto perché, di fatto, “l’avventura” è appena iniziata. I suoi 11 anni, Swami Sophia...
Compiti, che passione!
È di poco tempo fa la notizia di una mamma che, esprimendo tutto il suo dissenso per i compiti a casa con un video decisamente colorito su TikTok, ha dato voce in realtà al pensiero di molti genitori. Come sempre la verità...
Welcome Trench
Il trench è un capo di abbigliamento iconico e senza tempo che merita un posto speciale nel guardaroba di ognuno di noi. Indossato da celebrità e persone comuni in tutto il mondo, ha una storia interessante alle spalle. Le...
Forme d'arte dell'alta Val d'Illasi
Venerdì 28 aprile, alle 20.30, si inaugureranno i tre giorni della rassegna d'arte astratta e moderna di Francesco “Furia” Salzani, dal titolo "I ragazzi dell'alta Valle", alla biblioteca comunale di Badia Calavena, che sarà la...
Se d'estate mancasse acqua a Verona
L’emergenza climatica non è un problema del futuro. È un problema del passato, che nel presente non abbiamo ancora risolto: la siccità, ormai, la tocchiamo con mano.
Ospedale Santa Giuliana, nasce la biblioteca per ragazzi
Dopo la donazione a febbraio delle enciclopedie della signora Maria Evelina Accili, cittadini, associazioni e parrocchie hanno regalato oltre 500 libri oggi ordinati e catalogati dai giovani pazienti.
Il dono del sangue diventa uno spettacolo teatrale
La prima de “Le tre melagrane” si terrà il 27 aprile alle 21 al Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, con ingresso libero. La compagnia “Altri posti in piedi” reinterpreta Italo Calvino per la nuova produzione targata Fidas...
Trovare lo psicologo giusto a Verona
Può capitare nella vita di pensare di doversi rivolgere ad uno psicologo. Magari si sta attraversando un momento difficile e, nonostante il passare del tempo, non si riesce a ritrovare il benessere psicofisico. A volte si tende...
L’importanza dei piccoli (grandi) gesti
Lo scorso 24 febbraio, al Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato gli attestati d’onore di "Alfiere della Repubblica", conferiti per l’anno 2022, ai giovani che si sono distinti come...
Se da uno skateboard nasce un anello...
Incontriamo "Toms" un venerdì pomeriggio soleggiato, nel suo laboratorio a Marzana. Ci accoglie salutandoci da lontano, e ci fa subito entrare. La sua è una tana davvero piccola e piena di oggetti, strumenti,...
La nuova custode della montagna veronese
Cent’anni passati a prendersi cura della montagna e di coloro che la approcciano. Cent’anni di passione e di rispetto per quelle cime che tanto possono dare e altrettanto possono togliere. La sezione CAI Cesare Battisti conosce...
Fondazione Just Italia sostiene l’Istituto di Ricerca Pediatrica "Città della speranza"
Ogni anno, in Italia, vengono diagnosticati settecento nuovi casi di Leucemia Acuta (LA), la patologia oncologica più diffusa fra 0 e 18 anni, con picchi di incidenza fra 4 e 8 anni. Questo tumore del sangue è originato da...
Sulle tavole dei nostri antenati: cosa mangiavano i veronesi?
Il vino preferito dell’imperatore Augusto era il Valpolicella, esiste un antenato della birra e anche della Pastissada de Caval. Queste e tante altre curiosità sono emerse da un complesso studio che ha preso avvio da una...
Prepararsi al cambio stagione
La primavera è arrivata, ma come ogni cambio di stagione, è un momento delicato con delle insidie per i nostri amici a quattro zampe, da affrontare al meglio per il nostro e il loro benessere. Le temperature più miti e i fiori...
Le ricette di aprile 2023
Crema di asparagi, latte di cocco e ceci al curry Un entrée per il pranzo di Pasqua, ma anche un’ottima cena Ingredienti (per 2-3 persone) 400g di asparagi verdi 1 scalogno a patata brodo vegetale 100ml di...
Verso le Olimpiadi, alla velocità della luce
È tornata da Istanbul con una medaglia d’argento al collo e, con l’emozione ancora negli occhi, ci ha raccontato tutto. Anna Polinari, 24enne di Marzana, sta costruendo, mattoncino dopo mattoncino, il suo futuro nella nazionale...
Windows 11 pro, l'ultima novità di Microsoft
Le versioni storiche del sistema Windows Dalla creazione del sistema operativo Windows, Microsoft ha offerto numerose versioni di questo sistema. Ciò perché, sebbene sia teoricamente possibile avere un unico sistema operativo...
Il migliore lustrascarpe d’Europa? È veronese
C’è Verona nell’originale mappa dei migliori lustrascarpe d’Europa. Michele Massaro, in arte Gaio il Calzolaio, proprietario di una storica bottega in Borgo Venezia, è tornato a casa da Bruxelles con la "Spazzola...
Un viaggio emozionale a Palazzo Maffei
Entrare nella Casa Museo di Palazzo Maffei è come fare un viaggio emozionale nella storia dell’arte occidentale (italiana soprattutto), a partire da quella romana fino ai giorni nostri con opere site specific di Sassolino,...
Castel San Pietro, il “nuovo” Purgatorio di Dante
“Una speranza nella vita c’è”, questo il messaggio che porta in alto il nuovo progetto dedicato al sommo poeta, dal titolo “Dante profeta di speranza”, e al suo Purgatorio, organizzato da Associazione Rivela e patrocinato da...